Con il ritorno di Bitcoin sopra i 100.000 dollari, osserviamo anche l’andamento di Bitcoin Cash (BCH). Quest’ultimo spesso viene dimenticato, se non se ne accorge quando è ormai partito al rialzo.
Attualmente, BCH quota 480 USD e su base settimanale è in crescita del 8%, mentre il rialzo da inizio 2025 si attesta a +12%, dopo la chiusura di dicembre a -17,20%. Il 2024, invece, si è chiuso con una performance positiva del +67%, molto inferiore rispetto a quella del +121% di BTC – acquistabile su Bitget con una posizione BONUS Gratis di 1.200$.
Bitcoin Cash speculazione e opportunità
Una valutazione su Bitcoin Cash è meramente speculativa, per cogliere opportunità dal prezzo. Bitcoin rimane unico, e il mercato gli riconosce tutte le sue caratteristiche. Infatti, BCH capitalizza “solo” 9,567 miliardi di dollari e, al prezzo attuale, è tornato nella Top 20 della CoinMarketCap.
Va detto che è sempre stato nella Top 20, ma negli ultimi mesi molte altcoin stanno crescendo più di lui e lo hanno scalzato dalla Top. Progetti come Sui, Hedera e ritorni con XLM stanno scalando rapidamente posizioni.
La genesi di Bitcoin Cash
Per chi non lo ricordasse, riportiamo rapidamente la genesi di Bitcoin Cash, probabilmente l’hard fork più famoso avvenuto dalla blockchain di Bitcoin. A seguito di divergenze nella community su come scalare la rete Bitcoin per gestire un numero crescente di transazioni, in particolare riguardo la dimensione dei blocchi della blockchain, si è proceduto al fork dalla rete di Bitcoin.
Fork e quotazione di Bitcoin Cash il 1º agosto 2017
Il 1º agosto 2017 è stato effettuato il fork, con la prima quotazione del prezzo di BCH. I primi mesi sono stati positivi e il prezzo ha raggiunto il suo ATH a 4.335$ il 20 dicembre 2017. Da qui è iniziata una lunga fase correttiva che ha portato BCH al minimo storico di 73,50$, nel dicembre 2018.
Panoramica storica di Bitcoin Cash
Sul grafico monthly si può osservare che nel maggio 2021, Bitcoin Cash ha raggiunto un massimo a 1.6428, creando l’illusione che potesse seguire i rialzi di Bitcoin, cosa che però non è accaduta con una nuova discesa del prezzo fino a 120.24.
A novembre 2024 BCH ha seguito il rally del mercato dovuto all’hype per l’elezione di Trump. Osservando il grafico però si può notare che il prezzo di BCH è rimasto lontano rispetto al massimo annuale toccato a 718,18 USD l’1 aprile scorso.
Resistenze e obiettivi principali
Si può anche osservare che il prezzo di BCH si è fermato sull’area della prima resistenza vettoriale a 680$, che corrisponde al 38.2% del ritracciamento di Fibonacci del movimento che va da 1.6425 fino al minimo di 875. Più in alto, invece, passa la resistenza principale di 860$, che corrisponde al 50% di Fibonacci.
Nell’attuale scenario del 2025, questi due livelli di resistenza rimangono come fondamentali, con il breakout dell’area tra 680 e 700$ come primo obiettivo.
Correzione di Bitcoin Cash dal massimo di Dicembre
Osservando il grafico weekly sulla sinistra dell’immagine allegata, si può constatare che Bitcoin Cash ha subito una correzione a dicembre, raggiungendo il livello dei 400$ dal quale è poi rimbalzato. Questo livello è stato nuovamente testato a gennaio, dando inizio all’attuale rimbalzo.
Focus sul movimento giornaliero di BCH
Il grafico daily (a destra) permette di analizzare in dettaglio il movimento di BCH in questa settimana. Attualmente, si trova in prossimità della prima resistenza del vettore tracciato dal massimo di dicembre a 640$ e il minimo a 391,81$.
Il superamento del livello a 482$ confermerebbe la forza del rimbalzo in atto. È evidente che il prezzo si è già fermato tre volte in corrispondenza di questo livello a inizio gennaio. La resistenza principale si trova invece in area 515$. Un breakout aprirebbe le porte ad un rimbalzo più consistente di Bitcoin Cash, con obiettivo in area 600 dollari.