Analisi Crypto

Ondo: tra volatilità e incertezza | Enigma accordo con WLFI [Analisi Prezzo]

Ondo registra forte volatilità con un’escursione del 45% nel 2025. Il presunto accordo con WLFI genera speculazioni. Il prezzo tra supporti e resistenze
2 ore fa
Condividi

Tra i token che nella giornata convulsa di ieri hanno destato più rumore c’è stato Ondo (ONDO), che attualmente quota 1,3355 USDT e ha chiuso la giornata invariato, dopo aver toccato un massimo intraday di 1,4360 USDT.

Ondo tra volatilità e incertezza

Da inizio febbraio, ONDO è in ribasso del 9,90%, mentre il suo andamento da inizio anno è sostanzialmente invariato con un -0,40%. L’attuale candela annuale è una doji, con due lunghe shadow superiore e inferiore, segnalando un’alta incertezza del mercato.

Nel 2025, ONDO ha toccato un massimo di 1,6424 USDT a inizio gennaio e un minimo di 0,90301 USDT la settimana scorsa. Questo movimento segna un range massimo – minimo del 45% e riflette la forte volatilità che ha caratterizzato il token nei primi 40 giorni dell’anno.

Ondo Finance e la partnership con WLFI

Nella giornata di ieri, Ondo Finance ha annunciato una collaborazione con il progetto DeFi di Donald Trump e famiglia, World Liberty Financial (WLFI). La partnership mira a promuovere l’adozione di asset del mondo reale tokenizzati (RWA) e a integrare la finanza tradizionale on-chain.

WLFI sta valutando l’integrazione degli asset tokenizzati di Ondo nella sua rete come riserve di tesoreria, tra cui l’US Dollar Yield Token (USDY) e i titoli del Tesoro USA a breve termine (OUSG), considerati il fiore all’occhiello di Ondo Finance.

Il mistero dell’annuncio, fuga di notizie voluta?

Tuttavia, poco dopo l’annuncio, tutti i post correlati sono stati rimossi da X (ex Twitter), blog e altre piattaforme, alimentando speculazioni su una possibile fuga di informazioni. La situazione resta incerta, come riportato nell’articolo: Ondo VOLA a 1,40$ dopo annuncio collaborazione con Donald Trump. MISTERO sul comunicato!.

Analisi del prezzo di Ondo: trend storico e ribasso dall’ATH

L’andamento del prezzo non sembra aver subito scossoni immediati da questo episodio, poiché nel corso dell’anno ha già registrato brusche variazioni, come evidenziato in precedenza.

Ondo (ONDO) – Weekly 12 febbraio 2025

Sul grafico weekly, si osserva l’intera panoramica del prezzo di Ondo, quotato all’inizio del 2024. I primi mesi sono stati caratterizzati da una fase rialzista fino a giugno, quando il prezzo ha raggiunto un massimo di 1,4780 USDT, per poi iniziare una fase di discesa con un minimo di 0,50 USDT ad agosto, livello da cui è partita una ripresa.

A novembre, grazie all’impulso rialzista legato alle elezioni di Donald Trump, Ondo ha accelerato al rialzo, raggiungendo ai primi di dicembre il suo ATH a 2,15 USDT.

Il ribasso di Ondo dall’ATH

Con l’inizio del 2025, Ondo ha proseguito la sua fase ribassista, rompendo il supporto in area 1,333 USDT. In questa zona, il prezzo ha scambiato per alcune settimane, fino all’accelerazione ribassista di 10 giorni fa, che ha spinto il valore fino a un minimo di 0,9031 USDT, avvicinandosi al supporto a 0,85 USDT, individuato nella nostra analisi del 28 gennaio.

Ondo scenario di breve termine

Ondo (ONDO) – Daily 12 febbraio 2025

Sul grafico daily, possiamo osservare come la discesa di Ondo sia avvenuta con uno spike, seguito da un rimbalzo. Nei giorni scorsi, il prezzo ha raggiunto un massimo a 1,50 USDT, registrando un rialzo del 64%. Qui il prezzo si è fermato, trovando una zona di resistenza da superare per confermare la forza del movimento rialzista.

Sul lato corto, invece, il supporto di Ondo passa a 1,21 USDT. Una perdita di questo livello potrebbe portare a un’accelerazione ribassista.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Stablecoin: negli USA è stallo sulle crypto ancorate al DOLLARO. Uno STOP per il SETTORE?

È già stallo negli USA per le leggi sugli stablecoin. E non è una…

da

Strategia Position Trading: Cos’è e come funziona? [Spiegazione ed esempi pratici]

Il Position Trading nelle crypto è una strategia di lungo termine che sfrutta trend…

da

Che succedendo a DOGECOIN? Febbraio da SPAVENTO! Elon Musk ha perso il suo potere sul mercato?

Dogecoin perde il 23% a febbraio, risente della concorrenza dei nuovi meme token. Musk…

da

Bitcoin e crypto FIACCHI dopo il discorso di Jerome Powell: SCOPRI cosa ha detto sui mercati!

È un Jerome Powell che non ha grandi novità nel cilindro. Mercati fiacchi: ecco…

da

Unichain di Uniswap è ufficialmente LIVE: ora parola ai mercati. Sarà boom per la crypto $UNI?

Arriva il lancio di Unichain su Mainnet. Svolta nell'ecosistema Uniswap!

da

Meme Coin in ritardo: Popcat a -63% nel 2025. Ecco cosa monitorare [Analisi]

Il mercato crypto mostra rialzi disomogenei, mentre le meme coin restano deboli. Popcat guida…

da