Home / Bitget: 2025 a +14,50% | Calo a febbraio sul supporto 4,80 USDT e rimbalzo [ANALISI]

Bitget (BGB)

Bitget: 2025 a +14,50% | Calo a febbraio sul supporto 4,80 USDT e rimbalzo [ANALISI]

Bitget mostra resilienza nel 2025, crescendo del +14,65%. Dopo un boom nel 2024 (+932%), il token affronta correzioni, rimbalzando dal supporto chiave

Se il 2025 si sta rivelando complesso e volatile per molte crypto, non è lo stesso per il token BGB, emesso dall’exchange Bitget e negoziabile con una posizione BONUS Gratis di 1.200$. Da inizio 2025, BGB registra una crescita del +14,50%, seguito a distanza da Bitcoin, che si ferma al +3,95%.

Boom di Bitget nel 2025 crescita a +14,50%

Attualmente, Bitget (BGB) quota 6,75 USDT e, in un febbraio disastroso per molte altcoin, sta registrando un calo limitato del -2,78%, al momento di questa stesura.

Crypto Top 20 YTD
Crypto Top 20 YTD

Dal grafico allegato, che mostra l’andamento delle principali crypto della Top 20 per market cap, è evidente che alcuni token stanno affrontando una forte contrazione, con perdite da inizio anno che superano il 30%.

I numeri e i perché del boom di Bitget

L’attuale rialzo di Bitget segue il boom registrato nel 2024, con un impressionante +932%. Il rally del prezzo di $BGB è iniziato a novembre, spinto dall’elezione di Trump, ma ha avuto un’esplosione principalmente nel mese di dicembre, durante il quale ha segnato un rialzo del +218%.

Le motivazioni di questa crescita del prezzo di BGB non sono prettamente speculative, ma si basano su fondamenta solide, legate alla crescita dei numeri di Bitget come exchange. La società ha recentemente pubblicato un report che evidenzia dati straordinari, con i volumi giornalieri tradati che sono passati dai 160 miliardi del primo trimestre 2024 ai 600 miliardi del quarto trimestre. È possibile leggere un approfondimento a riguardo.

Il boom dello scorso dicembre è stato innescato da un aggressivo piano di sviluppo, accompagnato da un programma di burn, che prevede una costante diminuzione dei token emessi e della supply circolante.

Il boom di Bitget nel 2024

La presenza del token BGB è relativamente recente, in quanto è stato lanciato nel gennaio 2022, ma era già utilizzato nella piattaforma dal 2020. I primi anni della sua quotazione sono stati abbastanza anonimi. Sul grafico weekly, riportiamo una panoramica dell’andamento da inizio 2024.

Bitget (BGB) - 07 Febbraio 2025
Bitget (BGB) – Weekly 07 Febbraio 2025

Dal grafico si coglie come i primi dieci mesi del 2024 siano stati positivi, con una crescita fino ai primi di novembre del 110%. Con l’elezione di Trump si è accesa la fase di boom del prezzo, culminata nel rally di dicembre, che ha visto $BGB passare da 1,613 USDT fino al suo ATH di 8,50 USDT.

Correzioni successive all’ATH

Dall’ATH il prezzo ha ritracciato, e dicembre si è chiuso a 6 USDT con un rialzo del +271%. Il trend rialzista di Bitget è proseguito anche nel 2025: a gennaio il prezzo ha registrato un +16,30%. Osservando il grafico, si nota che anche $BGB non è rimasto immune alle fasi correttive che stanno interessando il mercato crypto.

Per BGB gennaio positivo ma in correzione

L’ultima settimana di gennaio ha registrato una discesa del 14%. A febbraio si è verificato uno spike ribassista molto rilevante, che ha rotto il primo supporto di lungo periodo a 5,25 USDT, senza però raggiungere quello principale in area 4,30 USDT.

Lo spike ribassista di Febbraio sul supporto

Analizzando il grafico daily, si coglie meglio lo spike ribassista, con un minimo a 4,80 USDT. Su questa view si vedere che la discesa si è fermata su un altro supporto, già evidenziato nel grafico nella nostra analisi del 6 gennaio e poi riportato anche il 21 gennaio.

Bitget (BGB) - Daily 07 Febbraio 2025
Bitget (BGB) – Daily 07 Febbraio 2025

Questo supporto a 4,80 USDT è dato dal vettore che va dal minimo di novembre a 1,10 USDT, quando è partito il rally di BGB fino al suo ATH. Dal supporto $BGB è rimbalzato rapidamente e adesso il prezzo lotta sull’area di resistenza a 6,70 USDT. L’obiettivo successivo passa ad un arrivo in area 7,70 USDT.

Da dove è partita la correzione di $BGB a Gennaio?

Nell’analisi del 21 gennaio indicavamo:

.. un rialzo più duraturo nel breve e medio termine con primo obiettivo a 7,88 USDT e poi area ATH.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Il 26 gennaio BGB ha fatto un massimo a 7,871 USDT e da qui è iniziato il ribasso.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments