Nelle fasi ribassiste del mercato, le altcoin sono sempre quelle che soffrono maggiormente, e il ribasso subito da Ethena (ENA) è particolarmente significativo. Attualmente, quota 0,5210 USDT – acquistabile con un bonus gratis di 3950$ + 4 TRUMP MEME – e a febbraio, sta registrando un calo del -31%, dopo che gennaio si era chiuso con un ribasso del -15,90%. Questo insieme di dati negativi sta portando a un crollo del prezzo da inizio 2025 pari al -41%.
Se questi numeri possono sembrare drammatici, l’aspetto cambia un po’ se si osserva l’andamento del 2024, quando $ENA ha registrato una performance del +540%, risultando uno dei token più interessanti tra quelli emergenti.
Questo arretramento del prezzo ha fatto calare anche la sua market cap, che a gennaio 2025 aveva raggiunto i 3,71 miliardi di dollari e ora si attesta a 1,63 miliardi, posizionandosi al numero 54 nella classifica della coin market cap.
Se l’andamento del prezzo di Ethena non sta entusiasmando, non si può dire lo stesso del focus sul progetto legato all’emissione della stablecoin sintetica USDe, che invece ha una capitalizzazione in costante crescita di 6,05 miliardi di dollari. Lanciata sul mercato nel febbraio 2024, USDe è attualmente la terza stablecoin più diffusa, posizionandosi subito dopo Tether (USDT) e USDC, superando il DAI, emesso da Maker DAO, che capitalizza 5,159 miliardi.
La fase ribassista che sta attraversando Ethena la si può osservare sul grafico weekly. Qui abbiamo una panoramica del prezzo dal suo lancio con l’ATH di 1,52 USDT raggiunto l’11 aprile scorso, da dove è iniziata una fase di calo che ha portato in estate un minimo di 0,1940 USDT.
Tra agosto e settembre, Ethena ha trovato una base nell’area dei minimi, da cui è partito un lento trend rialzista, culminato nell’accelerazione di novembre, in concomitanza con le elezioni di Trump. Nel mese di novembre, $ENA ha registrato un impressionante +132%.
Nel mese di dicembre, il prezzo di $ENA è salito fino a un massimo di 1,33 USDT, senza però superare l’ATH di aprile. Dal massimo di dicembre è iniziata una fase di calo, chiudendo comunque il mese in positivo.
Con gennaio, il prezzo di Ethena ha avviato una fase ribassista ben evidente sul grafico. La discesa appare continua e senza interruzioni, segnando la quinta settimana consecutiva negativa. Nella breve storia del token, una situazione simile si è verificata tra maggio e luglio dello scorso anno, quando il prezzo di ENA ha registrato una serie di sei candele rosse consecutive.
Il ribasso ha trovato un’accelerazione con il breakdown del supporto in area 0,76 USDT che avevamo evidenziato nella nostra analisi del 20 dicembre.
Sul grafico daily si può osservare la rottura del supporto, con una relativa discesa fino al minimo di 0,4648 USDT registrato nella giornata di ieri. In area 0,44 USDT si trova un altro livello di supporto molto più estremo, ma il prezzo di ENA oggi è in fase di rimbalzo, segnando un +12%.
In questo scenario di breve termine, il primo livello di resistenza si trova in area 0,60 USDT, con il successivo a 0,64 USDT. Tuttavia, per uscire dalla fase di ribasso e dare un segnale di ripartenza, la resistenza principale si colloca in area 0,74–0,75 USDT.
Ethena -40% nel 2025 ma brilla con la stablecoin USDe. Ribasso continuo da Gennaio…
Bitget mostra resilienza nel 2025, crescendo del +14,65%. Dopo un boom nel 2024 (+932%),…
Ethereum in fase ribassista, rompe supporti chiave e tenta un rimbalzo. Fondamentale monitorare resistenze…
Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 14 applicazioni per fare trading, comprare/investire in…
CFTC convoca diverse aziende crypto per un forum molto interessante.
I dati sulla disoccupazione mandano Bitcoin e crypto in orbita. Ma è un fuoco…
NUOVA mossa da parte di Bitpanda che - forte del nuovo accordo con A.C.…
Bitget mostra resilienza nel 2025, crescendo del +14,65%. Dopo un boom nel 2024 (+932%),…
Un cambio epocale, che non avrà solo vincitori, ma anche sconfitti. Ecco come cambia…