Home / Perché la alt season aspetta una NUOVA NOMINA negli USA. Ecco QUANDO AVVERRÀ

RICARICA ALT SEASON

Perché la alt season aspetta una NUOVA NOMINA negli USA. Ecco QUANDO AVVERRÀ

C'è un nome che potrebbe dare il via, sul serio, alla alt season. Ecco quando arriverà.

L’unico ostacolo verso un’approvazione rapida di tutti o quasi gli ETF che sono stati proposti, è la nomina di Paul Atkins. Il nuovo capo di SEC dovrà prendere le redini dell’agenzia non appena arriverà l’ok dal Senato in sessione plenaria, ma si dovrà con ogni probabilità aspettare ancora qualche settimana.

La procedura è relativamente semplice, ma condivisa con l’enorme numero di nuovi nominati a cariche federali: la commissione rilevante vaglia la candidatura e nel caso ne chiede l’approvazione al Senato. Non dovrebbero esserci ostacoli, nel senso che Paul Atkins verrà quasi certamente approvato.

Ci sono però dei tempi tecnici che dovranno essere rispettati e che – come vedremo nel corso di questo approfondimento, sono incerti. E potremo guardare a quanto avvenuto con le nomine prima di Clayton poi di Gensler per capire quanto tempo potrebbe volerci.

Aprile o maggio?

Gary Gensler fu approvato a aprile, dopo essere stato nominato a gennaio. Per Jay Clayton, il suo predecessore, si arrivò invece a maggio. Sono tempi tecnici che non sono prestabiliti, perché il Senato non dovrà occuparsi soltanto di approvare le eventuali nomine del nuovo capo di SEC, ma anche di tutte le altre nomine federali.

In aggiunta, secondo quanto affermato da Matthew Sigel di VanEck, Atkins non avrebbe ancora inviato la documentazione necessaria al fine di far vagliare la propria candidatura:

Niente comunque di fuori dal comune. La cosa è però importante per il mondo crypto, che è in attesa dell’approvazione di diversi ETF, approvazione che difficilmente potrà arrivare senza che si insedi il nuovo capo dell’agenzia.

Questo perché l’approvazione degli ETF su Solana in particolare significherebbe un cambiamento di atteggiamento (anche politico) di grande importanza all’interno dell’agenzia, e sarebbe assai insolito effettuare un passaggio del genere senza che la commissione di SEC sia al completo.

C’è possibilità che si torni indietro?

Per il momento assolutamente no. La commissione che regola i mercati USA sarà composta in maggioranza da sostenitori del mondo crypto. E non vi è motivo per pensare che il Senato bocci la candidatura di Paul Atkins, che pur aveva accettato con qualche reticenza il ruolo che Donald Trump ha voluto affidargli.

È molto difficile però immaginare che SEC si muova prima di aprile/maggio, o comunque prima che arrivi l’ok e Paul Atkins diventi a tutti gli effetti il nuovo commissario capo di SEC.

La scelta di Paul Atkins è stata accolta con grande entusiasmo dai mercati crypto – dato che si tratta di persona ritenuta molto vicina agli ambienti e comunque aperta alla sperimentazione e a un sistema dove sia il mercato a decidere quali prodotti proporre.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments