News

Crypto.com ottiene LICENZA MICA completa. Ecco cosa cambia ora per il crypto exchange!

Crypto.com ottiene licenza MiCA definitiva a Malta. Ora i nuovi servizi.
4 ore fa
Condividi

Crypto.com – exchange di criptovalute tra i più utilizzati dagli investitori retail – ha comunicato di aver ottenuto licenza MiCA completa in quel di Malta, licenza che gli permetterà di offrire in piena compliance i suoi servizi in tutto il territorio dell’Unione Europea.

L’approvazione completa arriva dopo che soltanto qualche giorno fa il gruppo aveva comunicato di aver ottenuto dalla stessa authority una licenza preliminare. Ora arriva la conferma e dunque la licenza piena che potrà essere utilizzata per offrire servizi crypto nell’unico modo in cui è possibile farlo in Europa, ovvero in compliance con il MiCA.

Si tratta di un passaggio fondamentale per l’exchange, per quanto fosse pienamente atteso, dato l’atteggiamento che l’exchange ha sempre tenuto in termini di attenzione per i diversi requisiti delle giurisdizioni all’interno delle quali opera.

Cosa cambia ora?

Per gli utenti di Crypto.com assolutamente nulla. Si continuerà a operare come sempre, senza temere di trovarsi impossibilitati ad utilizzare i servizi dell’exchange in Europa. Si tratta di un passaggio importante e che sarà effettuato anche da altri exchange che hanno interesse a voler offrire i propri servizi in Europa, in un regime che è ora unico e che permette di estendere la licenza ottenuta in uno dei paesi membri a tutta l’Unione.

Ottenere una licenza MiCA era una delle priorità per noi negli ultimi anni e ricevere questa approvazione rinforza ulteriormente il nostro impegno nell’essere l’exchange più compliant e più regolamentato a livello globale. L’Unione Europea ha mostrato un’incredibile lungimiranza nel realizzare un sistema di regole che significa che possiamo uniformare le nostre operazioni ottenendo però compliance e attività senza limiti attraverso i confini [europei, NDR]. Non vediamo l’ora di offrire di più ai nostri utenti europei dei nostri prodotti e dei nostri servizi, in un ambiente regolamentato.

È questo il commento del presidente e COO di Crypto.com, Eric Anziani.

Crypto.com è dotato anche di licenze in altre giurisdizioni, come il Regno Unito, Dubai, USA, Singapore e Australia, per uno degli exchange più presenti, sempre in modo compliant, su scala globale.

Riflessi positivi per $CRO?

Non ancora, ma l’ottenimento della licenza dovrebbe semplificare l’ambiziosa roadmap di questo exchange, che punta anche in Europa a offrire servizi legati ai mercati tradizionali.

Sarà probabilmente l’arrivo di questi servizi – che dovrebbero posizionare Crypto.com in un nuovo contesto – a favorire il token di riferimento della piattaforma. Token che sta vivendo qualche difficltà nel corso delle ultime ore, seguendo in scia quanto avvenuto al settore in una fase di noiosa lateralizzazione dalla quale però si potrebbe uscire già oggi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crollo di breve per Bitcoin e crypto DOPO i PESSIMI DATI sull’INFLAZIONE. [ANALISI]

I dati sull'inflazione USA affossano i mercati crypto e Bitcoin. Ecco cosa sta succedendo.

da

Cosa dicono le banche d’affari su Bitcoin, crypto e tassi. Tutte LE PREVISIONI SBALLATE

Anche le previsioni delle grandi banche sono completamente fuori asse. Ecco cosa ci aspetta.

da

Perché oggi Bitcoin e crypto POTREBBERO tornare in TREND POSITIVO. Le novità dal DXY

Una correzione di DXY potrebbe dare una mano importante a Bitcoin e crypto. Ma…

da

Migliori App per Crypto e Bitcoin – Febbraio 2025

Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 14 applicazioni per fare trading, comprare/investire in…

da

Stablecoin: negli USA è stallo sulle crypto ancorate al DOLLARO. Uno STOP per il SETTORE?

È già stallo negli USA per le leggi sugli stablecoin. E non è una…

da

Strategia Position Trading: Cos’è e come funziona? [Spiegazione ed esempi pratici]

Il Position Trading nelle crypto è una strategia di lungo termine che sfrutta trend…

da