Anche Solana (SOL) è coinvolta nella fase di calo che ha colpito il mercato crypto, scatenata dall’annuncio dei dazi da parte di Trump su Messico, Canada e Cina, parzialmente rientrata grazie al loro rinvio.
Il prezzo di SOL quota 201 USDT, da inizio febbraio, è in calo del -13%, dopo un gennaio in cui ha registrato un +22% e raggiunto il suo massimo storico (ATH) a 295 USDT – negoziabile per il trading su Bitget con un BONUS GRATUITO di 1.200$.
Il nuovo massimo storico di SOL è stato favorito dal lancio del Trump Coin e del Melania Meme Coin, entrambi sviluppati sulla sua blockchain. Tuttavia, come spesso accade in rialzi indotti dall’hype di notizie, è seguita una fase di ritracciamento rispetto all’ATH.
Se osserviamo il grafico monthly di Solana, otteniamo una panoramica del suo andamento dal 2021, quando raggiunse un massimo rilevante di 259,90 USDT, seguito da una fase discendente che lo portò al minimo di 8 USDT toccato a dicembre 2022. Da quel punto, è iniziata una lenta e lunga fase di rialzo del prezzo.
Focalizzandoci sull’andamento di Solana negli ultimi quattro mesi, si nota che tra chiusure e aperture mensili il prezzo si è fermato in un’area di resistenza compresa tra 237 e 231 USDT. Questa situazione si riflette anche sul lato supportivo, con un livello a 190 USDT, poco sopra il primo supporto vettoriale situato in area 185 USDT.
Analizzando l’andamento del 2024, in analisi passate avevamo evidenziato un’area di congestione (box azzurro), all’interno della quale il prezzo ha mostrato un comportamento simile a quello che sembra formarsi nuovamente adesso su Solana, suggerendo la possibile formazione di una nuova area di congestione. Il mese di febbraio sarà particolarmente rilevante per confermare o meno questo potenziale frattale.
Sul grafico weekly si coglie meglio la fase ribassista delle ultime settimane di Solana. Osservando la candela weekly in formazione, al momento ci troviamo di fronte a una classica doji, candela di incertezza con due lunghe shadow superiori e inferiori. Il minimo di febbraio, a 176 USDT, è attualmente superiore a quello registrato a gennaio, pari a 169 USDT.
In questa panoramica si evidenzia meglio il primo supporto vettoriale in area 185 USDT, calcolato sul movimento che va dal minimo di 8 USDT fino all’ATH. Su questa scala, si nota anche il supporto principale di lungo termine, situato in area 150 USDT, definito dai ritracciamenti di Fibonacci.
La candela doji, oltre a rappresentare incertezza, quando si forma in un trend ribassista può indicare un possibile segnale di inversione. Sarà fondamentale attendere la chiusura settimanale per effettuare una valutazione tecnica definitiva e più precisa.
Sul grafico daily analizziamo i movimenti di Solana da inizio 2025. Dopo i primi 15 giorni di incertezza a inizio anno, si è verificata un’accelerazione indotta dal lancio del Trump Coin il 17 gennaio, che ha portato al relativo ATH e alla successiva fase ribassista.
La fase di rimbalzo attualmente in atto, dal minimo toccato a 175,89 USDT lunedì mattina, registra un recupero del +15%. Questo movimento evidenzia una possibile reazione positiva, ma rimangono alcune resistenze chiave da superare.
La prima resistenza di brevissimo termine per Solana si trova a 207,50 USDT. Salendo, si incontrano livelli più significativi per una ripartenza del trend:
Un breakout sopra il livello dei 237 USDT aprirebbe la strada a una chiara ripresa del trend rialzista.
Solana ritracciamento dopo il rally e ATH di gennaio. Ora in rimbalzo dal minimo…
Uniswap in ribasso del 21% nel 2025. Supporto chiave a 7 USDT, resistenze a…
Unus Sed Leo continua a crescere con nuovo ATH consolidandosi nella Top 20. Buyback…
Una teoria interessante, che andiamo a analizzare per capire quanto sia... bullish.
Ci sono almeno 5 questioni che i mercati potrebbero non aver considerato ancora con…
Allontanato dalla divisione crypto di SEC l'avvocato che aveva guidato due delle cause più…
Uniswap in ribasso del 21% nel 2025. Supporto chiave a 7 USDT, resistenze a…
Cambio da MicroStrategy: da domani sarà Strategy. Cambio sito, cambio nome e cambio colore…
Unus Sed Leo continua a crescere con nuovo ATH consolidandosi nella Top 20. Buyback…