La Ethereum Foundation ha impegnato 45.000 $ETH in diversi protocolli DeFi, al fine di ottenere un rendimento. Della questione si parlava da tempo e questa è la prima delle mosse della Fondazione che è dietro lo sviluppo, il mantenimento e anche la promozione dell’ecosistema Ethereum.
La Fondazione ha un’importante quantità di $ETH in portafoglio, che vengono utilizzati per far fronte a stipendi e altri tipi di spese, $ETH che vengono periodicamente venduti e che ora, almeno in parte, saranno messi a rendita presso protocolli che sono al top del settore DeFi di questo ecosistema.
Sono stati scelti Spark, AAVE e Compound, tre dei protocolli più importanti anche per liquidità presente e consistenza dei ritorni. Ma di che tipo di operazione si tratta?
Il portafoglio della Ethereum Foundation ha una quantità importante di ETH – che sono stati progressivamente scaricati anche per far fronte alle spese, inevitabili, della Fondazione stessa. Trattandosi di una quantità importante di denaro, sono in diversi ad aver chiesto nel tempo di trovare un impiego comunque redditizio per le somme di denaro in possesso della Fondazione stessa.
Finalmente ci siamo. 45.000 ETH sono stati messi a rendita utilizzando protocolli come AAVE e Compound, e cominceranno a produrre dei ritorni che potranno accrescere il capitale della Foundation.
È un buon segnale? Sì, per lo stato di salute patrimoniale della Fondazione, anche se chiaramente quegli ETH possono essere smobilizzati e venduti in futuro e non sono garanzia della loro rimozione dalla parte di patrimonio della EF che potrà essere spesa.
Perché sono ritenuti i più solidi e perché offrono dei buoni rendimenti a fronte di rischi ridotti almeno rispetto al resto del mondo DeFi.
L’operazione della Ethereum Foundation è la prima ma non sarà certamente l’ultima. La fondazione stessa ha infatti comunicato che:
Ne arriveranno delle altre – e anche una valutazione dello staking. Se avete idea per impieghi futuri, rispondete nei commenti e fatecelo sapere.
Staremo a vedere che tipo di idee emergeranno. Dati i rendimenti – e dato il fatto che lo staking potrebbe presto arrivare anche sugli ETF – potrebbe essere un’idea da valutare, anche come segnale di fiducia verso Ethereum. Segnale di fiducia che è comunque arrivato con questo impiego – almeno verso i protocolli più solidi dell’intero universo che fa capo a ETH.
Seguiremo le prossime mosse della Ethereum Foundation – per un primo passo che non possiamo che accogliere con un certo entusiasmo.
Mentre il grosso dei giornali urla verso il cielo, Juventus si gode un boom…
Bernestein punta tutto sul rialzo prossimo di Bitcoin. E ci spiega perché.
La stessa mano dietro $LIBRA e $MELANIA? Intanto Javier Milei viene portato in tribunale.
Mentre il grosso dei giornali urla verso il cielo, Juventus si gode un boom…
Bernestein punta tutto sul rialzo prossimo di Bitcoin. E ci spiega perché.
La stessa mano dietro $LIBRA e $MELANIA? Intanto Javier Milei viene portato in tribunale.
Il fondo pensione insegnanti della California aumenta la sua esposizione verso Bitcoin. Ecco come.
Virtuals Protocol è in forte calo, scendendo del 4,90% intraday e segna un ribasso…
Dopo il boom delle meme coin, Solana registra un calo nei nuovi token lanciati…
Vedi Commenti
e di PECTRA cosa mi sapete dire, porterà un sentiment positivo per Ethereum?
Lunedì speciale su Pectra