Ieri, $MKR, il token di governance di MakerDAO, ha registrato un’impennata del 7%, nonostante un mercato crypto generalmente ribassista. Attualmente, quota 1.179 USDT e, in intraday, è in rialzo del 5,6% ed è acquistabile con un bonus di 3950$ + 4 TRUMP totalmente free.
Questo movimento sta portando MKR a un +19% da inizio settimana, spingendo la performance di febbraio in positivo a +2,60%, un risultato non comune tra i token nelle ultime settimane. Tuttavia, resta ancora in negativo da inizio anno con un -20%.
Osservando il grafico monthly di MakerDAO, si nota come il prezzo stia formando una candela hammer, tipica di inversione. In particolare, questa configurazione deve svilupparsi lungo un trend ribassista, come in questo caso, e lasciare un’ombra inferiore. Tuttavia, per una valutazione definitiva, sarà necessario attendere la chiusura mensile.
Sul grafico, possiamo osservare lo storico di Maker, dal suo ATH a 6.648 USDT di maggio 2021 fino ad oggi. L’andamento evidenzia che il prezzo è ancora in un trend ribassista di lungo periodo. Per uscire da questa situazione, ha una prima resistenza a 2.210 USDT, seguita dalla principale in area 2.520 USDT. Un breakout di questo livello aprirebbe le porte a un ulteriore rialzo.
A settembre 2024, la community di MakerDAO aveva votato per un rebranding a Sky, una decisione discussa e poi riconfermata a novembre. Questo cambiamento ha avuto alcune ripercussioni negative sul prezzo. Attualmente, è già possibile per i possessori convertire MKR in SKY e, nel corso del 2025, dovrebbe avvenire il passaggio definitivo.
La fase complessa degli ultimi mesi del 2024 si accompagna a un calo della sua TVL (Total Value Locked) di MakerDAO, che attualmente è di 5,419 miliardi di dollari, come evidenziato dal grafico allegato del sito DeFiLlama. Questo calo ha fatto arretrare anche la sua posizione nel ranking della TVL totale del settore DeFi, scendendo al settimo posto. A settembre occupava la posizione numero quattro.
Analizzando lo scenario di MakerDAO sul grafico weekly, abbiamo panoramica da giugno 2023 da quanoto è iniziata una fase di rimbalzo che ha avuto un’accelerazione con la rottura della resistenza a 1.500 USDT evidenziata nell’analisi di Ottobre 2023.
Da qui c’è stata l’accelerazione che ha spinto il prezzo fino al massimo di 4.074 USDT di Aprile 2024, da cui è seguita una fase correttiva che ha portato il prezzo di MRK al minimo a 1.666 USDT in Agosto.
Osservando il grafico, si può vedere che il prezzo si è mosso in swing all’interno di un canale ribassista. A dicembre, ha registrato un massimo a 2.420 USDT, toccando la vecchia area di supporto in 2.480 USDT, ora diventata resistenza. Dal massimo di dicembre, è iniziata una fase correttiva, che ha portato a un minimo a inizio febbraio 2025 di 778 USDT.
Al valore attuale, il rimbalzo in 15 giorni è di circa il 50%, mentre la discesa dal massimo di dicembre è stata del 69%.
Nello scenario attuale, il prezzo si trova a contatto con una resistenza statica in area 1.195 USDT.
Se il movimento rialzista dovesse continuare, i livelli vettoriali principali per un segnale forte di inversione sono:
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…
$SEI a +10% in 24 ore, ma febbraio resta negativo -26%. Trend ribassista, resistenza…
Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…
Ethereum è a caccia di un social media manager. Riuscirà a migliorare... il sentiment?
L'incertezza massacra più delle correzioni. Qualche idea sulla quale ragionare.