Il prezzo di Solana (SOL) sta registrando un rallentamento a febbraio con un -20%, ma mantiene un guadagno del +6% da inizio anno. La fase correttiva è iniziata dopo il raggiungimento dell’ATH a 295,83 USDT, coinciso con il lancio dei meme token Trump Coin e Melania Coin.
solana
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Nonostante la correzione del prezzo, l’ecosistema di Solana continua a essere centrale nel mercato crypto, con un’alta attività legata allo sviluppo di token e dApps. L’analisi dei dati on-chain mostra che la rete rimane ben attiva, ma senza i picchi visti in passato.
Osservando la metrica dei “Solana – Active Addresses“, il grafico di Artemis Terminal mostra che il picco storico è stato toccato a ottobre 2024 con 9,4 milioni di indirizzi attivi giornalieri. Dopo un calo moderato, attualmente si attestano ancora su livelli elevati, con 6,6 milioni di indirizzi attivi.
Analizzando la metrica “Solana – Daily Transactions”, il record assoluto è stato raggiunto il 23 gennaio 2025, con un massimo di 76,8 milioni di transazioni giornaliere. Questo picco è stato indotto dal lancio dei meme token di Trump, evento che ha fatto impennare sia le metriche della blockchain che il prezzo di SOL.
Il lancio di Trump Coin e Melania Coin è avvenuto sui DEX di Solana, con Raydium e Jupiter che hanno registrato un aumento esponenziale dei volumi di scambio.
Analizzando la metrica “Solana – DEX Volumes”, con una view sugli ultimi 12 mesi, si osserva un picco verticale “Burj Khalifa” di 35,8 miliardi di dollari in volumi giornalieri. Tuttavia, il ribasso è stato altrettanto marcato, con la metrica ora scesa a 4,2 miliardi di dollari, segnando un calo drastico dell’88%.
Questa riduzione dei volumi di scambio si traduce in un minore consumo di gas, riducendo la domanda di $SOL, che è il token principale per il pagamento delle commissioni all’interno dell’ecosistema DeFi di Solana.
La metrica “Solana – Fees” evidenzia una diminuzione del 90% rispetto al picco massimo. Questo calo influisce direttamente sull’andamento del prezzo di SOL, dimostrando che un’alta attività sui DEX ha un impatto positivo sulla crescita del valore del token
Attraverso l’analisi di queste metriche si può osservare che i maggiori movimenti su Solana sono stati generati da due categorie di token: meme coin e token DeFi. Entrando nello specifico delle transazioni, nell’immagine allegata (tratta dal sito di analisi Nansen.ai), si nota come il contributo maggiore negli ultimi 30 giorni sia arrivato dalle transazioni e scambi di SOL (39,38%), seguiti da Raydium, Fluxbeam (un DEX meno conosciuto) e Jupiter.
Di seguito, riportiamo il grafico di Nansen.ai, che mostra i Daily Deployments di Token su Solana, ovvero il numero giornaliero di nuovi token creati e distribuiti sulla blockchain. Dopo un picco tra gennaio e inizio febbraio, si è verificato un crollo improvviso dopo l’11 febbraio. Questa flessione è probabilmente legata a una pausa dell’hype sulle meme coin osservato in precedenza.
Pertanto, monitorare i movimenti on-chain delle meme coin e i volumi sui DEX di Solana può essere un buon indicatore per valutare possibili movimenti del prezzo.
Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…
I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…
Ethereum calo attività onchain, indirizzi attivi, transazioni minime, burn rate ai minimi, supply totale…
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…