Analisi Crypto

Bittensor (TAO): Febbraio in ROSSO, tra ribassi e opportunità nel Settore AI [ANALISI]

Bittensor, progettato per AI decentralizzata, affronta un ribasso del 26,50% a febbraio e tenta un rimbalzo dopo aver toccato un minimo di 240 USDT.
12 ore fa
Condividi

Nelle fasi ribassiste, il forte calo delle altcoin nel mercato crypto non risparmia neanche il settore dell’intelligenza artificiale, come evidenziato dall’andamento di Bittensor (TAO)acquistabile con un bonus gratis di 3950$ + 4 TRUMP MEME. Attualmente, TAO quota 0,4940 USDT e, a febbraio, sta registrando un calo del 26,50%, portando la performance da inizio 2025 a -25%.

Un febbraio complicato per Bittensor

Da questi numeri si deduce che i problemi per TAO si sono intensificati durante il mese di febbraio. Tuttavia, gennaio, pur chiudendosi con un lieve rialzo del +1,61%, si era già mostrato particolarmente volatile, con un massimo registrato a inizio mese di 588 USDT e un minimo di 363 USDT nell’arco di due settimane, muovendosi in un range significativo del 39%.

Bittensor e la decentralizzazione dell’Intelligenza Artificiale

Bittensor rientra tra i token del settore AI (intelligenza artificiale). È progettato per creare un’infrastruttura decentralizzata che incentiva e supporta lo sviluppo e la condivisione di modelli di AI attraverso un meccanismo di machine learning decentralizzato.

Substrate e Polkadot alla base di Bittensor

È stata sviluppata su Substrate, un framework open-source che costituisce la tecnologia alla base di Polkadot e Kusama, ma che può essere utilizzato per costruire blockchain autonome o integrate nell’ecosistema Polkadot come parachain. Originariamente, TAO era una parachain di Polkadot, ma nel 2023 è diventata indipendente sviluppando la sua blockchain Layer 1.

Tuttavia Bittensort usando Substrate, lo stesso framework utilizzato da Polkadot facilita l’interoperabilità e la comunicazione tra le due reti.

Analisi Weekly di Bittensor dal 2024

Bittensor (TAO) – Weekly 08 Febbraio 2025

A livello di prezzo, sul grafico weekly riportiamo una panoramica da ottobre 2023, dove si può osservare una fase di rialzo del prezzo di Bittensor che ha portato al suo ATH di 780 USDT nell’aprile del 2024. Da questo massimo è iniziata una fase di ribasso, caratterizzata da una serie di massimi e minimi decrescenti, fino al minimo di 163,80 USDT, toccato a inizio agosto.

Qui il prezzo di TAO ha consolidato, formando una base da cui ha avviato una fase rialzista. Con il breakout della resistenza vettoriale a 475 USDT, il prezzo ha proseguito al rialzo fino a novembre, fermandosi nell’area della resistenza chiave a 650 USDT, già indicata nella nostra analisi del  23 settembre.

Massimo a dicembre e correzione

Da qui ha ritracciato per ripartire al rialzo e fare un massimo a dicembre 743 USDT. Da questo livello il prezzo di TAO ha intrapreso una fase di ribasso con discesa fino al supporto in area 425 USDT, evidenziato nell’analisi del 16 ottobre e testato più volte:

…il supporto vettoriale principale si trova in area 425 USDT.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Con la fine di gennaio 2025, Bittensor ha rotto il supporto , avviando una forte discesa che, nella settimana in corso, ha portato il prezzo a un minimo di 240 USDT, da cui ora sta tentando un rimbalzo.

Bittensor breakdown del supporto

Bittensor (TAO) – daily 08 Febbraio 2025

Osservando il grafico daily, si nota che il prezzo di TAO si è fermato nell’area della resistenza a 475 USDT. Questo livello era già stato evidenziato nella nostra analisi del 27 gennaio:

“.. TAO deve superare la resistenza a 475 USDT. L’attuale movimento rappresenta uno swing rialzista all’interno di un trend ribassista..”

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

A distanza di dodici giorni, possiamo constatare che il prezzo ha subito una forte correzione fino al minimo di 240 USDT, da cui sta cercando di risalire.

Scenario di breve e resistenze

Attualmente, Bittensor ha due resistenze chiave da superare per confermare la forza del rimbalzo:

  • Prima resistenza: 365 USDT
  • Resistenza principale e cruciale: 410 USDT

Il superamento di questi livelli sarà fondamentale per valutare un’inversione del trend ribassista.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto: Il CROLLO di AVAX, SUI, HBAR! Analisi chiave per il trader

Febbraio ribassista per le altcoin, che soffrono più di BTC. Avalanche, SUI e Hedera…

da

Perché i mercati stanno SBAGLIANDO TUTTO: 5 bullish trend contro la lateralizzazione crypto e Bitcoin

I mercati talvolta sono in ritardo. E noi abbiamo 5 ottimi motivi per crederlo.

da

RWA: il rischio di una crypto rivoluzione tradita. Non saranno azioni e ETF “onchain” a liberare il mondo

Il trend RWA si può cavalcare, e può essere anche redditizio. Ma c'è una…

da

ETF Ethereum: la nostra guida completa

Come funzionano gli ETF su Ethereum. Quali sono i migliori e come si scelgono?…

da

Bitget: arrivano i bot con INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Cosa sono e come si usano?

Bitget integra l'intelligenza artificiale nei suoi Bot! Ecco come utilizzarla al meglio.

da