News

Bitget: arrivano i bot con INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Cosa sono e come si usano?

Bitget integra l'intelligenza artificiale nei suoi Bot! Ecco come utilizzarla al meglio.
1 ora fa
Condividi

Anche Bitget apre all’intelligenza artificiale, il trend del momento, all’interno della sua piattaforma. Il popolare exchange crypto lo fa integrando l’AI nei suoi sistemi di Bot. Un’integrazione pensata per migliorare l’efficienza delle nostre strategie, per far lavorare il nostro capitale anche quando non siamo noi ad aprire e chiudere ordini.

I trading bot offerti da Bitgetdove puoi iscriverti qui per bonus esclusivo di 1200$ – offrono tanto in termini di strumentazione, di integrazione appunto con l’AI e più in generale per impostare strategie automatiche di trading che possano lavorare in qualunque momento e adattarsi a ogni circostanza di mercato.

Altro vantaggio, quello di ridurre e poi eliminare anche quei problemi e quegli errori legati all’emotività che purtroppo possono colpire anche chi è in grado di fare buone analisi e implementare buone strategie.

I bot di Bitget

Bitget è un crypto exchange completo che offre sia il trading classico, sia invece accesso a strumenti più evoluti, come appunto i bot per il trading automatico. Ne sono disponibili di diverse tipologie:

  • Grid

È la tipologia di bot che è utile quando c’è un livello di volatilità alta all’interno del mercato. Questa strategia grid bot è ottimizzata per piazzare acquisti sui livelli in basso per poi chiudere progressivamente.

  • CTA

È il Commodity Trading Advisor – e opera con un sistema di trading per indici. Il suo obiettivo è quello di offrire le opportunità più ghiotte. Include anche il MACD per tracciare l’andamento dei mercati e i trend in atto. Integra anche BOLL, per mercati che si trovano in una fase di relativa volatilità.

  • Martingale

Che gestisce invece le posizioni con acquisti periodici, andando poi a realizzare profitti durante l’inversione di prezzo.

  • Auto-invest

È la strategia di bot più duttile. Il suo obiettivo è quello di ottimizzare il carico medio, con interventi regolari a mercato.

Leggi anche la nostra guida al trading automatico

Come si integra l’AI nei bot di Bitget?

L’AI di Bitget integrata nei suoi bot è stata concepita per offrire accesso a questi strumenti anche agli utenti che non sono molto esperti di programmazione delle attività di trading. Una volta aperta la sezione Bot, avrai a disposizione diversi bot divisi per strategia e soprattutto con la possibilità di scegliere tra parametri impostati appunto dall’AI.

L’AI è anche integrata con i dati storici di mercato che l’exchange crypto Bitget mette a disposizione, utilizzando così tutti i dati più utili per formulare previsioni e le impostazioni del bot che andremo a utilizzare.

Tre diverse strategie per il trading

Con i bot di Bitget hai anche a disposizione tre diversi approcci al mercato, che sono correttamente segnalati in prossimità di ogni strategia di bot che puoi scegliere.

  • Conservativo

Nel caso in cui dovessi scegliere l’impostazione di tipo conservativo, avrai più spread tra gli ordini e un numero minore di acquisti. Questo tipo di strategia predilige un approccio più cauto, ed è ideale sia per chi vuole correre meno rischi, sia per quelle fasi di mercato che a causa della volatilità presentano un profilo di rischio più elevato.

  • Equilibrato

È il livello intermedio. Il rischio è più alto di quello conservativo, ma meno di quello aggressivo, che vedremo tra poco. Lo stesso vale per i rendimenti (che in potenziale vanno sempre di pari passo con i rischi che andremo a correre).

  • Aggressivo

Piazza un numero di acquisti elevato con una frequenza altrettanta elevata. Lo spread è minimo tra le diverse operazioni e cerca di operare sfruttando più situazioni. Il rischio è più alto, per chi può sopportare eventuali perdite maggiori alla ricerca di profitti più interessanti.

Dove sono i trading bot su Bitget?

Raggiungerli è semplice. Fai login e spostati subito, nella barra di selezione dei servizi in alto, su BOT. Troverai subito tutte le opzioni che sono disponibili. Dai Grid Spot ai Grid Futures, passando per quelli di posizione e quelli più avanzati.

  • Scegli la tua strategia

Scegli prima il bot che farà di più al caso tuo. Successivamente sulla destra potrai scegliere tra Strategia AI (che sarà già preimpostata) e Manuale.

Le diverse strategie disponibili
  • Scegli tra i bot a disposizione

Per ogni strategia avrai dei bot disponibili per l’utilizzo. Sarà segnalata correttamente la strategia, riportata la APY (i ritorni) degli ultimi 30 giorni e ti basterà glissare su USA per passare all’ordine di investimento.

Potrai scegliere tra diverse impostazioni e bot

Potrai poi impostare liberamente la quantità di denaro che vuoi investire. In alternativa puoi anche scegliere Copia per la creazione manuale per andare poi a impostare il tuo bot con dettagli aggiuntivi, partendo però dai parametri fissati dall’AI.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

SEC dice NO alle opzioni su Ethereum: il panico è giustificato? [ANALISI]

SEC rinvia l'ok sulle opzioni sugli ETF Ethereum. Quanto dobbiamo preoccuparci?

da

Bitcoin: Analisi di un Febbraio INCERTO, sotto 100k tra ottimismo e pessimismo!

Il prezzo di Bitcoin è nuovamente sceso sotto i 100.000 dollari, livello chiave che…

da

Migliori App per Crypto e Bitcoin – Febbraio 2025

Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 14 applicazioni per fare trading, comprare/investire in…

da

Notizia Bomba dagli USA: CFTC pronta a testare mercato derivati in crypto. Dentro anche Ripple

CFTC convoca diverse aziende crypto per un forum molto interessante.

da

Ethena (ENA): forte ribasso a Febbraio | Oggi rimbalzo del 12% verso resistenze [ANALISI]

Ethena -40% nel 2025 ma brilla con la stablecoin USDe. Ribasso continuo da Gennaio…

da