News

Tether: dopo la Juventus vuole il 51% di Adecoagro. Formalizzata l’offerta

Dopo la Juventus, l'agricoltura. Tether punta al 51% di Adecoagro.
3 ore fa
Condividi

Non è chiaro ancora cosa ne sarà della partecipazione nella Juventus – che potrebbe anche aumentare e che ammonta già a più del 5%. Sappiamo però – secondo un recente comunicato stampa – che Tether vuole arrivare al 51% di Adecoagro, società nella quale aveva già investito 100 milioni di dollari a settembre 2024.

Il gruppo guidato da Paolo Ardoino ha infatti inviato un’offerta per acquisire le azioni circolanti del gruppo ad un prezzo di 12,41$ per azione, fino ad arrivare al 51%. Tether controlla già il 19,4% delle azioni.

Il Consiglio di Amministrazione di Adecoagro si è riunito, sempre secondo il comunicato stampa lo scorso 16 febbraio per discutere l’offerta e per ottenere consiglio legale e finanziario sulla valutazione della stessa.

Tether continua lo shopping

Anche se in questo caso si tratta di un tentativo di acquisizione che dovrà ricevere risposta da Adecoagro stessa. Tether negli scorsi giorni si è guadagnata le prime pagine di tutti i giornali italiani per aver superato il 5% di quote di Juventus FC.

Con oltre 12 miliardi di dollari di profitti per il solo 2024, Tether sembrerebbe però intenzionata a fare di più che da socia di minoranza di un pur prestigioso club del calcio italiano. L’offerta per Adecoagro include un premium importante, dato che il prezzo attuale di quotazione del gruppo è inferiore agli 11$, ed era inferiore ai 10$ prima della pubblicazione dell’offerta.

Adecoagro è un’azienda che si occupa di agricoltura e che possiede oltre 210.000 ettari di coltivazioni e relativi impianti in Argentina, Brasile e Uruguay.

Nel complesso, secondo il comunicato stampa del gruppo, vengono prodotte oltre 2,8 milioni di tonnellate di prodotti agricoli. A interessare però forse di più Tether è il milione di MWh prodotto da fonti rinnovabili. Tether è infatti attiva anche nel settore energia e in quello del mining Bitcoin, industria che ha bisogno di energia a basso costo per funzionare e essere profittevole.

Per ora nessuna risposta da Adecoagro

Per ora non ci sono risposte da parte di Adecoagro, con l’offerta che però ha già agitato i mercati. Il titolo $AGRO guadagna al New York Stock Exchange oltre il 10% nella seduta odierna, altrimenti caratterizzata da ribassi, per quanto modesti.

Seguiremo anche sul nostro Canale Telegram le eventuali risposte del gruppo Adecoagro, per una storia che, seppur indirettamente, interesserà ora anche tanti italiani, almeno tra gli appassionati di calcio

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin pronto a VOLARE dopo le polemiche su Fort Knox? È davvero migliore dell’oro?

Bitcoin può davvero guadagnare dal "caos" intorno a Fort Knox?

da

Tether Gold (XAUt): la tokenizzazione dell’Oro in ambito crypto in momenti di crisi

Tether Gold (XAUt) è una stablecoin ancorata all’oro fisico tramite blockchain con elevata liquidità,…

da

Altri fondi sovrani su Bitcoin: la previsione di Geoffrey Kendrick di Standard Chartered

I fondi sovrani pronti a entrare su Bitcon? Parla Standard Chartered.

da

Il grande bluff della stampa, altro che criptovalute!

È il bluff di Bitcoin - di una stampa che non stampa nulla di…

da

Previsioni Solana 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale su Solana include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il prezzo…

da

In Russia milioni di danni per il mining Bitcoin. La dichiarazione del gestore Rosseti

In Russia si contano i danni dalle attività di mining illegali.

da