News

Crypto.com: arriva il grande exchange crypto USA per istituzionali e trader avanzati

Notizia di enorme importanza da Crypto.com: ok per exchange USA per clienti avanzati.
1 mese fa
Condividi

Crypto.com ha ufficialmente lanciato la sua piattaforma per gli istituzionali e comunque per i trader che hanno bisogno di un’infrastruttura più solida e articolata di quella che è offerta già ai clienti retail. Si parla nello specifico del lancio di una nuova piattaforma negli USA, in fase di test – secondo il CEO – dal 2022.

La notizia arriva a poche ore dalla conferma della nascita di una task force crypto nel governo USA che contribuirà a un quadro legale più chiaro per le crypto, anche in termini di processo di registrazione per gli exchange che offrono servizi di mercato avanzati e non.

CDC (questo l’acronimo con il quale ci si riferisce a questo exchange) entra così nell’Olimpo degli exchange presenti anche negli Stati Uniti per servizi avanzati. Non sappiamo se a breve verranno annunciate anche partnership rilevanti.

Cosa cambia ora per Crypto.com?

Crypto.com allarga la sua presenza negli Stati Uniti – e lo fa cercando di posizionarsi in una fascia di mercato di grande rilevanza, quella degli investitori istituzionali, degli intermediari di un certo livello e più in generale di ciò che serve agli operatori di mercato più avanzati.

L’annuncio è arrivato nel pomeriggio di martedì 21 gennaio e parla di una piattaforma per i clienti istituzionali e per i +trader avanzati*, che potranno così accedere a quello che Crypto.com definisce l’exchange leader mondiale per supporto di USD.

Tra le caratteristiche proposte latenza molto bassa nelle transazioni e book con liquidità profonda, che sono poi le caratteristiche principali di questo tipo di infrastrutture di mercato.

Già dalle fasi di primo est di un exchange Crypto.com nel 2022, abbiamo investito in modo significativo nella sua tecnologia e nella comunicazione con le infrastrutture bancarie. Il risultato è stato una crescita globale esponenziale, che ci ha permesso di diventare il leader dell’industria negli exchange che supportano USD.

Questo è il messaggio a commento dell’annuncio di Kris Marszalek, che è co-fondatore e CEO di Crypto.com. Che ha poi aggiunto:

Ci siamo presi del tempo per costruire il prodotto migliore possibile per i clienti istituzionali e per gli utenti più avanzati in tutto il mondo – e siamo ora estremamente felici di introdurre il prodotto in un mercato sul quale continuiamo a essere bullish.

Cosa avranno disposizione gli utenti avanzati? 300 crypto in totale distribuite in 480 coppie. Latenze basse e buona profondità dei book, così da accomodare senza grossi problemi anche gli ordini più sostanziosi.

Un nuovo player nel mercato più rilevante del mondo?

Chi ci segue anche sul canale VIP conosce bene le dinamiche che riguardano il mercato istituzionale che che tipo di impatto possono avere sulle casse di un exchange. Sono volumi importanti, che migliorano enormemente la qualità dei book e della liquidità che un intermediario può offrire, a fronte di commissioni che sono – per ovvi motivi – una frazione di quelli generati sugli stessi volumi dagli investitori retail.

Seguici anche sul nostro Canale VIP Telegram per rimanere aggiornato su questioni di cui si parla troppo poco e che sono però di grande importanza per capire come funzione il mercato e dove potrà andare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da