L’attesa per il giuramento di Donald Trump è ai massimi. Mancano poche ore al momento fatidico per gli Stati Uniti – e che potrebbe essere di enorme importanza anche per il mondo crypto. Ci sono almeno 5 questioni in ballo, alcune a sviluppo immediato, altre invece a sviluppo più lento, che interesseranno infatti i mercati.
Il tutto in una giornata relativamente particolare, perché i mercati USA saranno chiusi (quelli azionari, si intende) in occasione del Martin Luther King Day. E quindi con il mercato crypto a fare da unico banco di prova per quello che Donald Trump pronuncerà e che potrebbe impattare sui mercati.
Noi seguiremo dalle 17:45 la diretta sul nostro Canale Telegram VIP – con commento in italiano, per capire quanto di ciò che è stato promesso, intuito, sottinteso per il primo giorno di presidenza sarà vero – e quanto no.
Ne sono letteralmente successe di tutti i colori nel corso delle ultime 48 ore. Dal lancio di due meme token, al supposto allontanamento da DOGE di Vivek Ramaswamy, che era pure tra i più convinti sostenitori di Bitcoin nel cerchio magico di Trump. C’entra però poco l’allontanamento di Ramasmway con Bitcoin. E c’è altro di più importante del quale si dovrà tenere conto nelle prossime ore.
I meme che hanno avuto vita relativamente facile nel corso del 2024 hanno ora due nuovi avversari. E sono avversari che saranno seduti alla Casa Bianca. Competere sarà molto più difficile – e non siamo certi del fatto che altri politici e personaggi con un certo seguito non troveranno la cosa come un invito… a fare altrettanto.
Probabilmente – e per quanto sia deludente per molti – il settore dei meme coin sarà uno di quelli più impattati da questa presidenza.
Non subito, ma entro i primi 100 giorni. Ecco come stanno scommettendo su Polymarket, che per ora è stato piuttosto accurato nelle previsioni, che vengono formulate (lo ricordiamo ai nostri lettori) tramite appunto scommesse.
Tuttavia è un dato sul quale ragionare, per quanto la riserva dovrà probabilmente passare dal Congresso. Già oggi però sarà citata da Donald Trump? Vedremo.
Quando avvenuto con $TRUMP e $MELANIA ha mandato un messaggio chiaro all’industria. Tant’è che l’industria ha risposto quotando immediatamente il token, anche negli USA e senza alcuna paura di ritorsioni.
Da notare anche il fatto che Trump questa volta non ha deciso, al contrario di quanto avvenuto con WLFI, di rendere i token impossibili da trasferire. E quindi… anche Trump si sente più forte, ora che ha la matematica certezza di guidare lui gli USA per i prossimi 4 anni.
Solana si è guadagnata un posto al sole, di nuovo, proprio perché presidente e first lady hanno scelto quel network per lanciare i propri meme. Fee alle stelle, network che si è bloccato per qualche ora.
Ora però bisognerà iniziare a pianificare anche un futuro oltre i meme. Che sia questa di Trump la scintilla che aiuterà a fare un ulteriore passo avanti?
Altra questione interessante quella degli ETF: ce ne sono diversi in attesa. Solana, ma anche Litecoin, così come c’è Hedera in attesa. Sono anche arrivate richieste per prodotti sui futures a leva, su Solana.
Con ogni probabilità la nuova SEC sarà molto più aperta alle approvazioni, cosa che potrà cambiare il mercato per tutti i token coinvolti, che sono, ancora una volta tutti, da seguire molto da vicino.
5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…
Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…
5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.
Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…
Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…
L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…