News

L’exchange crypto Gate.io è il nuovo sponsor di Red Bull in Formula 1. Cifre e termini dell’accordo

Gate.io sigla l'accordo con Red Bull: sarà partner esclusivo del team di Formula 1 per il mondo crypto.
21 ore fa
Condividi

La Formula 1 continua a essere uno dei palcoscenici più graditi per i gruppi crypto, almeno a fini pubblicitari. È notizia di poche ore fa l’accordo tra Red Bull e Gate.io, per una partnership pluriennale e che partirà, secondo quanto riportano i ben informati, da una base di 20 milioni di dollari in termini di contratto di sponsorizzazione.

Il logo dell’exchange Gate.io comparirà in diverse parti della monoposto: ala posteriore, ala anteriore e anche poggiatesta del pilota, nonché anche nei box e nelle livree indossate da tutto il team. A conclusione, anche il casco di Max Verstappen. Una sponsorizzazione completa che garantirà all’exchange la visibilità massima tramite uno dei team più rappresentativi del circus.

In Formula 1 si sono avvicendate le pubblicità di diversi brand: da CDC che ha addirittura il suo gran premio, a Kraken che invece sponsorizza Williams Racing, passando anche per Bybit che aveva sponsorizzato fino all’anno in corso proprio Red Bull, per una sponsorizzazione che non è stata rinnovata.

I termini dell’accordo tra Gate.io e Red Bull

L’accordo è di quelli importanti – anche se almeno secondo le cifre riportate dai principali giornali – inferiore al precedente di Red Bull con Bybit. Questa volta a siglare l’accordo è Gate.io, che mette sul piatto circa 20 milioni di dollari per comparire ovunque sia possibile farlo: tute dei piloti, casco di Verstappen, diverse parti della monoposto e anche ai box.

Benvenuti nella squadra, Gate.io. Annunciamo uno dei crypto exchange leader a livello mondiale come nostro nuovo e esclusivo crypto exchange partner.

Gate.io non è esattamente un nome nuovo per quanto concerne le sponsorizzazioni sportive, anche in Italia, dove è partner dell’Internazionale FC.

Commenta così l’accordo il Team Principal di Red Bull, Christian Horner:

Siamo entusiasti nel dare il benvenuto nella squadra a Gate.io, un marchio che condivide con Oracle Red Bull Racing la passione per essere all’avanguardia nell’innovazione tecnologica.

E ha poi aggiunto:

Non vediamo l’ora di creare insieme un collegamento più coinvolgente con il Team e con i suoi fan in tutto il mondo – e di lavorare insieme a un partner che condivide il nostro pensiero e che non ha paura di cambiare radicalmente lo status quo.

Alle dichiarazioni di Red Bull seguono quelle di Gate.io nel comunicato ufficiale, che riporta il parere del fondatore e CEO Lin Han:

Gate.io crede che l’innovazione e le prestazioni procedano insieme. Questo vale sia nella blockchain che sulle piste. Così come Oracle Red Bull spinge i limiti di ciò che è possibile fare con l’ingegneria, la blockchain lo fa per trasparenza, velocità e efficienza nel mondo della finanza digitale.

Una partnership che non poteva che generare entusiasmo per entrambi i partecipanti. Per gli appassionati del mondo crypto ci sarà, anche quest’anno, una motivazione in più per guardare le gare. Un grande pubblico, quello della Formula 1, che ha già contribuito e probabilmente contribuirà a normalizzare, presso le grandi masse, il mondo crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Perché la alt season aspetta una NUOVA NOMINA negli USA. Ecco QUANDO AVVERRÀ

C'è un nome che potrebbe dare il via, sul serio, alla alt season. Ecco…

da

Perché qualcuno vuole la TESTA di Vitalik Buterin. Hanno ragione gli investitori di breve su Ethereum?

Le polemiche delle ultime settimane fanno bene a Ethereum? E chi ha ragione davvero?

da

Perché Cardano fa +15% in 24 ore? Da SEC arriva richiesta per un ETF. Ti spieghiamo COSA CAMBIA

Cardano avrà un suo ETF? Arriva la prima richiesta di approvazione negli USA.

da

Il grande RALLY delle crypto sull’intelligenza artificiale: vi presentiamo AI16Z!

AI16Z in rally del +40%, ma ancora in calo -8% a febbraio. Rimbalzo dai…

da

Crypto SUI: accelerazione rialzista da +15% in 24 ore! Dove può arrivare ora? [Analisi]

Sui dopo il +432% del 2024 in fase di ribasso con TVL e metriche…

da

RALLY Crypto AI: AIXBT e AI16Z spiccano per performance DA URLO! [Analisi]

Il settore AI crypto in forte rialzo: AIXBT +28%, AI16Z +21%. AIXBT rimbalza dopo…

da