L’alt season, la stagione che dovrebbe vedere prevalere gli altcoin su Bitcoin, tarda ad arrivare. La dominance di Bitcoin, ovvero il rapporto tra capitalizzazione del comparto e capitalizzazione di Bitcoin continua a crescere, segno che di alt season per ora non ce n’è stata neanche l’ombra.
Vale la pena però fare anche altre considerazioni, che devono partire dai numeri di mercato, dall’analisi del passato e anche dalle novità che la nuova configurazione di mercato presenta.
Un mercato che, vuoi per gli ETF, vuoi per l’apertura degli USA, è cambiato molto, anche per struttura. Un mercato che, tra le altre cose, non ha ancora raccolto l’interesse da parte dei piccoli investitori retail, sul settore altcoin.
A tutti piacciono i pattern chiaramente riconoscibili. A tutti piacciono le situazioni prevedibili e che permettono di andare long, di investire al rialzo senza troppe preoccupazioni. Mancano ancora degli elementi per arrivare in questa fase? Oppure questa volta, in questo ciclo, la salteremo completamente?
Se sei uno di quelli con un portafoglio che è un cimitero, che ha tenuto tutto il possibile dal precedente ciclo, aspettando che tutto torni sopra ai massimi storici, probabilmente sarai destinato a rimanere deluso.
Non tutte le crypto sopravvivono a un ciclo – e qualcuna di quelle che hanno toccato i massimi nel 2021, non li toccherà più. Se è vero che Bitcoin è una stella polare che ha tenuto per tutta la vita di questo comparto, è anche vero che le cose cambiano molto rapidamente ai piani sottostanti.
Questa tabella dovrebbe darti un’idea più precisa:
2020 | 2021 | 2022 | 2023 | OGGI |
---|---|---|---|---|
Bitcoin | Bitcoin | Bitcoin | Bitcoin | Bitcoin |
Ethereum | Ethereum | Ethereum | Ethereum | Ethereum |
XRP | Cardano | BNB | BNB | XRP |
Bitcoin Cash | BNB | Solana | XRP | Solana |
Bitcoin SV | XRP | XRP | ADA | BNB |
Ora si potrà dire che alla fine le posizioni sono stabili, questo a patto di non essere investitori in Bitcoin Cash o in Bitcoin SV, oppure in Cardano oppure ancora in ADA, che hanno progressivamente abbandonato la classifica.
Ancora più interessante però è guardare la classifica delle posizioni poco sotto.
2020 | 2021 | 2022 | 2023 | OGGI |
---|---|---|---|---|
Litecoin | Dogecoin | Cardano | Dogecoin | Dogecoin |
BNB | Polkadot | Terra | Polygon | Cardano |
EOS | Uniswap | Avalanche | Solana | Tron |
E questo è forse il segnale più chiaro del perché la dominance corre. Un +2% su Ethereum vale molto di più di un +20% su Litecoin o su BGB, semplicemente perché il rapporto tra cap è molto diverso.
La sofferenza di Ethereum è il segnale più generale della difficoltà dell’intero comparto alt? Forse no, ma è uno dei motivi che ha visto la dominance di Bitcoin continuare a crescere nel corso di questo ciclo.
Il rischio classico forse no, e fanno fede le performance dei principali indici azionari e anche di Bitcoin e di un manipolo di altre crypto. A piacere forse meno – e a generare correzioni importanti a ogni minima difficoltà – c’è però una situazione macro che vede tassi molto alti da più di un anno a questa parte.
Non ci sono più soldi facili, non c’è più liquidità pressoché infinita. E probabilmente si dovranno aspettare tassi più bassi per vedere il settore altcoin tornare a fare paura a tutti, compreso Bitcoin – almeno in termini di rendimenti.
In realtà in parte sì. Una quantità enorme di denaro è entrata all’interno di questi prodotti e difficilmente ruoterà verso gli altcoin. Il vecchio ciclo che aveva visto in tanti consolidare profitti in $BTC per poi riversarli su token più rischiosi potrebbe essere in parte limitato.
Questa teoria circola da tempo – e per quanto possa apparire come poco solida, per il momento ha funzionato. Il fatto poi di avere il re del mercato sponsorizzato di fatto da BlackRock e compagnia pone i diversi asset di questo mercato su gradini molto diversi tra loro. Ethereum, tra le altre cose, sta facendo fatica anche su quel versante.
Parte di questo ciclo è stato dominato da meme token venuti fuori a ritmi molto elevati e che sono stati in grado di catturare molta liquidità. La sensazione che si ha è che tanti di quei capitali siano stati portati poi verso porti più sicuri.
Esaurito il ciclo dei meme a ripetizione – cosa che potrebbe arrivare “grazie” al lancio di $TRUMP e $MELANIA, forse vedremo un ritorno ai fondamentali, che pur essendo spesso snobbati dai trader, servono a costruire narrative solide per la crescita.
Male Bitcoin, male le alt. La conferenza del governo USA non convince i trader.…
È la fase del ciclo - ammesso che ancora esista un ciclo - più…
Crypto Stable, arriva altra legge negli USA. Sarà in linea con le intenzioni di…
Male Bitcoin, male le alt. La conferenza del governo USA non convince i trader.…
Ondo mostra resilienza nel settore RWA. ATH nel 2024 con ribasso. Ora in rimbalzo…
Crypto Stable, arriva altra legge negli USA. Sarà in linea con le intenzioni di…
Superata una soglia storica. E ora cosa cambia per Ethereum?
Sell the news: ogni tanto capita, ma di cosa si tratta? Te lo spieghiamo…
Ancora fake news. Wintermute, Bitcoin, Solana e Ethereum. Con un pizzico di Trump.