Analisi Crypto

Bitcoin: OTTIME prospettive di crescita per febbraio! È tutto VERO? L’analisi

Bitcoin chiude per la prima volta un mensile sopra i 100.000$, segnando +9,67% a Gennaio. Resta vicino all'ATH. Supporto chiave a 93.500 USDT
6 ore fa
Condividi

Bitcoin (BTC) ha registrato la prima chiusura del 2025, con gennaio a +9,67%, così come la settimana si avvia ad essere postiiva, ma di interdizione, senza una chiara direzione, ma sostanzialmente la crypto conferma la sua forza, restando ampiamente sopra i 100.000 dollari.

Gennaio 2025: prima chiusura mensile sopra i 100.000 per BTC

La chiusura in verde di gennaio è sempre un buon segnale per l’andamento di Bitcoin nel corso dell’anno, poiché nell’80% dei casi ha poi terminato l’anno in positivo. Per la statistica completa, vi rimandiamo alla nostra analisi di sabato scorso.

Bitcoin a Gennaio +12,55%

Attualmente Bitcoin quota 102.300 USDT e il prezzo dista circa un 7% dall’area del suo ATH di 109.900 USDT, raggiunto il 20 gennaio nel giorno dell’insediamento di Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti.

La chiusura mensile di gennaio sopra i 100.000 USDT rappresenta un momento storico per Bitcoin, essendo la prima chiusura mensile sopra questa soglia.

Lo scorso dicembre, per Bitcoin si era concluso in negativo con un -3,20%, restando sotto i 100.000$, come si può osservare dal grafico monthly. La chiusura di gennaio segna invece la terza chiusura positiva consecutiva degli ultimi tre anni, accompagnata da altrettante chiusure annuali in verde.

Bitcoin (BTC) – Monthly Gennaio 2025

Febbraio mese al rialzo per Bitcoin

In allegato riportiamo la tabella storica del Bitcoin Monthly Return, in cui si può osservare che febbraio è il mese in cui Bitcoin ha chiuso più volte in positivo. Tuttavia, non è il mese in cui ha registrato le maggiori crescite percentuali.

Montly returns btc

La chiusura di gennaio con un nuovo ATH ha annullato il rischio che si era paventato con la shooting star di dicembre. Tuttavia, pur essendo stato un mese positivo, la salita di Bitcoin non è stata lineare, con il mercato caratterizzato da spike di volatilità nel corso dei 31 giorni.

Lo scenario di Bitcoin sul grafico weekly

Osservando il grafico weekly, si nota che le ultime tre candele settimanali sono state verdi, ma con la presenza di shadow superiori e inferiori pronunciate. In particolare, la settimana centrale di gennaio ha visto Bitcoin muoversi in un range del 20%, toccando un minimo di 89.147$, livello che aveva destato qualche preoccupazione tra gli investitori.

Bitcoin (BTC) – Weekly 1 Febbraio 2025

Finestra ciclica e ripartenza anticipata

Come avevamo anticipato nelle nostre analisi, la finestra ciclica di lungo periodo indicava una fase di vendita. Tuttavia, Bitcoin non è sceso fino ai supporti principali, che avrebbero rappresentato un’opportunità di acquisto, ma è ripartito prima, dimostrando maggiore forza.

Il nuovo ATH della scorsa settimana ha confermato la forza del mercato, allontanando l’ipotesi di ulteriori minimi rilevanti. Tuttavia, come già evidenziato, la volatilità nel mercato è stata presente per gran parte del mese, sebbene negli ultimi giorni sia gradualmente diminuita.

Fed e BCE non intaccano il trend di Bitcoin

Questa settimana, gli investitori attendevano con attenzione le decisioni della Federal Reserve sui tassi d’interesse, seguite da quelle della BCE. Questi eventi, sulla carta, avrebbero potuto generare forti picchi di volatilità, ma a conti fatti il mercato ha reagito in modo contenuto e controllato.

Bitcoin: Supporti chiave di medio periodo

Su questa vista grafica, si possono osservare i supporti principali di Bitcoin nel medio periodo. Il primo livello di supporto si trova in area 93.500$.

A scalare, si individuano due supporti di medio termine:

  • Prima area di supporto tra 88.500$ e 86.700 USDT.
  • Supporto inferiore e più rilevante nell’area compresa tra 79.000$ e 80.000 USDT.
  •  

Questi livelli rappresentano i punti chiave per Bitcoin in caso di eventuali ritracciamenti.

Movimenti di breve termine e resistenze attuali

Bitcoin (BTC) – Daily 1 Febbraio 2025

Sul grafico daily, si colgono meglio i movimenti di breve termine, evidenziando gli spike ribassisti causati dalla volatilità vissuta a gennaio.

La resistenza blocca il rialzo

Attualmente, il prezzo si trova sotto la resistenza statica evidenziata con la trendline arancione tratteggiata, situata a 106.200 USDT. Anche ieri BTC si è fermato sulla resistenza.

A scalare, il primo supporto di breve termine si trova in area 99.500 USDT, un livello da monitorare attentamente per eventuali movimenti di ritracciamento.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Notizia BOMBA per $CRO: collaborazione tra Cronos e LayerZero. Ecco cosa CAMBIA

Importante accordo tra CRO e LayerZero. Ecco cosa cambia ora per Cronos.

da

Lido DAO Crypto: BOOM a +31,80% a Gennaio! Ma cosa aspettarsi ORA? Analisi]

Lido DAO gennaio a +31,80%. Dopo un 2024 difficile, rimbalza a 2,43 USDT ma…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio Febbraio 2025

La situazione aggiornata a febbraio 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Benvenuto a Wall Street, Dogecoin: professori, fenomeni e bacchettoni si ricrederanno

Dogecoin smentirà tutti. Un prontuario per capire perché i professori si sbagliano.

da

5 motivi di ANSIA e PAURA per i mercati finanziari. Che faranno Bitcoin e crypto?

5 motivi di preoccupazione per i mercati - che riguardano anche Bitcoin e crypto.

da

L’intelligenza artificiale all’assalto del mining Bitcoin: sempre più miner guardano altrove

Il mondo AI all'attacco dell'elettricità utilizzata per il mining Bitcoin. E c'è chi giustamente…

da