News

500 miliardi di investimenti e Worldcoin vola. La crypto di Sam Altman fa il botto perché…

OpenAI e Worldcoin continuano a essere percepite come aziende collegate. Ma è davvero così?
3 mesi fa
Condividi

Dietro la performance di Worldcoin c’è lo zampino di Sam Altman. Il CEO di OpenAI, che ha un ruolo apicale anche appunto in Worldcoin, è infatti tra i tre amministratori delegati che ieri sono stati ricevuti alla Casa Bianca, per confermare un ambizioso piano di investimenti per l’intelligenza artificiale.

Sarà un piano da 500 miliardi di dollari, almeno sulla carta, e vedrà compartecipare OpenAI, insieme a Softbank e Oracle, che partirono con un investimento da 100 miliardi di dollari, questo almeno secondo i dettagli che sono stati diffusi con la stampa. Tuttavia l’occasione è stata anche motivo di ulteriore scontro con Elon Musk, scontro al quale però – questo va riconosciuto – Sam Altman si è sottratto in modo elegante.

L’annuncio dell’investimento è responsabile di una giornata che ha visto Worldcoin $WLD guadagnare oltre il 5%, contro un mercato crypto fondamentalmente statico e che sta cercando di lasciarsi alle spalle la sbornia elettorale per trovare nuova linfa per la crescita.

L’accordo però…

Vale però l’avvertenza che offriamo sempre quando si parla di Worldcoin: non vi è alcun legame diretto con OpenAI, per quanto ci sia un collegamento tramite la figura chiave di Sam Altman. Nonostante però i due progetti siano fondamentalmente separati, i mercati continuano a reagire in parallelo alle buone notizie che arrivano da OpenAI.

  • Siparietto con Elon Musk

Elon Musk si è legato al dito i suoi vecchi rapporti con OpenAI, quando l’azienda era configurata come no profit, progetto poi abbandonato a favore di una configurazione da compagnia standard e for profit. Sotto il tweet di Sam Altman che annunciava l’ambizioso piano di investimenti, Musk è entrato a gamba tesa:

Non hanno i soldi.

Il riferimento di Elon Musk è a Softbank, che avrebbe raccolto solo 10 miliardi, una somma importante ma comunque lontana dai 100 miliardi con i quali dovrebbe partecipare all’avvio degli investimenti. Sam Altman ha prima scritto di ammirare Elon Musk, poi lo ha invitato a visitare il primo stabilimento, in Texas, dove sorgerà uno dei data center realizzati con l’investimento di cui sopra.

Worldcoin continuerà a essere legato a OpenAI

Per quanto si tratti di una connessione assai debole – i mercati continueranno a trattare Worldcoin e OpenAI come se fossero in realtà la stessa azienda. E il percorso di $WLD continuerà in parallelo con quello dell’altra (e ben più importante) aziende legata a Sam Altman.

Un token dunque che non ha nulla a che vedere con il mondo AI ma che si comporta il grosso delle volte come una crypto di quel comparto. Da seguire – anche perché il progetto continua, con qualche problema legale – a macinare iscritti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin NON CROLLA grazie ai capitali istituzionali. La tesi di Bernstein è SUPER BULLISH

Un'analisi che cambia tutto? Forse no, ma potrebbe avere ragione - ed è super…

da

Oggi il primo ETF su Ripple a New York: tutti i dettagli del lancio del prodotto 2x

Oggi parte il primo ETF su Ripple. Sarà a leva 2x e non spot.…

da

Ethereum: arriva una inversione di breve! Forse inizio ripresa o falso segnale? [Analisi]

Ethereum delusione 2025 (-52% YTD). Il ribasso ha rotto i supporti. Non cadere in…

da

Crypto Stablecoin in crescita: come mettersi al sicuro in DeFi e RWA

Crescita delle stablecoin segnala fiducia nell'ecosistema crypto in tempi di crisi e crolli. Defi…

da

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da