Analisi Crypto

Crypto AI agent sotto osservazione: AI16Z CROLLA dell’84% dall’ATH [Analisi]

Mercato crypto sulle montagne russe. AI16Z crolla da inizio anno ma gli AI Agents emergono. Smart Money si muovono su AI16Z. Resistenze chiave
1 ora fa
Condividi

Il mercato delle crypto è sulle montagne russe, con crolli e ribassi che si susseguono in risposta alle notizie legate alle misure sui dazi. Attualmente sembra che sia in corso una trattativa tra Messico e USA. Per un approfondimento, vi rimandiamo all’articolo: Bitcoin in recupero tenta i 99.000$, Ripple fa +5%: arriva accordo tra USA e Messico sui dazi!.

Temi fondamentali RWA e AI Agents oltre Bitcoin

In queste situazioni di ribasso – rimbalzo ed incertezza, è importante mantenere il focus sui temi fondamentali del mercato crypto, che vanno oltre Bitcoin. Secondo criptovaluta.it®, i settori chiave sono i Real World Asset (RWA) e tutto ciò che ruota attorno all’intelligenza artificiale. Un ruolo dominante potrebbe essere svolto dagli AI Agents, come ai16z (AI16Z) negoziale su Bitget che offre un BONUS gratis di 1.200$.

Nella giornata di ieri alcuni token proprio del mondo RWA hanno fatto ottimi rimbalzi, con Mantra (OM) che nella notte è arrivato a toccare il suo ATH a 6,295 USDT.

Cosa sono gli AI Agents?

Per chi non li conosce ancora, gli AI Agents sono entità basate sull’intelligenza artificiale, progettate per svolgere compiti autonomi o semi-autonomi. Operano in settori come il trading, la gestione di DAO e gli assistenti virtuali.

Utilizzano machine learning e smart contract, adattandosi a nuovi dati, prendendo decisioni e interagendo con sistemi o utenti per ottimizzare processi complessi. Rappresentano un tassello fondamentale nello sviluppo di protocolli e blockchain.

Crollo totale per AI16Z

Anche il prezzo di AI16Z è coinvolto nella discesa del mercato crypto e, essendo un’altcoin con una piccola capitalizzazione, soffre ancora maggiormente queste situazioni. Attualmente quota 0,4010 USDT, registrando un calo del 35% a febbraio e del 73% dall’inizio dell’anno.

A prima vista, questi dati sembrano un disastro, e lo storico del prezzo non aiuta, dato che AI16Z è stato quotato solo a fine novembre.

Analisi del grafico daily di ai16z

ai16z (AI16Z) – Daily 03 Febbraio 2024

Dando uno sguardo al grafico daily, possiamo ripercorrere l’andamento del prezzo. Nei primi due mesi dalla quotazione, AI16Z è salito vertiginosamente fino alla luna, per poi tornare rapidamente sulla terra.

In soli 40 giorni, il prezzo è schizzato da un valore iniziale compreso tra 0,02 e 0,40 USDT fino a un ATH (di 2,5094 USDT, toccato il 2 gennaio. Questo rialzo ha segnato una crescita di quasi il 10.000%.

Dall’ATH, lo scenario è cambiato completamente con un crollo verticale del prezzo. Attualmente, AI16Z è in rosso dell’84% rispetto al massimo storico. Nella notte, ha toccato un minimo di 0,30 USDT, da cui ha messo a segno un rimbalzo del 38%.

Da monitorare la chiusura daily

La candela daily con cui ha chiuso ieri AI16Z è un hammer, che rientra tra i pattern di inversione. Da notare anche l’importante scarico di volumi scambio sulla discesa. Tuttavia, ha oggi la necessità di essere confermato con una chiusura positiva. Per non annullare il pattern è necessario che resti sopra il livello di 0,3850 USDT. Essendo ancora una criptovaluta con una market cap contenuta di 450 milioni di dollari, la volatilità è elevata e richiede particolare prudenza.

Proprio perché AI16Z è un token volatile, il rimbalzo, per dare un segnale di forza, deve superare una prima resistenza situata in area 0,66 USDT, mentre la resistenza principale si trova nella fascia 0,77/0,78 USDT.

AI16Z torna nei radar degli Smart Money

Fonte: Nansen.ai

Osservando il comportamento degli “Smart Money Trading” monitorati dal sito specializzato Nansen.ai, ovvero i movimenti di acquisto e vendita dei grandi trader e operatori, possiamo notare come questa attività sia finalizzata a identificare le tendenze di mercato prima che diventino mainstream. Qui si può vedere che AI16Z è rientrato, nelle ultime 24 ore, tra i token inseriti nei portafogli di questi operatori o whale.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: la famiglia Trump spinge per il rialzo. Aumenta per la prima volta il gas limit dal 2021

Ingerenze della famiglia Trump nel mondo Ethereum. Intanto il protocollo alza il gas limit.

da

Binance Coin: in calo del 15% nel 2025 | Dragonfly per inversione rialzista [Analisi]

Binance Coin inizia il 2025 in calo (-15%). Dopo il rally del 2024, ha…

da

Boom token RWA: volano Ondo, Mantra, Ethena e Onyx. 5 motivi per CONSIDERARLE da subito

È boom per diversi token del mondo RWA: Ondo, Ethena, ma anche Mantra e…

da

Bitcoin in recupero tenta i 99.000$, Ripple fa +5%: arriva accordo tra USA e Messico sui dazi!

Dazi rimandati tra USA e Messico: Bitcoin prova a cancellare le perdite. Vola anche…

da

Ecco cosa osservare oggi per Bitcoin e Crypto: USA e Indice VIX !

Bitcoin e crypto in rosso insieme ai mercati globali. Occhi puntati su S&P 500…

da

Stop a Bitcoin di Michael Saylor: per questa settimana niente acquisti

Dopo una lunga serie di acquisti settimanali, ora Michael Saylor si ferma.

da