Analisi Crypto

Il fattore X su Ethereum: prosegue il CROLLO o inizia inversione? Analisi

Ethereum in fase ribassista, rompe supporti chiave e tenta un rimbalzo. Fondamentale monitorare resistenze a 2.880$ e 3.150$ per conferme
2 ore fa
Condividi

Debolezza e volatilità sono i due elementi che stanno caratterizzando il mercato crypto in questi ultimi giorni, con Ethereum (ETH) che, però, sta sorprendendo. Negli ultimi giorni, sta mostrando maggiore forza rispetto ad altre altcoin e persino rispetto a Bitcoin negoziabile su Bitget con una posizione BONUS di 1.200$.

ETH trend negativo da inizio anno

Attualmente, ETH quota 2.712 USD e, su base settimanale, è in ribasso del 5,40%, mentre a febbraio registra già un calo del -17,70%, che segue il -1,35% con cui si era chiuso gennaio. Da questi numeri è evidente che l’andamento da inizio 2025 è negativo del -18,69%.

Febbraio negativo per tutto il comparto della Top 20

Tra le crypto della Top 20, dall’inizio di febbraio, il prezzo di Ethereum si sta comportando leggermente meglio rispetto alla media delle altcoin.

Crypto Top 20 da inizio Febbraio 2025

Nel grafico allegato, è possibile osservare una panoramica delle performance da inizio mese, dove spicca Bitget, seguito da Bitcoin. Allo stato attuale, ETH sta registrando una performance migliore rispetto a Solana, che oggi rappresenta il suo principale competitor.

Ethereum sul grafico mensile

Osservando il grafico monthly di Ethereum, si nota che il prezzo, al momento, sta formando tre candele negative consecutive. In particolare, il minimo già toccato a febbraio a 2.118 USD ha portato alla rottura del supporto di lungo periodo in area 2.480 USD. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va dal minimo di 880 USD registrato a giugno 2022 fino al recente massimo toccato a dicembre 2024, pari a 4.108 USD.

Ethereum (ETH) – Monthly Febbraio 2025

Bredown del supporto di lungo termine

La rottura del supporto di lungo termine non è solo un fatto simbolico, ma un elemento che indica la debolezza del trend, suggerendo che, in situazioni di tensione, il prezzo potrebbe essere spinto ulteriormente al ribasso con forza.

Il breakdown è avvenuto con uno spike ribassista, seguito da un recupero rapido sopra il livello chiave. Tuttavia, il warning resta valido e va tenuto in considerazione. Nella discesa a 2.118$, il prezzo di Ethereum si è fermato sul minimo di agosto. Sul grafico, abbiamo evidenziato una simmetria in termini di percentuale di discesa del 48%, ma non nei tempi, tra la correzione marzo-agosto 2024 e quella attuale, dicembre-febbraio.

Andamento del ribasso di ETH dal massimo di dicembre

Passando al grafico weekly, si vede chiaramente la fase di ribasso del prezzo di Ethereum, in atto dal massimo di periodo a 4.108$, registrato a dicembre 2024.

Ethereum (ETH) – Weekly 07 Febbraio 2025

Osservando le candele delle ultime sette settimane, è evidente un andamento erratico in swing, caratterizzato da candele di indecisione e ampie shadow.

La candela settimanale in formazione sta lasciando una lunga shadow rispetto al minimo registrato a 2.118 dollari. Una candela di questo tipo potrebbe trasformarsi, a fine settimana, in un hammer, uno dei pattern a una candela di inversione.

Il fatto che si stia formando all’interno di un trend discendente ben marcato ne rafforza il valore. Ovviamente, per una valutazione definitiva, sarà necessario attendere la chiusura di domenica.

I livelli di resistenza di medio periodo

Sul grafico sono evidenziati anche i due livelli di resistenza di medio periodo. Il primo livello di resistenza passa a 2.880$ e il suo superamento confermerebbe la forza del rimbalzo. La resistenza principale si trova in area 3.150$ e il suo breakout potrebbe aprire la strada a una possibile ripresa del trend rialzista.

Andamento rapporto Ethereum contro Bitcoin

ETHBTC – Weekly 07 Febbraio 2025

Se guardiamo il grafico weekly e analizziamo l’andamento di ETH rispetto a BTC, la discesa di domenica notte ha portato ETH/BTC a un minimo di 0,02353 BTC, toccando un livello che non si vedeva da dicembre 2020.

Adesso si sta formando una situazione simile a quella analizzata sopra, con la possibile formazione di una candela hammer. Al valore attuale, ETH/BTC quota 0,028044 BTC, con un rimbalzo dal minimo pari a +28%. La resistenza principale si trova in area 0,032 BTC.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

USA: prima proposta di legge su crypto stable. Arrivano AUDIT e obblighi su RISERVE

Nuove regole per gli stablecoin negli USA. Cosa potrebbe cambiare? Una prima analisi.

da

Ondo lancia la sua blockchain in layer 1. La crypto RWA con banche e fondi per una chain privata

Ondo presenta una nuova chain che però non sembra entusiasmare i mercati.

da

Previsioni Bitcoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Bitcoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Nuovo ATH a…

da

Esposto contro le crypto di Donald Trump: Public Citizen scrive al DOJ contro $TRUMP e $MELANIA

Primi problemi legali per $TRUMP e $MELANIA. Ecco chi ha scritto al Dipartimento di…

da

1 miliardo dal governo USA, 20x sulla capitalizzazione di Bitcoin. La teoria di Sygnum

Una teoria interessante, che andiamo a analizzare per capire quanto sia... bullish.

da