News

1 miliardo dal governo USA, 20x sulla capitalizzazione di Bitcoin. La teoria di Sygnum

Una teoria interessante, che andiamo a analizzare per capire quanto sia... bullish.
3 ore fa
Condividi

Per il leader della divisione investimenti di Sygnum Katalin Tischhauser, la riserva strategica in Bitcoin degli Stati Uniti potrebbe prevedere l’acquisto di 1 miliardo di dollari. Un acquisto che avrebbe un impatto enorme sul prezzo di Bitcoin? Secondo Tischhauser potrebbe portare a un aumento di marketcap di 20 miliardi – il che vorrebbe dire un moltiplicatore 20x rispetto alla somma che sarà investita dagli USA.

Questo perché l’acquisto finirebbe per esercitare ulteriori pressioni su una supply di Bitcoin già relativamente scarsa e porterebbe a nuovo entusiasmo su un mercato che ora sembrerebbe prendersi una pausa dopo una cosa importante post-elettorale.

I numeri contenuti nell’intervista pubblicata da The Block sono interessanti – e forse anche riduttivi di quella che sarebbe la portata di un eventuale acquisto di questo tipo da parte di un’entità politica di massima rilevanza come gli Stati Uniti d’America.

Effetti importanti: ma i conti sono giusti?

A nostro avviso – e spiegheremo tra poco perché – sono probabilmente anche riduttivi. Il marketcap non ha un rapporto di 1:1 con il nuovo capitale che arriva sul mercato. Basti guardare a quanto accaduto, nel vuoto pneumatico immaginario, con gli ETF. Hanno imbarcato 40 miliardi di dollari di inflow, ma hanno ragionevolmente prodotto degli effetti molto più importanti, come dimostra il grafico che alleghiamo.

Sarà comunque un impatto molto maggiore rispetto all’acquisto in quanto tale:

Lo shock della domanda sarà significativo perché l’offerta immediatamente liquida di bitcoin è davvero ridotta.

Aggiungendo che il primo e il secondo miliardo di acquisti finirebbero per esaurire o quasi l’offerta disponibile, con uno shock sul prezzo al rialzo.

La cosa stimolerebbe domanda anche altrove

Si arriverebbe ad avere una domanda molto più importante anche da parte di altre entità. Dalle quelle statali e locali in termini politici, passando anche per i portafogli di società quotate e degli investitori istituzionali di una certa taglia. Un effetto moltiplicatore che vorrebbe dire, allo stato attuale e secondo l’analisi di Katalin Tischhauser un aumento di più dell’1% del prezzo relativo di Bitcoin per ogni acquisto di queste dimensioni.

Per una crescita però, che se abbiamo bene inteso la teoria di Katalin Tischhauser, procederebbe in modo esponenziale, man mano che viene dato fondo all’offerta di vendita di Bitcoin attualmente disponibile a mercato.

Si avrebbe dunque un effetto sempre maggiore per ogni conseguente acquisto da parte di queste entità. Se questa dovesse essere effettivamente la situazione che verrà a crearsi, troveremmo la stima del 20x di moltiplicatore sul cap, anche riduttiva.

Tutto questo mentre di indicatori bullish a livello fondamentale ce ne sono già tanti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Non si è capito però con certezza se ci sarà questa riserva e quali asset digitali comprenderà.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Vero!

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • E se poi invece dovessero snobbare BTC per privilegiare altre crypto? Ad es sento parlare tanto di Ethernum....anche troppo!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • A mio modesto avviso impossibile che non ci sia Bitcoin

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Dal nome sembra indistruttibile, potrebbe avere un senso!
      Cmq bene, arriva la massa, ottimo segnale

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Esposto contro le crypto di Donald Trump: Public Citizen scrive al DOJ contro $TRUMP e $MELANIA

Primi problemi legali per $TRUMP e $MELANIA. Ecco chi ha scritto al Dipartimento di…

da

5 notizie SUPER BULLISH sulle crypto e Bitcoin che i MERCATI non hanno ancora considerato al 100%

Ci sono almeno 5 questioni che i mercati potrebbero non aver considerato ancora con…

da

Shock da SEC: via l’avvocato che attaccò Ripple e Coinbase. Cosa cambia ora per i super processi

Allontanato dalla divisione crypto di SEC l'avvocato che aveva guidato due delle cause più…

da

Solana: arriva il MESE giusto per la RIPARTENZA! [Analisi]

Solana ritracciamento dopo il rally e ATH di gennaio. Ora in rimbalzo dal minimo…

da

Uniswap: crollo 2025 a 7 USDT | ORA rimbalzo verso prima area di resistenza [Analisi]

Uniswap in ribasso del 21% nel 2025. Supporto chiave a 7 USDT, resistenze a…

da

MicroStrategy non sarà più. Da oggi si chiama Strategy, e punta ancora di più su Bitcoin

Cambio da MicroStrategy: da domani sarà Strategy. Cambio sito, cambio nome e cambio colore…

da