News

Elon Musk e DOGE: il dipartimento potrà aiutare la crypto meme? La nostra analisi!

Il mondo dei meme crypto travolto dalla politica - anche di Elon Musk. Dogecoin potrà guadagnarne?
19 ore fa
Condividi

C’è un DOGE più famoso di $DOGE, nonostante al centro ci sia sempre lui, Elon Musk, passato però dalle crypto alla politica. I post sono incessanti, così come sono incessanti i riferimenti a una sigla che però ora non è il ticker del meme token per eccellenza, ma piuttosto l’acronimo del Department of Government Efficiency.

Marchio bruciato per sempre? Probabilmente sì. Anche chi bazzica nel mondo crypto associa già da qualche tempo la sigla non più alla crypto (che è ancora saldamente in top 10) e probabilmente mai tornerà a significare soltanto Dogecoin.

Cambia qualcosa per il mercato? Tra il serio e il faceto vorremmo proporre qualche ragionamento, da un angolo certamente insolito, ma che al tempo stesso può aggiungersi senza alcun tipo di problema a tante analisi più serie – anche per capire cosa ne sarà di un mercato meme che dal governo attuale degli USA è stato letteralmente travolto.

Chi penserà ancora a $DOGE?

DOGE è letteralmente su tutti i giornali del mondo, ma non si tratta di Dogecoin. È il dipartimento che dovrebbe rendere più efficiente il governo USA e tagliare tutti i possibili sprechi. Una partenza con il botto – che combinata alla caratura e popolarità del personaggio coinvolto (Elon Musk) – non poteva che occupare in lungo e largo ogni spazio nell’informazione Web e anche in quella della carta stampata.

Anche il logo…

Il personaggio è lo stesso, tra le altre cose, che dominava il chiacchiericcio e i pump di Dogecoin, sbellicandosi dalle risate, guadagnandosi qualche indagine da parte di SEC salvo poi abbandonarla da bravo seduttore.

Ma ora che DOGE (il dipartimento) è così famoso, $DOGE (la criptovaluta) potrà beneficiarne?

  • Marchio liquefatto

Almeno sul breve periodo. Nessuno associa più DOGE a Dogecoin e questo potrebbe essere un problema di visibilità. C’è però motivo per andare oltre questa lettura, che è certamente di breve periodo.

  • L’ETF

Ci sono già richieste per ETF su Dogecoin, tra le altre cose da gestori più che solidi e rispettabili – e il nostro sospetto è che una cosa del genere non sarebbe mai accaduta se non ci fosse stata la pubblicità indiretta del dipartimento di Musk.

Il meme ora è politico

C’è poi l’altra faccia della medaglia: i meme token, che hanno sempre o quasi strizzato l’occhio alla politica deridendola (come dimenticare BODEN?) ora ne sono parte integrante. E anzi, sono emessi e creati dalle stesse autorità politiche.

È il caso di $TRUMP e $MELANIA e – sospettiamo in futuro – anche di altri personaggi che devono la loro visibilità assoluta proprio al mondo della politica.

Staremo a vedere come si evolverà la cosa per Dogecoin, che rimane il più solido dei rappresentanti di questo mondo. Se dovessimo puntare qualcosa, in termini di credibilità – lo punteremmo sulla possibilità che l’intera questione tornerà utile ai rialzisti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Binance Coin: Spike rialzista e ritracciamento. Cosa aspettarsi da BNB [Analisi]

Binance Coin mostra segnali di recupero dopo una settimana ribassista. Raggiunti 648 USDT, ora…

da

Uno stato africano lancia il suo meme token? La situazione PIÙ ASSURDA DI SEMPRE nel mondo crypto

Tra il serio e il faceto, tra il credibile e l'incredibile, la storia del…

da

Mercoledì il dato TOP per Bitcoin e crypto: di COSA hanno PAURA i mercati ORA

Mercoledì arrivano i dati sull'inflazione USA. Ecco come leggerli e come prepararsi se si…

da

Bitcoin: arriva un SEGNALE DI ALLARME da questa analisi ! Ecco i possibili scenari

Bitcoin è in ribasso sotto i 100.000 USD, con segnali on-chain contrastanti: calo indirizzi…

da

BNB: +10% per la crypto legata a exchange Binance. Ma altre DUE potrebbero presto SEGUIRLA

Grandi performance da BNB - il token legato a Binance. Perché i token exchange…

da

Nansen Crypto AI: Cos’è e come funziona – Recensione completa di Criptovaluta.it®

La nostra recensione completa ai servizi offerti da Nansen.AI - l'app professionale per analisi…

da