Il prezzo di Bitcoin (BTC) è tornato sotto i 100.000 dollari ed è acquistabile con un bonus gratis di 3950$ + 4 TRUMP MEME. Questo probabilmente sarà un leitmotiv che durerà per parecchie settimane, con il passaggio sopra o sotto questo livello che fungerà da linea di equilibrio tra ottimismo e pessimismo. Più BTC scenderà sotto questa soglia, più il mercato potrebbe incupirsi, dimenticando però che il 1° febbraio 2024 quotava 42.458 USD.
bitcoin
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Proprio un anno fa si iniziarono a sentire i benefici del lancio degli ETF Spot BTC: infatti, febbraio 2024 è alla fine è stato il miglior mese dell’anno passato, con un +47%. Nel rally di novembre il rialzo di BTC si è attestato a +37%.
In allegato abbiamo una panoramica sul grafico monthly Bitcoin che attualmente quota 96.200 USD e a febbraio è in contrazione del 3,40%. Tuttavia il suo andamento da inizio 2025 è ancora in positivo del 4,40% grazie all’ottimo mese di gennaio che si è chiuso a +9,67%
Nell’analisi della scorsa settimana, abbiamo mostrato una serie di statistiche relative al prezzo di BTC, evidenziando come febbraio sia il mese in cui Bitcoin ha chiuso più volte in positivo. Tuttavia, non è il mese con le maggiori crescite percentuali, anche se il rialzo medio è stato del 14% negli ultimi quattordici anni.
Su questa view mensile, si può vedere che il prezzo di Bitcoin è ancora in alto rispetto ai supporti principali di medio e lungo periodo.
I supporti di medio periodo si trovano:
Se osserviamo il grafico weekly, emerge chiaramente la fase erratica del prezzo di Bitcoin negli ultimi due mesi. Dicembre aveva già avviato una correzione significativa, chiudendo il mese in negativo con un -3,17%.
Guardando al 2024, nella panoramica grafica sul weekly, si nota la fase di congestione che ha caratterizzato il prezzo di BTC tra marzo e ottobre. Durante questo periodo, il prezzo si è mosso in un range del 24%, escludendo gli spike delle shadow. Novembre, invece, ha segnato il breakout rialzista con l’elezione di Trump, che ha innescato un forte rally, portando una serie di nuovi ATH.
Il 20 gennaio 2025, Bitcoin ha toccato un nuovo ATH a 109.356 USDT, sempre grazie al catalizzatore rappresentato da Trump, nel giorno della sua cerimonia di insediamento.
Attualmente, nelle ultime nove settimane, il prezzo di BTC si sta muovendo in un range del 10%, rientrando nuovamente in una fase di box range, escludendo le shadow. Resta da capire se si tratti di una fase di accumulo o di una fase di distribuzione, una valutazione che al momento risulta complessa.
Un warning arriva dall’area inferiore del grafico, dove si osserva il setup degli indicatori weekly che attualmente rimane positivo ma è in procinto di passare in negativo come evidenziato
In passato questi indicatori hanno fornito segnali rilevanti come l’uscita dal mercato a dicembre 2021 il successivo ingresso a gennaio 2023 con BTC a 20.000 USD una nuova uscita a giugno 2024 e l’ultimo ingresso registrato a novembre 2024.
Nota Bene: Questo setup è una metodologia operativa basata su posizioni di lungo termine; pertanto, è una strategia lenta e non adatta al trading a breve termine o allo scalping.
Ieri, con il rilascio dei dati sulla disoccupazione, il prezzo di Bitcoin, dopo una fase di incertezza, è salito rompendo la resistenza di breve termine a 99.200 USD, come evidenziato sul grafico 1H. Questo movimento è stato il classico fake breakout. nche le altcoin hanno mostrato un comportamento analogo, stoppando molti trader, tra i quali anche il sottoscritto.
Il mercato crypto è ormai strettamente connesso ai mercati tradizionali. Sul grafico 1H di S&P 500 si può notare un comportamento simile, con un falso breakout seguito da una discesa. Probabilmente questa interconnessione è destinata a restare.
Il prezzo di Bitcoin è nuovamente sceso sotto i 100.000 dollari, livello chiave che…
Ethena -40% nel 2025 ma brilla con la stablecoin USDe. Ribasso continuo da Gennaio…
Bitget mostra resilienza nel 2025, crescendo del +14,65%. Dopo un boom nel 2024 (+932%),…
Come funzionano gli ETF su Ethereum. Quali sono i migliori e come si scelgono?…
Fidelity segue BlackRock e chiede un'importante modifica a SEC.
Bitget integra l'intelligenza artificiale nei suoi Bot! Ecco come utilizzarla al meglio.
SEC rinvia l'ok sulle opzioni sugli ETF Ethereum. Quanto dobbiamo preoccuparci?
Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 14 applicazioni per fare trading, comprare/investire in…
CFTC convoca diverse aziende crypto per un forum molto interessante.