Editoriale

Bitcoin e crypto fanno IMPAZZIRE gli investitori. Tu puoi SALVARTI, ecco come

La lateralizzazione è come le sabbie mobili. Chi si muove troppo viene punito. Ma è anche un ottimo momento per cambiare.
2 ore fa
Condividi

La lateralizzazione è il momento peggiore per il grosso degli investitori Bitcoin e crypto. Il prezzo si muove dentro un range ristretto, sembra che non accada mai nulla – e chi si è nutrito di botte di adrenalina costanti non sa più dove sbattere la testa.

L’idea che vogliamo condividere con voi è in controtendenza al faccioqualcosismo, alla necessità impellente di essere sui mercati e di andare long o short sperando sempre nella rottura e – diciamocelo senza mentirci – nella speranza di avere ancora una volta quella botta di vita che solo i mercati crypto sanno regalare.

No, non è un approfondimento mistico. Parleremo anche di numeri, di questioni più tecniche tra quelle legate ai mercati e di alcune tendenze che sono purtroppo comuni, ma che chi investe con profitto tiene molto lontani. E – cosa più importante – vedremo 5 modi per sfruttare questo momento.

La pazienza è la chiave

La parte più importante degli investitori crypto e Bitcoin è in questo mercato perché è l’unico in grado di offrire ampi movimenti di prezzo in quasi qualunque circostanza. Quando per qualche giorno si rimane nel limbo – vedi il prezzo di BTC – come se tutto fosse finito, si perde la bussola e insieme a lei quel minimo di buonsenso che servirebbe per navigare certi mari senza affogare.

  • Non si deve operare per forza

Intendiamo in termini di trading crypto. Se non si ha chiaro il quadro o se il quadro è impossibile da leggere, si può stare fermi e magari destinare una parte delle somme all’aumento del portafoglio spot o alla correzione dello stesso.

Ritieni che i movimenti delle ultime ore e degli ultimi giorni siano senza senso? Perché partecipare a questo gioco?

  • Non si può correre sempre

Nessun asset corre molto per molto a lungo. C’è bisogno di riposo, c’è bisogno di trovare una nuova normalità – che Bitcoin sembrerebbe aver trovato sopra i 90.000$ da un pezzo, c’è bisogno di ricaricare batterie e liquidità.

Può durare a lungo? Non è dato saperlo, altrimenti la questione sarebbe già risolta. Non vi è comunque nulla di preoccupante in questa fase. Il grafico a 1 anno dell’andamento di Bitcoin dovrebbe aiutarti a capire che queste fasi si verificano sempre, anche all’interno di un quadro più ampiamente rialzista.

  • Sicuro che il tuo portafoglio sia preparato?

Qui il direttore Alessio Ippolito ne ha parlato in modo dettagliato. Se sei uscito con le ossa rotta da questa fase, la risposta possibile è soltanto una: hai un’esposizione troppo sbilanciata.

Puoi seguire quanto contenuto nel link per cercare di correggere il tuo portafoglio, anche se questo dovesse significare l’addio a qualche crypto della quale ti eri innamorato. I mercati non sono fatti per gli innamorati. E anche gli innamorati, quando la magia è finita, devono trovare un modo per dirsi addio.

  • Hai aspettative troppo bullish

Si può essere troppo bullish? Sì. Chi vi scrive è molto bullish sul medio e lungo periodo e tutto sommato d’accordo con il CIO di Bitwise che invita a guardare al mercato con uno sguardo più ampio.

Tuttavia pensare che la vita sia fatta di candele omega in grado di risolvere la vita dei più derelitti, o di renderci ricchi con 100€, è sbagliato. In primo luogo è sbagliato perché non accadrà. In secondo luogo perché finiremo per vivere con estrema sofferenza anche fasi tutto sommato buone come quelle delle ultime settimane. Davvero un mercato come quello che vedi nel grafico non è sufficiente?

  • Non hai capito

Capita. Nessuno capisce tutto sempre. E non tutti hanno capito che siamo effettivamente in una nuova era. No, non dipende dal fatto che il presidente degli Stati Uniti lanci meme token – o che sia creata una riserva o meno in Bitcoin e crypto.

Non ci sono più dispetti legali, persecuzioni, lettere minatorie verso la banche che offrono servizi ai clienti crypto. SEC che rinvia ETF senza motivo. È tutto finito. Godiamoci il viaggio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto RWA Plume fa +15% dopo l’annuncio della partnership con Mercado Bitcoin: tutto quello che DEVI SAPERE

Partnership tra Plume e Mercado Bitcoin da 40 milioni. Il token vola sui mercati.

da

Perché gli istituzionali mangeranno i retail su Bitcoin e crypto: l’opinione di Matt Hougan

Matt Hougan interviene a gamba tesa nel dibattito del momento: chi ha ragione?

da

Crypto Lido DAO: crollo del 32,80% e 2025 in rosso – Analisi di Febbraio

Lido DAO perde il 32,80% a febbraio, annullando i guadagni di gennaio. Prezzo e…

da

Crollo di breve per Bitcoin e crypto DOPO i PESSIMI DATI sull’INFLAZIONE. [ANALISI]

I dati sull'inflazione USA affossano i mercati crypto e Bitcoin. Ecco cosa sta succedendo.

da

Cosa dicono le banche d’affari su Bitcoin, crypto e tassi. Tutte LE PREVISIONI SBALLATE

Anche le previsioni delle grandi banche sono completamente fuori asse. Ecco cosa ci aspetta.

da

Crypto.com ottiene LICENZA MICA completa. Ecco cosa cambia ora per il crypto exchange!

Crypto.com ottiene licenza MiCA definitiva a Malta. Ora i nuovi servizi.

da