News

Cardano +20% – investire adesso sul futuro di ADA

4 anni fa
Condividi

Cardano, la criptovaluta che è tra le prime competitor del progetto Etherum, sembra aver preso finalmente il volo. Contro le più rosee previsioni sul valore di ADA, il token del progetto fa registrare, nelle ultime 24 ore, un incoraggiantissimo +20%, che ha portato molti invesitori ad interessarsi del progetto, sia sul breve che sul lungo termine.

+20% in meno di 24 ore – un ottimo rally per Cardano

Su diversi canali internet è partito anche il solito tam tam su un ipotetico pump, ovvero acquisti di massa tesi a portare in alto il valore di ADA, con un effetto a cascata simile a quello che ha coinvolto Ripple soltanto ieri.

Vediamo insieme come muoverci, cercando di capire cosa sta effettivamente accadendo alla criptovaluta più popolare del momento.

Una buona criptovaluta sul lungo periodo

Abbiamo già ampiamente parlato della futura implementazione degli smart contract all’interno di Cardano, dei quali gli ADA, i token del progetto, saranno il carburante per conti e per esecuzione. Una notizia che era stata accolta dai mercati già con enorme positività, che aveva portato il valore delle criptovaluta a quota 0,30.

Tuttavia nelle ultime ore di contrattazione si è assistito ad un ulteriore balzo, che ha portato la criptovaluta ADA a sfondare quota 0,40$ in direzione 0,42$. Dietro questo aumetno di valroe ci sarebbe uno dei tanti gruppi che praticano pump & dump, ovvero che coordinano acquisti di massa per poi vendere al picco di prezzo.

Le notizie di questo tipo sono sempre difficili da interpretare, soprattutto quando, come in questo caso, non è previsto alcun tipo di data per l’esecuzione del piano. Operare in queste specifiche circostanze è sempre molto rischioso, come può confermare chi è entrato tardivamente in Ripple durante il boost di ieri, per poi rimanere con perdite nette superiori al 40% dell’investimento.

Questo per riaffermare che chi entra oggi in ADA di Cardano dovrebbe farlo sempre con un progetto di lungo periodo, valutando la bontà del progetto e posizionandosi in relazione al prezzo atteso su orizzonti più importanti. Muovendoci così possiamo metterci al riparo dai meccanismi degli eventuali pump & dump che inevitabilmente lasceranno qualcuno in pessime condizioni finanziarie.

Chi vuole operare sul lungo periodo può scegliere degli operatori che permettano l’acquisto diretto di Cardano – con eToro – anche con demo gratuita – possiamo acquistare in modalità DMA Cardano e attendere che il prezzo realizzato sia consono alle nostre aspettative e ai nostri eventuali profitti.

In alternativa si può scegliere di cavalcare il trading, sfruttando quello che sarà, senza dubbio, un momento di grande incertezza sul prezzo di breve per Cardano. Broker come Capital.com – anche questo in demo gratis per sempre – permettono anche di investire allo scoperto e di guadagnare da eventuale calo dei prezzi, grazie alla vendita allo scoperto.

Investire oggi su Cardano: come e perché farlo

Cardano e il relativo token ADA sono il progetto forse più interessante, tra quelli con un buon livello di capitalizzazione. Si può pensare di iniziare ad investire anche oggi, dopo una corsa del prezzo che è stata importante e che sembrerebbe preannunciare un futuro particolarmente roseo per il progetto, in termini di valore che potrebbe raggiungere contro USD e EUR.

Tuttavia invitiamo ancora una volta i nostri lettori a non prendere mai per buone le notizie di pump – e quando queste dovessero essere fondate e diffuse, a posizionarsi tenendo conto della recente esperienza di XRP. Allo scadere del tempo fissato dagli organizzatori dell’acquisto, il prezzo in genere crolla invece di salire.

Studiare questo tipo di situazioni permette di mettersi al riparo da perdite che possono essere importanti e che possono distruggere il capitale che avevamo accumulato. Anche se le manipolazioni su alcune criptovalute possono essere importanti, è sempre bene considerarle oggi come dei veri asset finanziari e operare di conseguenza. Prendendo posizioni tenendo conto dei fondamentali e dell’analisi tecnica e non solo della moda del momento.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da