News

Coinbase: il crypto exchange POLVERIZZA le previsioni. Trimestre da record, difficoltà su USDC

Arrivano le trimestrali Coinbase: ecco i numeri che hanno sconvolto Wall Street
3 giorni fa
Condividi

Arrivano le trimestrali di Coinbase – e raccontano di almeno due ottime situazioni. La prima è quella che il mercato crypto si è trovato ad affrontare nel periodo tra l’elezione di Donald Trump e la fine del 2024. La seconda è che l’exchange in questione è in salute, guadagna quote di mercato e che si è goduto un incredibile boom di volumi.

Boom di volumi che ha visto l’exchange raccogliere commissioni per circa il 200% rispetto al trimestre precedente, che pur era stato un buon trimestre. Scende la rilevanza complessiva degli altri rami di business, con un aumento soltanto in quanto il gruppo incassa per i servizi di deposito.

Nel complesso ottime trimestrali, che hanno battuto ogni previsione e che hanno mandato il titolo intorno ai 300$ per singolo titolo nelle contrattazioni after hours, salvo poi avere una leggera correzione. Sarà interessante guardare ai dati diffusi dalla compagnia per capire cosa sta succedendo al mercato – e anche quale sarà il futuro, di breve, dell’industria.

Battute tutte le previsioni

I numeri parlano da soli. Anche se le previsioni erano invero assai rosee – tenendo conto dell’impennata di volumi di trading di Bitcoin e crypto nel corso dell’ultimo trimestre del 2024, nessuno si è anche soltanto avvicinato ai numeri comunicati a borse chiuse da Coinbase, nella tarda serata di ieri.

DatoPrevisioneEffettivo
Revenue1,88 miliardi di dollari2,27 miliardi di dollari
EPS1,81$4,68$
I numeri più importanti

Per quanto riguarda invece i diversi rami d’azienda di Coinbase, il grosso dell’aumento dei ricavi è arrivato dai volumi di trading. Quelli retail – che sono anche quelli più redditizi per l’azienda per ovvi motivi – sono più che triplicati. Poco peggio fanno quelli istituzionali, segno che c’è stata grande attenzione al settore da ambo i lati.

Interessante il fatto che XRP di Ripple abbia totalizzato da solo una parte enorme del trading – il 14% – superando anche Ethereum, cosa che è stata tra le altre cose rappresentata dall’enorme crescita in termini di prezzo di questa criptovaluta.

  • Custodia su

E si attesta a 43,1 milioni di dollari di revenue, contro i 31,7 del precedente trimestre. Con ogni probabilità gli ETF hanno giocato un ruolo (Coinbase è custode per tutti tranne uno, quello di Fidelity), ma è segno anche del maggiore interesse da parte degli istituzionali per questo mercato.

  • Revenue da USDC stabile

Coinbase è direttamente coinvolta in USDC, lo stablecoin emesso da Circle. Nonostante però le nuove regolamentazioni lo abbiano favorito, almeno in Europa, la revenue da questo prodotto è leggermente in discesa. 225,9 milioni di dollari contro i 246,9 del trimestre precedente.

Che tipo di lettura offre al mercato?

Il grosso della crescita di Coinbase è – chiaramente – una funzione dei volumi di trading, che sono stati particolarmente elevati soprattutto a fine 2024, dopo l’elezione di Trump.

Vedremo ora se questi numeri potranno essere quantomeno confermati per il trimestre in corso, tenendo conto del fatto che gli altri rami di business o contano poco sul totale (custodia e servizi in abbonamento), oppure sono fermi in termini di crescita (stablecoin).

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Javier Milei, le truffe crypto e i meme. Abbiamo bisogno di regole esterne per ripulire il settore?

Una discussione sul nostro canale Telegram riapre il tema dei temi: di chi è…

da

Previsioni criptovaluta $SUI 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su SUI, la crypto del momento, include analisi tecnica, fondamentale e di…

da

Juventus: la cura Tether funziona: titolo fa +7,80% in borsa per QUESTA SEMI-NOTIZIA

Mentre il grosso dei giornali urla verso il cielo, Juventus si gode un boom…

da

Bitcoin presto ESPLODERÀ secondo Bernstein: tutti i FATTORI POSITIVI spingono al rialzo

Bernestein punta tutto sul rialzo prossimo di Bitcoin. E ci spiega perché.

da

Il caso crypto truffa di Javier Milei si allarga. Stessa mano del lancio di $MELANIA? Tutte le prove

La stessa mano dietro $LIBRA e $MELANIA? Intanto Javier Milei viene portato in tribunale.

da

Il secondo fondo pensione USA investe in Bitcoin: aumentate quote di MSTR durante il BOOM!

Il fondo pensione insegnanti della California aumenta la sua esposizione verso Bitcoin. Ecco come.

da