Analisi Crypto

Meme Coin in ritardo: Popcat a -63% nel 2025. Ecco cosa monitorare [Analisi]

Il mercato crypto mostra rialzi disomogenei, mentre le meme coin restano deboli. Popcat guida i guadagni, ma il trend generale rimane ribassista
2 ore fa
Condividi

Negli ultimi giorni, il mercato crypto sta registrando una serie di rialzi in ordine sparso, dai token della Top 20 ai settori più di nicchia, come gli AI Agents, trainati dal boom di AI16Z. Tuttavia, il segmento delle meme coin è ancora in ritardo, con solo Dogecoin e Pepe Coin in rialzo rispettivamente del 4% e del 6% nelle ultime 24 ore – acquistabili con un bonus gratis di 3950$ + 4 TRUMP MEME.

Meme coin ancora deboli

Il rialzo del mercato sta avvenendo in modo disomogeneo, e tra le meme coin si nota ancora poca forza. L’unico segnale positivo, anche se oggi è in calo, arriva da Popcat (POPCAT), come evidenziato nel grafico allegato, (sezione di sinistra) che mostra l’andamento delle principali meme coin per market cap da sabato 8 febbraio. Il token con il rialzo più consistente è Popcat (+23%), seguito da Pepe Coin (+14,50%), Dogecoin segna un +8%, mentre Trump Coin è in calo del 3,30%.

Andamento meme coin a Febbraio

Invece, osservando la sezione destra del grafico, abbiamo le loro performance da inizio febbraio, dove si nota come tutte le principali meme coin siano ancora in territorio negativo.

Attualmente, Popocat quota 0,2672 USDT e da inizio febbraio il calo è del 15%. Lo scenario diventa da profondo rosso se guardiamo l’andamento da inizio 2025, che registra un -63%. Su questi livelli di perdita annuale troviamo anche Brett (Based) a -63% e Wifdoghat a -64%.

Popcat la meme coin su Solana

$POPOCAT è un token giovane sviluppato sulla blockchain di Solana che risulta essere la preferita per il lancio di meme coin, come ha dimostrato il Trump Coin, e che sta contribuendo alla crescita del suo ecosistema. Sul grafico weekly abbiamo una panoramica dall’inizio del 2024, quando il token è stato lanciato sui principali exchange.

Andamento storico di Popcat

Popcat (POP) – Weekly 11 Febbraio 2025

Circa un anno fa si è verificata una prima leg up del prezzo, avviando un trend rialzista che ha subito una correzione nel periodo estivo, toccando un minimo di 0,2580 USDT ad agosto. Nei mesi successivi, il prezzo ha attraversato una fase di lento rialzo, fino all’accelerazione di novembre, che ha portato all’ATH di 2,0749 USDT. Da qui è iniziata una fase di calo del prezzo di Popcat già dicembre, infatti la chiusura annuale è stata a0,7390 USDT.

ATH di Popcat a Novembre e avvio del ribasso

Osservando il grafico di Popcatsi evidenzia chiaramente la fase ribassista, caratterizzata da un classico trend con massimi e minimi decrescenti.

Il prezzo aveva già rotto il supporto in area 1,10 USDT a dicembre, accelerando al ribasso. Nel 2025, la tendenza è proseguita e, la scorsa settimana, POPCAT ha toccato un minimo di 0,1670 USDT, segnando un ribasso del 91,95% rispetto al massimo storico (ATH) in sole 12 settimane.

Zona di supporto statica

Con questa discesa, il prezzo ha raggiunto una possibile area di supporto statica tra 0,2620 e 0,2220 USDT, evidenziata sul grafico. Nell’ultima settimana, il prezzo ha chiuso con un rialzo del 18%, formando una candela verde dopo quattro settimane consecutive di ribasso, proprio all’interno di questa area.

Lo scenario di breve termine di Popcat

Popcat (POP) – Weekly 11 Febbraio 2025

Sul grafico daily, si osserva il movimento ribassista iniziato a gennaio e l’arrivo sulla zona di supporto. Durante la discesa ai minimi settimanali, si è registrato un aumento dei volumi di scambio, segnale di chiusura di posizioni short e liquidazioni di posizioni in perdita.

Negli ultimi due giorni, il prezzo ha rallentato e ieri ha formato una candela Doji Gravestone, tipica di indecisione e possibile inversione ribassista. Oggi, il prezzo sta ritracciando.

Livelli chiave da monitorare

Al momento, non ci sono pattern chiari di inversione, se non la tenuta del supporto e l’aumento dei volumi. La prima resistenza per confermare un rimbalzo si trova a 0,39 USDT. Mentre la resistenza chiave, che potrebbe segnalare un tentativo di ripresa più duratura, si trova a 0,45 USDT.

Operare sulle meme coin ha sempre un grado di rischio maggiore rispetto ad altre crypto, pertanto consigliamo sempre la metodologia lottery ticket.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Unichain di Uniswap è ufficialmente LIVE: ora parola ai mercati. Sarà boom per la crypto $UNI?

Arriva il lancio di Unichain su Mainnet. Svolta nell'ecosistema Uniswap!

da

Ondo VOLA a 1,40$ dopo annuncio collaborazione con Donald Trump. MISTERO sul comunicato!

Per Ondo boom sul mercato dopo annuncio di collaborazione con WLFI poi rientrato.

da

Perché i mercati Bitcoin e crypto sono ancora AGITATI. Qui numeri e parole che possono cambiarli!

24 ore da urlo per i mercati. Ecco come leggere gli eventi più importanti.

da

Perché la alt season aspetta una NUOVA NOMINA negli USA. Ecco QUANDO AVVERRÀ

C'è un nome che potrebbe dare il via, sul serio, alla alt season. Ecco…

da

Perché qualcuno vuole la TESTA di Vitalik Buterin. Hanno ragione gli investitori di breve su Ethereum?

Le polemiche delle ultime settimane fanno bene a Ethereum? E chi ha ragione davvero?

da

Perché Cardano fa +15% in 24 ore? Da SEC arriva richiesta per un ETF. Ti spieghiamo COSA CAMBIA

Cardano avrà un suo ETF? Arriva la prima richiesta di approvazione negli USA.

da