News

Bitcoin e crypto: ancora un crollo? Ecco cosa ha deciso il governo USA

Male Bitcoin, male le alt. La conferenza del governo USA non convince i trader. E ora?
3 minuti fa
Condividi

Altra correzione crypto in quella che è una settimana da cardiopalmo – nonostante ci siano state aperture importanti da parte del governo USA all’intero settore e in particolare su Bitcoin. Evidentemente ci si aspettava di più, evidentemente non è stata sufficiente l’ammissione del fatto che la prima questione che sarà affrontata dalla squadra crypto sarà quella delle riserve in BTC.

La situazione è comunque meno grave di quel che potrebbe sembrare. I governi hanno i loro tempi, la politica anche – e non sempre prevalgono le opinioni che si vorrebbe

Tutto questo in una giornata che è stata anche quella della presentazione della legge sulle crypto stable, che analizzeremo in dettaglio a breve su questo sito – e che potrebbe in parte cambiare il quadro operativo di certi intermediari importanti del mondo crypto.

Correzione importante, mercati ancora agitati

Non vi è alcun tipo di dubbio. I mercati sono ancora agitati – e la correzione a chiusura delle borse lo dimostra. Bitcoin sta cercando di tenere, con una certa fatica, i 96.000$, dopo essere stato per buona parte della giornata in quota 100.000$.

Fanno peggio le altcoin: male Ripple, che chiude la giornata quasi al -10%, BNB che fa -9%, fa male anche Solana. Male anche Dogecoin, che perde invece oltre il 10%. Il più classico dei bagni di sangue? Per ora sì, con le preoccupazioni che continuano a rincorrersi, complice anche una situazione geopolitica in rapida evoluzione.

Oro fissa nuovi massimi: il calendario domani

Per il resto invece è una buona giornata sui mercati tradizionali: NASDAQ 100 chiude a +1,26%, SPX chiude a 0,72%, l’oro fissa nuovi massimi, in una giornata che verrà ricordata come molto particolare anche per la rottura della correlazione del mondo crypto con il mondo azionario, che è stata una delle poche certezze che si sono avute nel corso delle ultime settimane.

Tra poche ore sono previsti dati cinesi sul PIL, nonché nel pomeriggio dati sulla bilancia commerciale degli Stati Uniti. Occhi puntati anche al discorso di Barkin, Federal Reserve, alle 15:00. Una giornata che non potremo che seguire in diretta anche sul nostro Canale Telegram Ufficiale: entra nel canale per rimanere sempre aggiornato sul mondo crypto, con notizie in anteprima e in tempo reale, che tu faccia trading o che sia un semplice appassionato di queste tecnologie.

Ma la riserva?

David Sacks, che è lo zar della task force crypto di Trump sulle crypto, ha confermato che sarà la prima preoccupazione della task force valutare la possibilità di avere una riserva in Bitcoin.

Notizia per noi positiva, che però i mercati non sembrerebbero aver recepito. Per il resto, si è trattato di una conferenza stampa di introduzione del nuovo regime crypto: più aperto, con l’intenzione di fare degli USA il centro nevralgico di questo comparto. Anche per evitare situazioni alla FTX.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ondo: resilienza nel mercato crypto RWA! Ecco i livelli da ATTENZIONARE

Ondo mostra resilienza nel settore RWA. ATH nel 2024 con ribasso. Ora in rimbalzo…

da

5 VERITÀ sull’arrivo dell’ALTSEASON per le quali non SEI ANCORA PRONTO

È la fase del ciclo - ammesso che ancora esista un ciclo - più…

da

USA: arriva la legge sulle crypto STABLE. Ecco COSA cambierà nel mercato più importante del mondo

Crypto Stable, arriva altra legge negli USA. Sarà in linea con le intenzioni di…

da

Il Sell The News su Bitcoin e crypto: come funziona, quando arriva e come interpretarlo

Sell the news: ogni tanto capita, ma di cosa si tratta? Te lo spieghiamo…

da

Grandi complotti contro Ethereum, Solana e Bitcoin: tutto quello che ti dicono è FALSO!

Ancora fake news. Wintermute, Bitcoin, Solana e Ethereum. Con un pizzico di Trump.

da