Home / THORchain RUNE: ancora crollo del 35%. Ora corsa disperata per salvarlo! Cosa succede e che fare

THORchain RUNE: ancora crollo del 35%. Ora corsa disperata per salvarlo! Cosa succede e che fare

Il crollo di $RUNE è drammatico. Ma ci sono tentativi per salvare il protocollo.

Thorchain $RUNE è nei guai. Dopo aver perso a inizio settimana oltre il 30% e dopo aver abbozzato un mini-recupero, il token ha perso un altro 35% nelle ultime 24 ore. Un disastro fatto e finito, che ha portato il token poco sopra la soglia di 1,25$.

Cos’è successo? C’è possibilità di recuperare? Siamo arrivati al bottom (del progetto e del valore del token)? Oppure siamo davanti a un caso di implosione che è irrecuperabile?

Ci sono diversi proposal in realtà che potrebbero essere utili, o che comunque potrebbero aiutare a salvare il progetto, in quelle che sono state 24 ore di ulteriore preoccupazione per i detentori del token e per chi è direttamente coinvolto nel progetto.

Cos’è successo a Thorchain $RUNE?

In realtà non è cambiato molto da inizio settimana. Il token è crollato perché la divisione lending del protocollo ha accumulato 200 milioni di dollari circa di bad debt che non sarà possibile coprire se non con iniezioni di liquidità. In aggiunta nella giornata di ieri diversi node operator hanno deciso di chiamarsi fuori, probabilmente fino alla risoluzione delle problematiche legate al progetto. Problematiche che sono tutte economiche e che non riguardano però, almeno direttamente, il fulcro del progetto.

Non si tratta però di problemi che possono essere separati dal progetto principale, isolati e dimenticati. Vanno risolti – e a tale scopo sono arrivati già diversi proposal che potrebbero servire a raccogliere capitale per salvare il progetto.

  • Che tipo di soluzione è stata proposta?

Partiamo dal fatto che senza iniezioni di liquidità dall’esterno non ci sarà la possibilità di salvare il progetto e che dunque ci si deve inventare qualcosa per raccogliere almeno 200 milioni di dollari.

Tutte e tre le proposte che abbiamo visto circolare di più partono da un tentativo di convertire il debito in equity, vendere un token che incorpori una parte dei profitti futuri del progetto e incamerare così una quantità di denaro sufficiente a tornare in sella.

Puoi leggere i proposal qui:

I problemi a questo punto sono almeno due. Il primo è che ci si dovrà mettere d’accordo su un tentativo di salvataggio. Per quanto possano essere ben congegnati, non vi è garanzia né su fatto che riescano a raccogliere quanto necessario, né che siano incontrati con grande favore da chi avrebbe i capitali per intervenire. Il secondo dei problemi è oggettivamente l’enorme quantità di denaro necessaria. 200 milioni di dollari non sono certamente una piccola somma, anche in un mercato liquido (e fatto di grandi scommettitori) come quello crypto.

Cosa c’è nel proposal di Aalux

Che è quello che almeno per ora sembrerebbe essere maggiormente in grado di raccogliere consensi:

  • Creare un token TCY

In 200 milioni di unità, al valore di 1$ cadauno. Il token sarebbe più interessante di una raccolta di fondi privati, perché potrebbe essere venduto praticamente subito.

  • Rendimento del token

Il token incorpora il diritto di ottenere il 10% – in futuro – delle fee raccolte dal protocollo. Per chi è più scafato riguardo il mondo di THORchain, è un sistema simile a quello visto con $MAYA. La distribuzione di questi rendimenti è perpetua. Chi ha il token, ha diritto al 10%, sempre.

  • Pool per un pricing corretto

Se dovesse passare il proposal, ci sarebbe anche una pool TCY/RUNE, che andrebbe a stabilizzare il prezzo e poi a individuare quello di equilibrio che incorpora anche il rischio.

  • ThorFi

Sarebbe chiuso e abbandonato. E verrebbero chiuse tutte le funzionalità collegate.

  • Futuro del protocollo

Il futuro del protocollo dovrà essere discusso più avanti, per questo proposal, anche tramite la creazione di un consiglio senza poteri esecutivi ma che abbia come compito principale quello di formulare e incoraggiare proposal per la modifica del protocollo.

  • Perpetuo contro 2x

Il proposal è molto simile a quello di TCB (linkato sopra), con la differenza che il token darebbe diritto al 10% delle fee del protocollo per sempre, e non soltanto fino a quando non sarà raccolto il 200% del debito.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments