Negli ultimi due mesi, il mondo delle crypto ha beneficiato notevolmente del rialzo attribuito all’elezione di Donald Trump e al previsto cambio di politica verso il settore crypto. Trump, da abile tycoon e stratega, non ha perso tempo a capitalizzare il momento, cavalcando l’onda. Nelle ultime ore, infatti, il meme token Official Trump (TRUMP) si è posizionato al primo posto nella classifica delle migliori performance.
Il token $TRUMP, lanciato ieri, negoziabile su Bitget con un BONUS per comprare meme coin di 1.200$ – ha già raggiunto una capitalizzazione di 4,29 miliardi di dollari, collocandosi, al momento di questa stesura, alla posizione numero 33 del ranking su Coin Market Cap.
L’Official Trump è una meme operante sulla blockchain di Solana. L’annuncio del suo lancio è stato dato direttamente dall’account ufficiale di Trump su X (ex Twitter) e su altri social media, scatenando una reazione esplosiva nel mercato.
Attualmente, $TRUMP quota 21,06 USDT. Dare una percentuale precisa di crescita è complicato, poiché le meme coin spesso mostrano differenti riferimenti come prezzo iniziale.
Chi ha colto subito l’occasione del lancio ha registrato guadagni a tripla cifra percentuale, con grande soddisfazione per i propri wallet. Tuttavia, nella foga del momento, alcuni hanno confuso $TRUMP con altre meme coin simili.
Oltre a $TRUMP, il mercato offre numerose meme coin ispirate a Donald Trump, tra cui: MAGA (TRUMP) era la più nota fino a ieri e capitalizza soli 82 milioni di dollari. Ci sono anche Super Trump Coin (STRUMP) e Doland Tremp (TREMP) a cui si aggiunge TheTrumpToken (GREAT).
In questo scenario, come Criptovaluta.it®, ci sentiamo in dovere di invitarvi a prestare attenzione, come facciamo regolarmente negli approfondimenti condivisi sul nostro canale Telegram Criptovaluta.it® PREMIUM VIP.
Il mondo delle meme coin è ricco di opportunità, con token che spesso esplodono al rialzo. Tuttavia, questi stessi token possono subire rapide correzioni, lasciando alcuni investitori con quello che si definisce il “cerino in mano”.
Il trading viene spesso percepito come pura speculazione. Come sapete, non siamo d’accordo con questa visione generalizzata. Tuttavia, nel caso delle meme coin, possiamo effettivamente parlare di operazioni che seguono il modello del “lottery ticket”. Cioè investimenti altamente speculativi, caratterizzati da un rischio elevato ma anche da un potenziale rendimento straordinariamente alto.
L’idea alla base di un lottery ticket è chiara: un biglietto della lotteria. Le probabilità di successo sono basse, ma i guadagni possono essere enormi in caso di vittoria.
Quello che ci permettiamo di suggerire ai nostri lettori, come regola generale, è di tenere ben presente la dinamica descritta sopra. Questo vale anche per il caso del token $TRUMP.
Lunedì ci sarà la cerimonia ufficiale di insediamento di Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti, un evento che potrebbe influire ancora su un rally, ma a fronte di crescite verticali spesso ci sono correzioni altrettanto violente.
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…
$SEI a +10% in 24 ore, ma febbraio resta negativo -26%. Trend ribassista, resistenza…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…