Home / Ripple si ferma per un’ora: il network smette di produrre blocchi. Cos’è successo?

RIPPLE STOP

Ripple si ferma per un’ora: il network smette di produrre blocchi. Cos’è successo?

Stop di oltre 60 minuti per il network di Ripple. E non è ancora chiaro cosa sia successo.

XRPL ha interrotto la produzione di blocchi per circa 64 minuti nella tarda serata di ieri (ora italiana). Secondo i più recenti report tecnici, il network avrebbe poi ripreso a funzionare senza alcun tipo di intervento dall’esterno. La situazione che si è venuta a creare non ha impattato però in modo negativo sul prezzo di $XRP, che è rimasto in scia dei movimenti del resto del settore e all’interno di un più ampio tentativo di recupero.

Il network ha smesso di produrre blocchi dal numero 93927173. Oltre al ritardo accumulato di circa 88.000 transazioni, non vi sono state conseguenze e non vi è stata alcuna perdita di asset presenti sulla chain di Ripple.

Il problema tecnico è ancora sotto analisi e non è chiaro cosa lo abbia causato. L’unica cosa che è dato sapere per il momento è che XRPL è tornato alla normalità.

Anche Ripple si ferma

Siamo certamente lontani dalla frequenza con la quale certe problematiche si presentano altrove, ma è comunque un fatto da registrare e che dovrà essere commentato non appena saranno disponibili dei dettagli tecnici su quanto è accaduto.

Di fronte a un problema tecnico evidente, ci sono state però almeno due buone notizie. La prima è che sembra che il network sia stato in grado di recuperare il proprio funzionamento in maniera autonoma. Il secondo è che comunque, oltre all’impossibilità di effettuare transazioni, non ci sono stati problemi legati agli asset che gli utenti custodiscono sul network di Ripple.

La questione è passata relativamente inosservata sui mercati: XRP ha seguito in larga parte l’andamento del resto del settore, con una contrazione che è arrivata alla fine della sessione USA salvo poi vedere un parziale recupero.

Per effettuare valutazioni più pertinenti si dovrà aspettare il report tecnico che indichi cosa sia successo davvero e quali sono le possibilità che quanto avvenuto si verifichi di nuovo.

Manca infatti per ora ogni tipo di indicazione sulla causa del problema e soprattutto su come si sia potuto recuperare da quanto avvenuto.

Ripple sta vivendo un momento di forza relativa importante, principalmente dettato da novità di carattere politico – come una maggiore apertura di SEC al settore – che potrebbero mettere fine ai problemi legali che il progetto ha dovuto affrontare negli ultimi anni, con una causa contro l’agenzia di regolamentazione dei mercati che dovrebbe a breve giungere a termine e liberale Ripple Labs da ogni rimanente incombenza.

Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Marco
Marco
38 minuti fa

ICP è l’unica Blockchain al 100% decentralizzata con ampia capacità di storage senza alcun bisogno di AWS o similare per andare avanti.
Mai avuto interruzione, velocissima, economica, green e senza alcun bisogno di cyber security!

Klaus Marvin
Klaus Marvin
21 secondi fa

scusate la mia ignoranza ma è possibile che ci sia stato un attacco di qualsiasi genere a ripple?