Scorrendo la classifica delle performance della Top 20, spicca Solana, con Ripple (XRP) ormai stabilmente presente. Attualmente, XRP quota 3,321 USDT e da inizio gennaio è in crescita del +61%. Il rialzo è un vero e proprio boom se consideriamo il movimento da inizio novembre, con una crescita del 550% e negoziabile su Bitget con una posizione BONUS Gratis di 1.200$.
ripple
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
I motivi del rally di Ripple sono probabilmente noti alla maggior parte dei cryptonauti. In primis, il cambio di policy verso le crypto, promesso dalla nuova amministrazione Trump, che entrerà ufficialmente in carica proprio oggi con la cerimonia di insediamento che potete seguire sul nostro canale Telegram Criptovaluta.it® PREMIUM VIP.
Questo nuovo scenario politico dovrebbe fare venire meno tutta la causa impostata dalla SEC e dal suo presidente dimissionario Gary Gensler. Questo procedimento ha zavorrato il prezzo di XRP dal dicembre 2020, come ben sa chi ha osservato il suo andamento in questi anni.
Sul grafico monthly riportiamo una panoramica dell’andamento degli ultimi anni di Ripple, in cui spicca il rialzo di novembre sull’hype dell’elezione di Trump.
Focalizzandoci sull’attuale mese di gennaio, XRP ha toccato un massimo a 3,40 USDT, che, come abbiamo evidenziato nell’analisi del 17, teoricamente è il nuovo ATH. Scriviamo “teoricamente“, in quanto sul sito CoinMarketCap, che è il riferimento principale del mercato, l’ATH di XRP è indicato a 3,84 USDT, registrato molto probabilmente in uno spike su qualche exchange nel gennaio 2018.
Questa è la domanda che in molti si stanno ponendo. Partiamo da cos’è Ripple e perché è nato ormai una dozzina di anni fa. Ripple è un sistema di pagamento basato su blockchain per facilitare transazioni rapide e a basso costo tra istituzioni finanziarie a livello globale. Il token XRP per ottimizzare i trasferimenti internazionali, riducendo i tempi e le commissioni.
I fattori che potrebbero sostenere ulteriormente la salita di Ripple possono essere individuati principalmente in tre punti:
Il caso legale tra Ripple Labs e la SEC sembra destinato a chiudersi definitivamente, anche grazie a un cambio di approccio negli Stati Uniti verso il mondo crypto. Un primo passo significativo è stata la nomina di Paul Atkins, nuovo presidente della SEC, già commissario tra il 2002 e il 2008, noto per il suo atteggiamento favorevole alla deregolamentazione e al sostegno delle crypto.
Molti Stati, ad eccezione dell’Italia, che ha preferito concentrarsi sulla tassazione delle crypto (nota polemica), stanno lavorando per stabilire quadri normativi chiari per le crypto. Regolamentazioni favorevoli potrebbero incrementare la diffusione di $XRP tra istituzioni finanziarie, favorendone l’adozione su larga scala.
Ripple ha siglato numerosi accordi con istituzioni finanziarie globali per promuovere il suo sistema di pagamenti basato su XRP Ledger e RippleNet. L’azienda punta a espandersi ulteriormente con partnership strategiche, in particolare in Asia e in Europa. Tra i partner attivi per i pagamenti transfrontalieri spiccano nomi di rilievo come Santander, American Express, Bank of America e Standard Chartered, solo per citarne alcuni.
Osservando il grafico daily, si nota come ieri il prezzo di XRP abbia corretto sul primo livello di supporto di breve termine a 2,82 USDT, da cui ha rimbalzato. Al momento della stesura, Ripple sta registrando un incremento del 12% intraday.
Il livello di supporto principale, invece, si colloca in area 2,65 USDT. Sul fronte rialzista, un primo target per XRP può essere individuato in area 3,60 USDT, utilizzando le estensioni di Fibonacci applicate al movimento che va dal massimo di ieri a 3,40 USDT al minimo di 2,80 USDT.
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?