News

ETF Solana: finalmente ci SIAMO! Arrivano i moduli 19b-4, segno di una SEC che è cambiata

Novità importanti per Solana e i suoi ETF: riparte la giostra dei moduli 19b-4. Ti spieghiamo cosa significa.
2 mesi fa
Condividi

CBOE, una delle tre borse principali dove vengono quotati gli ETF negli Stati Uniti, ha inviato a SEC quattro diversi moduli 19b-4 su ETF su crypto Solana. Sono i prodotti finanziari di Canary, di VanEck, di Bitwise e di 21Shares, con due di questi che erano stati già presentati in passato e poi ritirati.

La questione è interessante da diversi angoli: il primo è che una volta che SEC accetterà l’invio di questi form, partirà il conto alla rovescia per l’approvazione di questi ETF. Il secondo è che due di questi form erano stati ritirati in precedenza da CBOE proprio su consiglio di SEC, che aveva ricordato alla borsa di ritenere $SOL una security.

È un segnale chiaro, questo, di come le cose siano cambiate con il nuovo corso di SEC, inaugurato dalle dimissioni di Gary Gensler. Le possibilità di approvazione ora sono vicine al 100%, anche se ci vorrà, come sempre, del tempo.

Cosa sono i form 19b-4 e perché sono importanti?

Per l’approvazione di qualunque ETF negli Stati Uniti è necessario che siano inviati due diversi form. Il primo è il 19b-4, tramite il quale una borsa (può essere NYSE Arca, NASDAQ o CBOE) chiede di aggiungere l’ETF con un cambiamento di regole che solo SEC può effettuare. È il form che fa inoltre partire il conto alla rovescia, il tempo massimo entro il quale SEC è chiamata a rispondere.

Ed è proprio il form 19b-4 che segnalò l’impossibilità di avere un ETF Solana almeno durante la reggenza di Gary Gensler. SEC ebbe a chiamare CBOE, indicandogli di ritirare il form prima che arrivasse un rifiuto da parte dell’agenzia. Questo perché SEC riteneva, almeno secondo la vecchia gestione, che $SOL fosse una security, ovvero un contratto di investimento (non registrato, tra le altre cose) e che dunque non potesse fare da sottostante per un ETF quotato negli USA.

Il secondo form è il form S-1: anche in caso di accettazione del filing del form 19b-4, SEC può rifiutare l’approvazione di questo secondo form. È il form che viene inviato direttamente dai gestori e che contiene, in dettaglio, le norme di funzionamento del fondo stesso.

  • Cosa possiamo aspettarci ora?

In realtà ci vorrà del tempo. Dovranno arrivare i form S-1 possibilmente aggiornati, ci sarà un’interlocuzione tra SEC e i gestori e poi eventualmente si procederà con l’accettazione.

Non appena i form 19b-4 saranno inseriti nella lista di SEC, potremo partire con il conto alla rovescia e potremo tenervi aggiornati anche sul nostro Canale Telegram, dove ricevi informazioni in tempo reale e dove avresti avuto notizia di questi nuovi filing pochi minuti dopo che sono arrivati sul banco di SEC.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da