Home / Uniswap al bivio: breakout o nuova correzione? Benefici da Unichain [Analisi]

Uniswap (UNI) -

Uniswap al bivio: breakout o nuova correzione? Benefici da Unichain [Analisi]

Uniswap beneficia del lancio di Unichain, ma resta in rosso nel 2025. Supporto chiave a 7 USDT, resistenze da superare 10,85 e 11,10 USDT.

I primi effetti del lancio di Unichain si stanno facendo sentire sull’andamento del prezzo di Uniswap (UNI). Attualmente, UNI quota 9,77 USDT e ieri ha chiuso in rialzo del 3,75%, proseguendo il movimento positivo della scorsa settimana, che aveva chiuso con un +4,98%. Tuttavia, a febbraio il prezzo di $UNI è ancora in calo del 15,40%, mentre da inizio 2025 registra un -25,40%.

Dopo il Boom del 2024, Uniswap in correzione

Il ribasso di quest’anno segue l’ottima chiusura del 2024, in cui Uniswap aveva segnato un +83,37%. Adesso c’è stato il lancio di Unichain sulla mainnet, avvenuto l’11 febbraio, che rappresenta un’importante novità per l’ecosistema Uniswap.

Benefici dal lancio di Unichain

Unichain è una blockchain Layer 2 di Ethereum che promette transazioni veloci ed economiche, con tempi di blocco di un secondo e costi ridotti del 95% rispetto a Ethereum. Con questa innovazione, Uniswap Labs mira a generare entrate per i detentori di UNI, reindirizzando le commissioni che altrimenti andrebbero ai validatori di Ethereum . Si stima che questo sistema possa generare circa 500 milioni di dollari all’anno, migliorando la sostenibilità finanziaria di Uniswap.

Al momento, Unichain si posiziona tra le soluzioni Layer 2 emergenti, ma deve affrontare la concorrenza di Arbitrum e Optimism, che dominano il mercato con una TVL nell’ordine di miliardi di dollari.

Unichain - Fonte: Nansen.ai
Unichain – Fonte: Nansen.ai

Nell’immagine allegata del sito specializzato Nansen.ai, possiamo osservare la classifica di crescita delle metriche di Active Addresses e transaction. Negli ultimi 7 giorni, Unichain è ovviamente al primo posto, partendo da zero, con Optimism e Arbitrum subito dietro.

Uniswap resta il DEX numero uno per TVL

Uniswap  TVL 2025 - Fonte: DefiLlama
Uniswap TVL 2025 – Fonte: DefiLlama

Nonostante il calo da inizio anno, Uniswap rimane il primo exchange decentralizzato (DEX) con la Total Value Locked (TVL) più alta nel settore DeFi, attualmente pari a 4,878 miliardi di dollari. In allegato, riportiamo l’andamento con il grafico tratto dal sito specializzato DeFiLlama.

Uniswap andamento dal 2024

Analizzando l’andamento del prezzo di $UNI sul grafico weekly, ripercorriamo la sua evoluzione da inizio 2024. A marzo, il token aveva subito un crollo a causa dell’apertura di un’indagine della SEC, con il prezzo sceso fino a un minimo di 4,70 USDT ad agosto, da cui è iniziato un rimbalzo.

Uniswap (UNI) - Weekly 18 Febbraio 2025
Uniswap (UNI) – Weekly 18 Febbraio 2025

A novembre, l’elezione di Trump ha dato un nuovo impulso rialzista, portando Uniswap a toccare un massimo di 19,47 USDT a dicembre, raggiungendo così il livello di resistenza di lungo termine a 20 USDT, già evidenziato nella nostra analisi analisi del 12 settembre. Da questo livello è iniziata una fase di ritracciemnto.

Scenario di breve termine di Uniswap

Con l’inizio del 2025, è iniziata una fase correttiva, ben visibile sul grafico daily. Già a dicembre, il calo era stato violento, con un crollo del 42% e un test del supporto vettoriale a 12 USDT, seguito da un rimbalzo. A gennaio, c’è stato un retest del supporto e un nuovo rimbalzo, ma alla fine del mese, al terzo tentativo, si è verificato il breakdown.

Uniswap (UNI) - daily 18 Febbraio 2025
Uniswap (UNI) – daily 18 Febbraio 2025

Minimi e rimbalzo dal supporto statistico

Dieci giorni fa, Uniswap ha toccato un minimo a 7 USDT, scendendo su un livello di supporto statico, rappresentato dalla trendline tratteggiata in azzurro, che corrisponde all’area di partenza del rally di novembre. Da qui è avvenuto un rimbalzo, e ora il prezzo di UNI è a contatto con la resistenzaindicata nell’analisi del 6 febbraio:

.. l’area di resistenza si trova a 10,85 USDT, mentre la resistenza successiva è posizionata a 11,10 USDT

Alex Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Livelli di resistenza da superare

L’area di resistenza principale si trova a 10,85 USDT, mentre la resistenza successiva è posizionata a 11,10 USDT. Osservando il grafico, si vede come UNI si stia bloccando da alcuni giorni nella fascia 10,85 – 10,70 USDT. La resistenza più rilevante passa a 11,10 USDT il cui superamento di questo livello confermerebbe la forza del tentativo di rimbalzo.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments