Analisi Crypto

Trump AFFONDA le crypto: Altcoin in profondo rosso. BRUCIATI 500 MILIARDI!

Dazi di Trump affossano il mercato crypto, con altcoin in profondo rosso. Ethereum scende a 2.100 USDT. Bitcoin regge il colpo ma sotto i 100.000$
5 ore fa
Condividi

Nelle ultime 24 ore, il mercato crypto ha subito un crollo generalizzato. Bitcoin ha perso il 7%, Ethereum il 20% con minimo a 2098 USDT e Ripple il 22%. La lista dei token in perdita è lunga e spietata.

Dazi di Trump causa crollo mercato crypto

Andamento crypto Top 20 YTD

Nel grafico allegato è riportato l’andamento delle crypto della Top 20 e il relativo crollo da inizio anno. Attualmente, gli unici due asset che riescono a mantenere una performance positiva da inizio anno sono Solana (+0,30%) e Bitcoin (+0,10%). Polkadot, invece, è uscito dalla Top 20 per market cap, con una perdita da inizio anno del -38,80%.

Cosa ha fatto Trump?

Come evidenziato ieri mattina, il crollo è stato innescato dall’annuncio del presidente Donald Trump sull’imposizione di dazi del 25% sulle importazioni da Canada e Messico, e del 10% sulla Cina.

Questa situazione ha generato un sentimento di avversione al rischio tra gli investitori, portando Bitcoin a scendere sotto i 100.000 dollari e causando una perdita di circa 500 miliardi nel valore complessivo del mercato delle crypto, come si può osservare dal grafico TOTAL Market cap.

Total market cap crypto

Conseguenze economiche e tensioni geopolitiche

I mercati odiano l’incertezza e le tensioni commerciali. Situazioni di questo tipo possono creare potenziali shock dell’offerta e limitazioni alla circolazione delle merci, con inevitabili ritorsioni da parte dei paesi coinvolti in queste guerre commerciali. Sul medio termine questo comporterà un incremento dell’inflazione, un cambio di politiche da parte delle banche centrali sul loro outlook su tassi di interessi.

Attenzione ai prossimi dazi sull’Europa

Come evidenziato ieri, nello scacchiere globale manca ancora l’annuncio dei dazi all’Europa, che potrebbero amplificare ulteriormente la volatilità e il crollo dei mercati globali, incluso quello crypto.

Piccoli investitori colti alla sprovvista

Gli ultimi due scossoni nel mercato crypto sono avvenuti durante i fine settimana, cogliendo alla sprovvista soprattutto i retail e i piccoli investitori.

Che la situazione fosse grave era intuibile, soprattutto per un aspetto che molti tendono a sottovalutare o ignorare: l’interconnessione tra il mercato crypto e i mercati tradizionali, che continuano a dominare e influenzare l’andamento generale delle crypto. Ieri mattina lo avevamo ricordato:

.. mercati tradizionali non sono ancora operativi. I futures su S&P 500 e Nasdaq apriranno solo in pre-contrattazione durante la notte, e potrebbero generare ulteriore pressione ribassista sulle crypto.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Bitcoin dimostra resilienza rispetto alle altcoin

Bitcoin (BCT) Daily 0 Febbraio 2025

In questo scenario, Bitcoin continua a mostrare la sua forza relativa. La discesa rispetto alle altcoin rimane contenuta, con una perdita dell‘8% da inizio febbraio.

Il prezzo è sceso sulla prima area supportiva, da noi indicata in zona 93.000 – 94.000 USDT, toccando un minimo di 91.202 USDT. Questo livello si rivela particolarmente significativo, poiché è superiore al minimo del 13 gennaio, come evidenziato nel grafico allegato.

Minimi crescenti da monitorare di BTC

La formazione di una serie di minimi crescenti potrebbe indicare un potenziale segnale di inversione o consolidamento. Questo punto andrà monitorato attentamente nelle prossime ore o giorni per comprendere l’evoluzione del trend.

Nel caso di una rottura del livello attuale, il prossimo supporto chiave si trova nell’area 86.500 – 87.500 USDT, che rappresenta un punto critico da difendere per mantenere la struttura rialzista di medio termine.

Altcoin in sofferenza

Andamento Altcoin YTD

In questo scenario, le altcoin stanno soffrendo in modo più marcato rispetto a Bitcoin. Nel grafico allegato è riportata una panoramica delle crypto nella Top 20, evidenziando ribassi significativi da inizio 2025 che superano il 40%. Questo sottolinea una maggiore volatilità e debolezza delle altcoin in confronto alle principali crypto come Bitcoin, che ha mostrato maggiore resilienza.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*