Home / Il grande RALLY delle crypto sull’intelligenza artificiale: vi presentiamo AI16Z!

ai16z (AI16Z)

Il grande RALLY delle crypto sull’intelligenza artificiale: vi presentiamo AI16Z!

AI16Z in rally del +40%, ma ancora in calo -8% a febbraio. Rimbalzo dai minimi ora deve superare prime resistenze a 0,64 USDT e poi 0,76 USDT

I token legati al mondo dell’Artificial Intelligence (AI) stanno ottenendo ottimi risultati in termini di crescita. In particolare, negli ultimi due giorni si è registrato un boom per il token delle AI Agents, come ai16z (AI16Z), attualmente quotato 0,55334 USDT, con una crescita intraday del +40%.

Boom di AI16Z che guida il rally AI

Se analizziamo la performance delle ultime 24 ore, Ai16Z sta registrando un +44%. Ieri mattina, avevamo segnalato movimenti su Ai16Z nel nostro canale Telegram Criptovaluta.it® Premium VIP. Come detto, l’intero comparto delle crypto AI sta mostrando una forte accelerazione. Anche AIXBT, analizzato in un articolo di ieri, è attualmente quotato 0,3060 USDT, con un rialzo giornaliero già del +20%.

AI Agents: un trend chiave per il 2025

I token AI saranno un tema dominante nel 2025, in particolare quelli legati agli AI Agents: entità basate sull’intelligenza artificiale progettate per svolgere compiti autonomi o semi-autonomi. Operano in settori come il trading, la gestione delle DAO, gli assistenti virtuali e i chatbot. Li possiamo considerare come “robot” intelligenti che operano in modo decentralizzato e autonomo sulla blockchain.

Andamento di AI16Z dalla sua quotazione

ai16z - (AI16Z)
ai16z (AI16Z) – daily 11 febbraio 2025

Questo genere di token AI è ancora giovane, infatti Ai16Z è stato quotato sul mercato crypto solo da novembre 2024. Attualmente il prezzo è in rally, ma se osserviamo il suo andamento in febbraio, il token è ancora in negativo dell’8%. Il quadro peggiora ulteriormente se analizziamo la performance dall’inizio del 2025, con una perdita complessiva del -62%.

Crescita esplosiva nei primi mesi

Dal grafico daily, abbiamo una panoramica storica della sua quotazione. Nei primi due mesi, il prezzo di Ai16Z è salito in modo vertiginoso. Nei primi 40 giorni di contrattazione, il token è passato da un valore iniziale compreso tra 0,02 USDT e 0,40 USDT fino al suo ATH di 2,5094 USDT, toccato il 2 gennaio 2025. Questo boom rialzista ha portato a una crescita di quasi 10.000%.

Il crollo dopo l’ATH

Lo scenario cambia rapidamente dopo il massimo storico, con il prezzo di Ai16Z che ha subito un crollo verticale. La causa principale è stata l’aumento della volatilità generale del mercato crypto. Nei momenti di tensione, i primi token a soffrire sono quelli a capitalizzazione minore, considerati più rischiosi.

Attualmente, la capitalizzazione di mercato di Ai16Z è di 614 milioni di dollari, posizionandolo alla numero 112 nel ranking globale delle criptovalute.

Lo scenario attuale di AI16Z

Osservando l’andamento del prezzo di AI16Z nel 2025, il trend discendente è evidente nel grafico allegato, caratterizzato da una serie di massimi e minimi decrescenti. A fine gennaio, il prezzo ha registrato il breakdown del supporto in area 0,76 USDT, seguito da un’ulteriore accelerazione ribassista.

La discesa di febbraio ha toccato un minimo a 0,262645 USDT la settimana scorsa, da cui è iniziato un lento rimbalzo. I primi segnali di ripresa sono stati visibili domenica sera, mentre ieri il token ha registrato uno strappo rialzista del +10%, pur ritracciando rispetto al massimo di 0,4630 USDT.

Livelli di resistenza per il recupero

ai16z (AI16Z) - daily 11 febbraio 2025
ai16z (AI16Z) – daily 11 febbraio 2025

Oggi AI16Z ha riaperto con forza al rialzo e il primo target da monitorare è la resistenza in area 0,64 USDT, il cui superamento confermerebbe la forza del rimbalzo.

Se il movimento rialzista prosegue, la resistenza successiva si trova in area 0,76 USDT. Un breakout di questo livello potrebbe avviare un’ulteriore fase di crescita, puntando 1,10 USDT.

Per confermare l’uscita dalla fase ribassista, AI16Z dovrà superare la resistenza principale in area 1,40 USDT, livello chiave per un’inversione definitiva del trend.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments