Tether Gold (XAUt) è una stablecoin ancorata al prezzo dell’oro, emessa da Tether Limited, la stessa società che emette USDT, recentemente al centro dell’attenzione per l’acquisizione del 5% della Juventus e per l’ultima offerta di acquisto di su Adecoagro (AGRO) quotata alla borsa di New York (NYSE).
XAUt si colloca nel crescente settore della tokenizzazione degli asset reali (RWA – Real World Assets), che mira a digitalizzare strumenti finanziari tradizionali e beni fisici per renderli più accessibili, liquidi e trasferibili attraverso la blockchain. A differenza delle stablecoin ancorate a valute fiat, XAUt offre un’esposizione a un asset tangibile, combinando la sicurezza dell’oro con la flessibilità della blockchain.
Attualmente quota 2.928 USDT e ha una capitalizzazione di mercato di 721 milioni di dollari che lo colloca alla posizione numero 92 del ranking della coin market cap. E si puo scambiare sui principali crypto exchange.
Ogni XAUt rappresenta un’oncia troy di oro fisico (31,1035 grammi), custodita in Svizzera. Il token è disponibile sulle blockchain Ethereum (ERC-20) e Tron (TRC-20), garantendo trasferibilità e accessibilità su diversi exchange.
Il Tether Gold è frazionabile fino a sei decimali, consentendo transazioni in quantità ridotte. Inoltre, Tether Limited fornisce aggiornamenti regolari sulle riserve d’oro e offre la possibilità di verificare l’oro associato a ciascun token attraverso identificativi univoci.
suo andamento segue quello dell’oro, offrendo la possibilità di un investimento tradizionale all’interno dell’ecosistema crypto, anche in periodi di crisi o tensioni geopolitiche. Questo consente agli investitori di rimanere nel mercato crypto senza dover convertire in valuta fiat. Nel grafico allegato è riportato il confronto tra l’andamento del future GC1! quotato al COMEX e XAUt.
Pertanto la gestione della posizione, oltre che essere una copertura se non si vuole restare esposti in crypto in momenti di incertezza o calo è facilmente analizzabile seguendo l’andamento del future sul gold.
Vantaggi di Tether Gold
Limitazioni e considerazioni
Sebbene XAUt sia garantito da oro fisico detenuto in caveau svizzeri, non rientra pienamente nella definizione di RWA regolamentato, in quanto non garantisce la proprietà diretta dell’oro per gli investitori retail. Inoltre, il riscatto dell’oro fisico è riservato esclusivamente ai detentori di almeno 430 XAUt (equivalenti a circa 13,37 kg di oro), rendendolo un’opzione limitata a investitori con capitali significativi
Pur appartenendo al concetto di tokenizzazione degli asset reali, XAUt non è un Real World Asset regolamentato in senso stretto. A differenza di strumenti come ETF sull’oro o bond tokenizzati, non segue normative finanziarie specifiche e non garantisce la proprietà diretta dell’oro per chi detiene quantità inferiori ai 430 XAUt richiesti per il riscatto fisico.
Tuttavia, rappresenta un passo verso l’integrazione di asset tangibili nel settore blockchain, fornendo una maggiore accessibilità al mercato dell’oro attraverso un modello di investimento più flessibile rispetto ai canali tradizionali.
Strumento | Custodia Fisica | Liquidità | Regolamentazione | Flessibilità |
---|---|---|---|---|
Tether Gold (XAUt) | No | Elevata | Non regolamentato | Elevata |
ETF sull’oro | No | Elevata | Regolamentato | Limitata |
Lingotti fisici | Sì | Bassa | Regolamentato | Molto limitata |
Contratti Futures | No | Elevata | Regolamentato | Speculativo |
Tether Gold offre maggiore flessibilità rispetto all’oro fisico e un accesso più semplice rispetto agli ETF, pur mantenendo un certo grado di centralizzazione, il tutto restando all’interno dell’ecosistema crypto.
The Graph (GRT) in forte calo nel 2025 (-59%). Protocollo decentralizzato per indicizzare dati…
Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…
Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…
Guida introduttiva all’analisi tecnica applicata alle crypto: lettura dei grafici, trend, volumi, supporti, resistenze,…
The Graph (GRT) in forte calo nel 2025 (-59%). Protocollo decentralizzato per indicizzare dati…
È davvero possibile un altro Black Monday? Dovremmo preoccuparci? Intanto in settimana...
Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…
La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…
La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…