Continuano gli ammiccamenti tra la famiglia Trump e il mondo crypto. Nella tarda serata di ieri Eric Trump ha pubblicato un tweet (poi leggermente corretto), dove di fatto invita ad aggiungere $ETH al portafoglio. Non è chiaro per il momento cosa abbia spinto a una dichiarazione del genere, mentre WLFI – il progetto DeFi della famiglia Trump, continua ad accumulare, tra le altre cose, anche Ethereum.
Trasferimenti che sono stati al centro di diverse polemiche nella giornata di ieri, dato che una parte consistente degli $ETH del progetto sono stati trasferiti verso Coinbase Prime, servizio sia di custodia sia di brokering per grandi acquisti o vendite, con il gruppo che però – come vedremo – ha negato di avere intenzione di vendere alcunché.
I destini della famiglia Trump e del mondo crypto si incroceranno sempre di più? Probabilmente sì, perché c’è un terzo, interessante fatto che è venuto fuori ieri da un’indagine di Jack Kubinec su Blockworks – e che riguarda il tentativo di scambio tra token tra WLFI e progetti che potrebbero essere interessati a farsi pubblicizzare.
Il mondo degli appassionati crypto è composto di diverse sensibilità – e non a tutti piacciono ingerenze da parte della politica, della famiglia del presidente e dei suoi parenti più prossimi. In tanti avevano già mal sopportato l’ingresso di Trump nel mondo dei meme token con $TRUMP e $MELANIA, ritenendo la cosa doppiamente poco seria perché mossa dalla mano presidenziale.
Altri ancora non avevano visto di buon occhio, poco prima delle elezioni, di World Liberty Financial – progetto di finanza decentralizzata – le cui prospettive non sono state ancora definite.
Altri ancora hanno mal digerito il tweet di poche ore fa di Eric Trump, che ha di fatto invitato tutti a comprare Ethereum.
Il tweet nella versione che vi proponiamo è il frutto di una correzione. Nel precedente si leggeva anche mi ringrazierete dopo.
Non è questo l’unico caso di ieri. WLFI ha trasferito una parte consistente dei propri $ETH verso Coinbase Prime, servizio sia di custodia che di brokering. Tuttavia non sembra si tratti di vendite.
In questo tweet, pubblicato prima che i movimenti si verificassero, WLFI ha parlato di movimenti di routine e di gestione standard del patrimonio. Nessuna vendita, per quanto in tanti si siano innervositi sui social per quello che hanno percepito come un voltafaccia da parte della Trump gang.
Ultimo interessante fatto emerso di recente per quanto concerne i rapporti della famiglia Trump con il mondo crypto. Secondo uno scoop di Blockworks, WLFI sarebbe alla ricerca di altri progetti per fare token swap. In breve: 10 milioni di token WLFI dovrebbero essere acquistati dalla controparte con una commissione del 10% e WLFI in cambio comprerebbe 10 milioni di dollari di token del progetto coinvolto.
Non sono arrivate smentite in merito, con altre fonti anonime che hanno confermato questo tipo di trattative. WLFI dovrebbe partire nel terzo trimestre del 2025, anche se non è chiaro ancora con che tipo di servizi.
Non ci sono soltanto i pettegolezzi: Ethereum ha aumentato – dopo che più del 50% dei validator hanno votato in tal senso – il gas limit. Questo permetterà di creare blocchi più ampi e dunque di avere maggiore scalabilità.
È la prima volta che avviene un cambiamento del genere da quando Ethereum è passato alla Proof of Stake ed è dal 2021 che non si prendeva una decisione del genere. Gradualmente si arriverà ad un gas limit di 36 milioni di unità.
I dazi minacciati da Trump hanno sconquassato i mercati. Come proteggersi nel modo corretto.
Ingerenze della famiglia Trump nel mondo Ethereum. Intanto il protocollo alza il gas limit.
È boom per diversi token del mondo RWA: Ondo, Ethena, ma anche Mantra e…
I dazi minacciati da Trump hanno sconquassato i mercati. Come proteggersi nel modo corretto.
Mercato crypto sulle montagne russe. AI16Z crolla da inizio anno ma gli AI Agents…
Binance Coin inizia il 2025 in calo (-15%). Dopo il rally del 2024, ha…
È boom per diversi token del mondo RWA: Ondo, Ethena, ma anche Mantra e…
Dazi rimandati tra USA e Messico: Bitcoin prova a cancellare le perdite. Vola anche…
Bitcoin e crypto in rosso insieme ai mercati globali. Occhi puntati su S&P 500…