News

Anche la Florida vuole (più) Bitcoin e crypto: ne ha già 800 milioni, legge per aumentare investimenti

Anche la Florida si prepara con una legge per avere più Bitcoin e crypto
54 minuti fa
Condividi

Anche la Florida ha una sua proposta di legge per iniziare a accumulare Bitcoin e crypto. Il senatore Joe Gruters ha inviato la proposta di legge venerdì, con l’obiettivo di vederla discutere dal parlamento locale. La legge prevede però non un piano di acquisto preciso, ma aperture e limiti per il CFO della Florida.

Nel caso in cui dovesse essere approvata, la legge permetterebbe allo Stato della Florida di iniziare a investire sia in Bitcoin sia in crypto, senza però superare il limite del 10% del totale delle detenzioni del fondo.

La cosa si aggiunge a quanto in realtà circola già da tempo. A ottobre 2024 lo stesso CFO aveva infatti dichiarato a CNBC che lo Stato della Florida aveva già accumulato 800 milioni di dollari in criptovalute – e che nel caso di vittoria di Donald Trump sarebbe stato pronto a aumentare le proprie detenzioni.

Cosa cambierà, nel caso, con questa legge?

In realtà appare di più come una legge per avere un percorso chiaro nel comparto Bitcoin e crypto, che una legge che spinga all’investimento, dato che come abbiamo visto poco sopra, in realtà lo Stato della Florida è già esposto verso questo tipo di asset.

bitcoin

$ 97005.00
533.65 $ (0.94%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

1 Giorni

-2,782.69 $ (-2.63%)
Prezzo attuale $97005.00
Prezzo massimo $97298.37
Prezzo minimo $95716.04

7 Giorni

1,882.51 $ (2.21%)
Prezzo massimo $99952.94
Prezzo minimo $95940.36

30 Giorni

533.65 $ (0.94%)
Prezzo massimo $99952.94
Prezzo minimo $96861.45

La legge si limita a indicare ora chiaramente che al CFO – chi gestisce i fondi statali – sarà permesso investire in questo tipo di asset, con un limite alto del 10% delle dotazioni complessive del fondo. In altre parole, si potrà investire, sempre nel caso in cui la proposta dovesse trasformarsi in legge, con la tutela di un impianto legislativo più chiaro.

La dichiarazione di ottobre del CFO della Florida

In preparazione di riserve federali?

La questione è probabilmente correlata al movimento per una riserva federale in Bitcoin e forse in altre crypto che sta tenendo impegnata l’America dall’elezione di Donald Trump.

Una questione che è concreta ma sulla quale non sono state ancora prodotte delle decisioni definitive. David Sacks, che è a capo della task force governativa che dovrà occuparsi di AI e crypto, ha confermato che sarà la prima preoccupazione del suo team. E ha parlato in termini di scelta tra una riserva strategica in Bitcoin o un’apertura più ampia anche ad altri asset digitali.

La sensazione che si avverte è che diversi stati vogliano anticipare la decisione federale, seguirla, o nel caso della Florida rinforzarla. Non è chiaro chi ci riuscirà, per il momento – e che tipo di impatto potrebbe avere all’interno del mercato crypto e Bitcoin, che sta vivendo una fase di relativa fiacca, anche perché il pubblico si aspettava, sbagliando, un impegno più rapido e deciso da parte della politica USA. Ma si poteva immaginare davvero qualcosa di più grande di così?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

No, Ye / Kanye West non lancerà il suo meme token crypto. Ed è una buona notizia per QUESTI MOTIVI

Kanye West, aka ye, non lancerà il suo token. Dal delirio su X emerge…

da

Bitcoin VS Dollaro USD: il confronto per misurare le altcoin e l’altseason [Analisi]

Valutare le altcoin contro USD offre una visione globale, ma contro BTC aiuta a…

da

Crypto: Il CROLLO di AVAX, SUI, HBAR! Analisi chiave per il trader

Febbraio ribassista per le altcoin, che soffrono più di BTC. Avalanche, SUI e Hedera…

da

Perché i mercati stanno SBAGLIANDO TUTTO: 5 bullish trend contro la lateralizzazione crypto e Bitcoin

I mercati talvolta sono in ritardo. E noi abbiamo 5 ottimi motivi per crederlo.

da

Bittensor (TAO): Febbraio in ROSSO, tra ribassi e opportunità nel Settore AI [ANALISI]

Bittensor, progettato per AI decentralizzata, affronta un ribasso del 26,50% a febbraio e tenta…

da

RWA: il rischio di una crypto rivoluzione tradita. Non saranno azioni e ETF “onchain” a liberare il mondo

Il trend RWA si può cavalcare, e può essere anche redditizio. Ma c'è una…

da