Larry Fink sta iniziando a muovere i fili per il prossimo grande tema all’incrocio tra mondo crypto e mercati tradizionali. Vuole, dice, che vengano tokenizzati tutti gli asset più importanti – e cioè azioni e bond. Ci riuscirà? Difficilmente non ci riesce quando si mette qualcosa in testa – e i riflessi sul mercato crypto e Bitcoin potrebbero essere importanti.
In questo approfondimento vogliamo individuare 4 potenziali protocolli sottovalutati che potrebbero giovarsi nel caso in cui si inizi a fare sul serio per quanto riguarda la tokenizzazione di certi asset. Non sono cavalli sicuri al 100%, ma sono comunque da seguire perché potrebbero essere parte, anche indiretta, della prossima rivoluzione.
No, non ci sono soltanto protocolli strettamente RWA. Al contrario: ci sono protocolli di infrastruttura che questa volta potrebbero godersi una corsa oltre il mondo DeFi.
I mercati non si tengono in piedi da soli. C’è bisogno di infrastruttura, di liquidità e di chi sia in grado di fornirla ai mercati, anche in appoggio. E c’è anche bisogno, nel caso in cui dovesse trattarsi di un mercato sviluppato, di chi è in grado di far passare da chain a chain.
Token: $W
È già utilizzato da Securitize, società di tokenizzazione che è dietro l’emissione di BUIDL di BlackRock. La stessa BlackRock ha investito denari importanti in Securitize e quindi il legame c’è già. Il token è tra i più interessanti – e certamente da seguire. Wormhole è una piattaforma molto robusta per far parlare chain che altrimenti non potrebbero comunicare.
Token: $AAVE
AAVE non è certamente sconosciuto ai nostri lettori. Ed è noto anche a chi ha vissuto la bull run del 2021. È sempre più istituzionale, è sempre più apprezzato e soprattutto può mettere sul tavolo liquidità importante. È già utilizzato dagli istituzionali – e sarà uno degli ingranaggi fondamentali per il mondo che verrà, sempre a patto che vinca Larry Fink, che troverà non poca ostilità.
Token: $ENA
Ne è stata fatta tanta di strada da parte di Ethena. Dopo lo stablecoin con rendimento, ora c’è un ambizioso programma di integrazione con tanti servizi finanziari. È certamente una scommessa, nel senso che si dovrà necessariamente vedere come si svilupperanno le cose e se e quando il piano verrà portato a termine. A nostro avviso comunque da seguire, sempre che si voglia dare la ragione a Larry Fink.
Ticket: $MORPHO
Morpho è un protocollo alternativo a AAVE e forse meno integrato con il mondo delle istituzioni. Tuttavia la sua crescita in termini di TVL è impressionante ed è segno del fatto che di spazio per la crescita ce n’é e ce ne sarà. Da seguire, anche se con un profilo di rischio ben più importante.
Ci saranno poi altri protocolli, che analizzeremo nei prossimi giorni sul nostro canale Telegram VIP – per contenuti esclusivi che non si possono trovare altrove e che non verranno pubblicati sul sito.
Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…
Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…
Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?
Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…
Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…
Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…