News

Ethereum supera il suo massimo storico – come investirci oggi?

4 anni fa
Condividi

Nella scorsa nottata Ethereum ha raggiunto i suoi massimi storici, superando anche i prezzi raggiunti durante il boom del 2018. Una scalata incredibile, che anno su anno ha superato anche quella di Bitcoin e che racconta, in aggiunta, una storia molto più avvincente sul mondo delle criptovalute. 

Ethereum ha superato in nottata il suo massimo storico – brindano gli investitori

Si può superare Bitcoin? Siamo ancora molto lontani dal poterlo dire, o anche soltanto pensare, ma la lezione che possiamo ricavare dal recente boom di Ethereum segnala ancora una volta che il vantaggio tecnologicodelle nuove criptovalute può essere fondamentale. 

Secondo diversi analisti infatti, il boom di Ethereum sarebbe dovuto alla crescita esponenziale delle cosiddette DeFi, criptovalute che tokenizzano asset reali e non e che sono stati la vera novità del 2020 (e che continueranno ad essere al centro del palcoscenico anche per il 2021). Le previsioni su Ethereum, che erano già particolarmente rosee, continuano ad essere confermate. Sebbene, se questo dovesse continuare ad essere lo scenario complessivo intorno a ETH, dovranno essere probabilmente riviste al rialzo. 

Come approfittare del boom di Ethereum

L’incredibile crescita di Ethereum continua e sono in molti che potrebbero ancora approfittarne, sia tra quelli che credono che debba inevitabilmente rimbalzare, sia tra chi invece ritiene che siamo ancora molto lontani dal vero picco

  • Per chi punta al lungo periodo

E quindi vuole entrare oggi in Ethereum per puntare su rialzi sostanziali anche a distanza di anni. La migliore scelta in questo caso è un intermediario che garantisca commissioni una tantum e che non vengano ripetute nel tempo. eToro (qui per il suo sito) offre accesso diretto anche ad Ethereum e permette pertanto di investire a costi minimi, anche sul breve periodo. 

  • Per chi vuole monetizzare eventuali rimbalzi

In questo caso potremo fare riferimento a broker CFD che ci consentano di prendere posizione in vendita allo scoperto e dunque puntare al ribasso di ETH. Capital.com (qui per la demo gratis) permette di farlo senza troppi grattacapi e anche se non abbiamo mai maturato esperienza in tal senso. 

  • Per chi vuole fare trading sul breve

Le opzioni che abbiamo appena citato sono anche di ottima qualità per chi vuole fare trading in Ethereum sul breve periodo, approfittando dei cambiamenti di prezzo che possono avvenire anche all’interno della stessa medesima giornata di trattative. 

Cosa sono le DeFi e perché sono importanti per il prezzo di Ethereum

Quando parliamo di DeFi ci stiamo riferendo alla Decentralized Finance, ovvero la finanza decentralizzata. Il mondo delle criptovalute è strumentale a questo nuovo modo di intendere scambi e mercati e trova proprio in Ethereum uno dei suoi alleati principali, grazie alla possibilità di utilizzare i token ERC 20, supportati proprio dalla blockchain del progetto Ethereum. 

Un enorme settore, che si occupa del trasferimento di titoli finanziari, di prestiti e anche di mutui, sfruttando sempre il potenziale del mondo delle criptovalute e le risorse tecniche che sono offerte proprio da Ethereum. 

Un settore in fortissima crescita, che secondo molti analisti è dietro questa recente corsa di Ethereum. Se così fosse, ovvero se fossero confermate le analisi degli specialisti, per Ethereum si aprirebbe un futuro ancora più roseo, dove il suo incredibile bagaglio tecnologico potrebbe diventare effettivamente il motore di una rivoluzione nel mondo della finanza. 

Per ora non ci resta che rimanere alla porta e continuare a seguire le evoluzioni di Ethereum, che si stanno cominciando a ripercuotere anche sull’intero settore, portando in alto anche i prezzi di altre criptovalute non collegate a questo processo. 

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da