Analisi Crypto

Unus Sed Leo (LEO): nel 2024 +127% e nel 2025 segna il nuovo ATH [Analisi]

Unus Sed Leo continua a crescere con nuovo ATH consolidandosi nella Top 20. Buyback e burn sostengono il prezzo con pressione deflazionistica
47 minuti fa
Condividi

C’è una crypto che anche nel fasi ribassiste e sempre la forza e la costanza di salire e recentemente ha toccato il suo nuovo ATH ed è arrivata alla posizione numero 18  del ranking di coin market cap (CMC) ed  Unus Sed Leo (LEO).  

Unus Sed Leo nuovo ATH

Attualmente, il prezzo di $LEO è 9,8725$ e, nel corso del 2025, è in crescita dell’8,86%, dopo che nel 2024 ha chiuso l’anno con una performance positiva del 127%. Al valore attuale, $LEO ha una capitalizzazione di circa 9,087 miliardi di dollari, che gli permette di rimanere ormai da mesi con costanza nella Top 20 della classifica per market cap.

Unus Sed Leo un token nato dalla resilienza

Molti notano la presenza di Unus Sed Leo nelle classifiche, ma non tutti conoscono la sua storia, che ha una genesi particolare. Nasce da iFinex, la società che controlla Bitfinex, uno degli exchange più antichi sul mercato, con fondatori italiani.

$LEO è stato creato come risposta a una crisi finanziaria che ha colpito l’azienda incaricata dei pagamenti per Bitfinex, causando una carenza di liquidità di 850 milioni di dollari e preoccupazione tra gli utenti.

Per recuperare liquidità, iFinex ha lanciato, nel 2019, un’Initial Exchange Offering (IEO) per il token LEO, raccogliendo 1 miliardo di dollari. LEO ha la funzione di utility token all’interno dell’ecosistema di Bitfinex.

Il nome Unus Sed Leo deriva dal latino ed è molto evocativo, poiché significa Uno, ma un leone. Questo nome rappresenta la resilienza che Bitfinex ha voluto dimostrare con il lancio di questo token.

La forza del buyback e burn di LEO

Il meccanismo di buyback e burn è una delle caratteristiche che distingue LEO. Il protocollo prevede che iFinex utilizzi il 27% dei ricavi mensili per riacquistare e bruciare token LEO, riducendo così l’offerta totale nel tempo. Questo processo crea una pressione deflazionistica, sostenendo il prezzo del token.

Attualmente, la fornitura circolante è di 924.168.786 LEO, con una capitalizzazione di mercato di circa 9,087 miliardi di dollari. Sul sito di Bitfinex, è possibile visualizzare costantemente e in tempo reale lo stato del progressivo burn di LEO.

Analisi del grafico weekly di Unus Sed Leo

Analizzando la situazione sul grafico weekly, osserviamo una panoramica degli ultimi due anni, a partire dall’inizio del 2023. Il prezzo ha attraversato diverse fasi di lateralità intervallate da accelerazioni rialziste.

Nel 2024, il movimento al rialzo è iniziato con un massimo registrato a marzo a 6,194$, seguito da una fase laterale-ribassista che è proseguita fino a ottobre. Con novembre, c’è stata un’esplosione rialzista del prezzo di LEO, trainata dall’hype legato alle elezioni di Trump.

Al prezzo attuale, in tre mesi, si è registrato un rialzo del 61,79%, portando il token al nuovo ATH di oggi. Si nota, inoltre, come a settembre ci sia stato un aumento della volatilità, con range più ampi nelle candele, in contrasto con quanto accaduto a inizio agosto, durante il ribasso generalizzato delle crypto.

Analisi del grafico daily di Unus Sed Leo

Sul grafico daily, osserviamo gli ultimi movimenti di LEO dall’accelerazione rialzista di novembre. Già a dicembre, il prezzo aveva raggiunto l’attuale area di massimo, fermandosi per poi iniziare a ritracciare, toccando un minimo a 8,3$ ma senza perdere il primo supporto a 8,15$.

Dal minimo toccato a inizio 2025, il prezzo è rimbalzato fino al massimo attuale. In caso di una fase di ritracciamento o prese di profitto, il primo livello di supporto di LEO si trova a 9,1$. A scalare, il livello successivo è in area 8,15$, seguito dal supporto principale in area 7,60$.

 rimane ancora incerta.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

MicroStrategy non sarà più. Da oggi si chiama Strategy, e punta ancora di più su Bitcoin

Cambio da MicroStrategy: da domani sarà Strategy. Cambio sito, cambio nome e cambio colore…

da

ETF Bitcoin di BlackRock pronto allo sbarco in Europa. Larry Fink punta tutto su BTC

Secondo Bloomberg il gruppo guidato da Larry Fink sarebbe pronto al lancio del suo…

da

Bitcoin a 500.000$ durante il mandato Donald Trump. Parla la GRANDE BANCA INGLESE

Ancora previsioni molto bullish per Bitcoin da parte di Standard Chartered.

da

Crypto Near Protocol: Febbraio col CROLLO! Ci saranno segnali di ripresa? L’analisi

NEAR crolla a 2,70 USDT dopo rottura del supporto di Fibonacci e -31% nel…

da

Ripple si ferma per un’ora: il network smette di produrre blocchi. Cos’è successo?

Stop di oltre 60 minuti per il network di Ripple. E non è ancora…

da