Il weekend del mercato crypto è passato senza particolari movimenti, anche se si evidenzia una debolezza generalizzata. Segni rossi si registrano in particolare tra le crypto dell’intelligenza artificiale (AI) e, nello specifico, tra gli AI Agents, un settore ancora di nicchia che abbiamo già analizzato più volte.
Il crollo di Virtuals Protocol
Tra le crypto degli AI Agents, spicca Virtuals Protocol (VIRTUALS), acquistabile con un bonus di 3950$ + 4 TRUMP totalmente free, ora quotato a 1,19USDT. Al momento di questa stesura, in intraday sta calando del 4,90%. Il ribasso da inizio febbraio segna -38%, mentre quello da inizio anno -67%, numeri che giustificano il parlare di un vero e proprio crollo del prezzo.
Tuttavia, va detto che si tratta di un token giovane, lanciato nella primavera del 2024, e che, nonostante il calo, è ancora in rialzo di oltre il 1000% rispetto al prezzo iniziale. La sua capitalizzazione di mercato è di 780 milioni di dollari, collocandolo alla posizione numero 89 su CoinMarketCap e tra le prime dieci crypto AI per capitalizzazione.
Il mercato delle Crypto AI in fase di correzione
Osservando la total market cap delle crypto AI, si può notare che il settore sta attraversando un momento di difficoltà dopo l’hype che lo aveva caratterizzato nei mesi scorsi. A gennaio 2025, il picco del periodo è stato di 55,78 miliardi di dollari, mentre attualmente segna 34,5 miliardi, con un calo di quasi il 40%.
Virtuals Protocol e il ruolo degli AI Agents
Il progetto Virtuals Protocol è legato agli AI Agents, entità digitali autonome che utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale per svolgere compiti specifici, come interagire con gli utenti o altri sistemi e prendere decisioni in modo indipendente.
Virtuals è una piattaforma dedicata allo sviluppo e all’integrazione di agenti AI autonomi, noti come Virtuals, in diversi ambiti, tra cui gaming, metaversi, applicazioni decentralizzate (dApps).
Crescita Esplosiva e Massimo Storico
Dal suo lancio nella primavera del 2024, Virtuals Protocol ha registrato una crescita impressionante, con un picco del +20.000% sul massimo storico (ATH) di 5,1422 USDT, raggiunto il 2 gennaio 2025, come evidenziato dal grafico weekly.
Dopo una fase iniziale di quotazione con movimenti contenuti e tendenza laterale, il prezzo ha iniziato una forte crescita all’inizio di ottobre 2024, con $VIRTUALS che in due settimane è passato da 0,062 USDT a 0,5105 USDT, segnando un incremento del +550%. A novembre, con la l’elezione di Trump, è scattato un rally che in circa 30 giorni ha portato un aumento di +1.000%
Correzione e breakdown supporti
A gennaio 2025, dopo il raggiungimento del massimo storico di 5,1422 USDT, è iniziata una fase di correzione con prese di beneficio. Osservando il grafico, si nota che il prezzo ha testato il supporto in area 2,60 USDT, evidenziato nella nostra analisi del 16 gennaio, per poi fermarsi sulla resistenza a 3,67 USDT.
Scenario di Virtuals nel breve termine
Con la rottura del supporto a 2,60 USDT, il prezzo ha accelerato al ribasso, come visibile dal grafico daily. Durante la discesa, ha raggiunto l’ultima area di supporto, indicata nell’analisi del 28 gennaio:
I principali supporti statici si trovano a 1,55 USDT e 1,10 USDT
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Livelli tecnici da monitorare
Nell’attuale scenario per una ripartenza del prezzo di Virtuals, ha una prima resistenza statica a 1,42 USDT, seguita dai livelli superiori vettoriali a 1,66 USDT e con la principale a 1,85 USDT. Solo con il breakout di quest’ultima, si avrà una conferma della forza del rimbalzo
Wallet smart money
Da segnalare che anche i wallet degli “Smart Money”, osservati dal sito specializzato Nansen.ai, a gennaio avevano iniziato a scaricare le loro posizioni, come si può osservare dal grafico allegato. Tuttavia, negli ultimi giorni hanno fermato le vendite.