Il mix di incertezza e debolezza del mercato crypto coinvolge anche l’andamento del prezzo di Ripple (XRP), che sappiamo essere stato uno dei token che più ha beneficiato dell’elezione di Trump e del cambio di policy verso il mondo crypto.
ripple
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Ripple e mercato crypto tra incertezza e debolezza
Attualmente, XRP quota 2,6526 USD e, al momento di questa stesura, sta subendo un calo intraday dello 0,50% ed è acquistabile con un bonus di 3950$ + 4 TRUMP totalmente free. Il ribasso da inizio febbraio è più consistente e si attesta a -12,30%, riducendo il rialzo da inizio anno a +27%. Tuttavia, la forza di Ripple nel lungo periodo è ancora evidente: se osserviamo l’andamento delle crypto Top 20 da inizio 2025, XRP è il token con la miglior crescita +28%.
Correzioni mercato crypto e dazi
A febbraio, ci sono stati alcuni eventi esogeni al mondo crypto, in particolare legati all’incertezza sui dazi lanciati da Trump, che stanno portando a correzioni, soprattutto nel mercato crypto, considerato più speculativo.
Uno sguardo sui mercati tradizionali
Questo scenario di incertezza ha provocato alcuni spike ribassisti nelle settimane passate. Tuttavia, la situazione delle crypto contrasta con quella dei mercati tradizionali, dove gli indici azionari europei, come DAX e Eurostoxx, si trovano sui massimi storici, così come l’S&P 500 vicino al massimo.
Volumi bassi un segnale di warning
A tal proposito, segnaliamo, in un’ottica intermarket, che i rialzi su questi mercati stanno avvenendo con volumi molto bassi rispetto alle loro medie. Questo aspetto va valutato con attenzione, in ottica di warning, che non vuol dire immediata correzione ne tanto meno crolli.
ETF XRP sviluppi SEC su richiesta di Grayscale
In questo scenario, proseguono anche le news favorevoli a Ripple, con la SEC che ha riconosciuto la richiesta di Grayscale per la quotazione di un ETF spot su XRP. Ora si apre un periodo di revisione di 240 giorni, con una decisione attesa per metà ottobre 2025. Gli analisti stimano una probabilità di circa 65% per l’approvazione dell’ETF XRP nel 2025.
Andamento di Ripple dal 2024
Concentrandoci sull’andamento del prezzo di Ripple sul grafico weekly, ripercorriamo il trend dal 2024. La prima parte dell’anno si è sviluppata all’interno di un box di congestione, che perdurava dall’estate 2023, una delle tante conseguenze della lunga battaglia legale con la SEC.
A novembre 2024, si è verificato un breakout in concomitanza con il rally post-elezioni di Trump, che ha dato una spinta decisiva al prezzo.
A gennaio 2025 massimo e crollo di XRP
A gennaio 2025, il trend rialzista di XRP è proseguito, portando il prezzo a un massimo assoluto di 3,40 USD. Tuttavia, qui il mercato ha segnato una pausa, con la formazione di una candela shooting star, segnale tipico di inversione ribassista.
La correzione è stata profonda e violenta, con Ripple che ha testato il supporto principale di lungo periodo in area 1,90 USD, toccando un minimo in spike a 1,768 USD.
Scenario di breve termine su Ripple
Sul grafico daily si può osservare come il prezzo di XRP, dopo aver toccato il minimo, abbia rimbalzato rapidamente. Nel movimento di rialzo ha anche effettuato una correzione sul supporto in area 2,25 USD, per poi ripartire al rialzo e superare la resistenza in area 2,60 USD. Sul lato lungo, l’obiettivo rialzista di Ripple passa a 3,06 USD.
Livelli chiave di supporto e resistenza
Negli ultimi tre giorni, XRP sta ritracciando. Il primo livello di supporto si trova a 2,55 USD, mentre per mantenere intatta la struttura rialzista deve restare sopra il supporto a 2,30 USD. Un breakdown sotto questo livello potrebbe innescare un ribasso più marcato.