News

48 ore al dato più importante della settimana, anche per Bitcoin e crypto. Come prepararti!

Cosa ci aspettiamo da venerdì notte, quando la scelta di BoJ potrà cambiare davvero tutto.
1 mese fa
Condividi

Torniamo – dopo la sbornia politica – a parlare di dati macro. E la settimane sarà dominata da una decisione di Bank of Japan, la banca centrale del Giappone, sui tassi di interesse. Per chi ama vedere pattern e corsi e ricorsi storici ovunque, la mente non potrà che correre al 5 agosto, crack che fu imputato in larga parte a un decisione della stessa BoJ pochi giorni prima.

L’evento fu così significativo da imprimere anche nella mente di chi non segue certe vicende la necessità e il desiderio di continuare a seguire le decisioni della banca centrale giapponese. A distanza di qualche mese, siamo di nuovo davanti a una decisione possibilmente incerta di BoJ e che potrebbe avere un’impatto sui mercati, compresi quelli Bitcoin e crypto.

Cosa c’è in ballo? Quando si deciderà? Quanto stiamo effettivamente rischiando? Ed è possibile che ci sia un altro crash nei prossimi giorni?

Quando ci saranno i dati e cosa bisogna aspettare?

Bank of Japan renderà pubblica la sua decisione sui tassi di interesse quando in Italia saranno le 4 del mattino di venerdì 24 gennaio. I dati arriveranno all’interno di una giornata già molto particolare per i mercati di quei lidi, perché alle 00:30 ci saranno i dati sull’inflazione, che ci si aspetta in forte salita rispetto alla lettura precedente.

  • Cosa deciderà Bank of Japan?

Le previsioni – o meglio – il consenso degli analisti sembrerebbe essere in un aumento dei tassi in Giappone di 25 punti base (0,25%). Si tratterebbe della decisione più neutra anche per Bitcoin e crypto. Il consenso è ampio e solido e dunque non sembra ci siano grosse preoccupazioni se effettivamente dovesse essere questa la decisione.

Dove siamo

I tassi giapponesi arriveranno comunque su livelli che non si vedevano da almeno 17 anni. La cosa potrebbe mettere in crisi il carry trade – ovvero l’enorme quantità di capitali che sono stati presi in prestito in yen per poi investire in asset denominati in dollari? Probabilmente la lettura in questo senso è esagerata, a meno che non ci saranno sorprese da parte di Bank of Japan.

  • La possibile sorpresa

Di che sorpresa si parla? Di un possibile rialzo dei tassi più elevato dei 25 punti base di cui sopra. Sarebbe un problema? Probabilmente assisteremmo ad una reazione negativa dei mercati se questo dovesse essere il caso, per tutti gli asset risk on, e quindi comprese anche le criptovalute.

Andrà seguita la nottata giapponese però già dalle 00:30, quando i mercati cominceranno a “reagire” ai dati che arriveranno dall’inflazione giapponese.

Occhio al sensazionalismo

Tieni conto dell’uscita di questi dati, ma al tempo stesso evita di farti prendere da analisi troppo sensazionalistiche. Non voglio informarti, ma intrattenerti e scatenare quelle emozioni fuori controllo che purtroppo poi fanno prendere delle decisioni pessime.

Crea la tua strategia, aspettati della volatilità in presenza dell’uscita di quei dati e opera di conseguenze. È possibile, anche se non certo, che la volatilità aumenti prima e dopo la pubblicazione dei dati.

E se proprio vuoi integrare le questioni giapponesi nel tuo trading, non possiamo che ricordarti che nella notte di giovedì ci saranno anche i dati sulla bilancia commerciale, alle 00:50. Sono dati che aiuteranno a capire come si muoverà l’economia giapponese, o meglio come si è già mossa. E dunque che tipo di spazio ha Bank of Japan per operare sui tassi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da

Litecoin: ETF entra in listino DTCC. Arriva APPROVAZIONE? Leggi qui per arrivare preparato

Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?

da