La rivoluzione RWA arriva anche in Europa? Queste sembrerebbero essere le intenzioni di Franklin Templeton, che ha annunciato di aver registrato il proprio fondo US Onchain Government Money Fund in Lussemburgo. Si tratta del fondo analogo che opera negli USA, completamente on chain, dal 2021 e che può già contare su 580 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato.
Il fondo sarà aperto soltanto però agli investitori istituzionali e sarà immediatamente disponibile su 8 diverse piazze europee, seguendo un po’ modalità e limiti che sono già imposti negli USA.
Niente possibilità di partecipare da utenti normali e da investitori non accreditati, ma comunque un passo avanti importante per quello che è forse il più rilevante dei fondi istituzionali che sono presenti onchain.
Non solo in termini di ETF che ha quotato negli USA su Bitcoin e Ethereum ma anche in termini di sviluppo di soluzioni reali per quanto riguarda il mondo della finanza su blockchain. Il gestore ha annunciato oggi di aver incorporato il suo fondo – che è tra quelli di maggiore successo nel mondo onchain – in Lussemburgo, cosa che gli permetterà di operare u diverse piazze europee.
Ma come funzionano questi fondi? Semplice: sono fondi le cui quote vengono emesse in forma di token che possono essere scambiate su diverse chain. Nel caso specifico dell’incorporazione del fondo in Europa, è stata scelta, secondo quanto viene riportato da Coindesk, la rete Stellar.
Il fondo in questione sarà disponibile anche in Italia, oltre che in Austria, Francia, Germania, Liechtenstein, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera. L’ok è stato già ottenuto dai regolatori del Lussemburgo in ottobre.
Parliamo di un fondo che investe in bond USA a breve scadenza, nella più generale tradizione dei fondi money market.
Non è chair che tipo di capitali sarà in grado di raccogliere, per quanto il suo successo negli USA è innegabile. Siamo sopra i 580 milioni di dollari di AUM, per un prodotto che è stato pionieristico con il suo lancio nel 2021, quando a questo mondo, almeno per questo tipo di attività, guardavano davvero in pochi.
Staremo a vedere la reazione degli investitori istituzionali in Europa: l’interesse non sarà per l’ennesimo fondo money market, ma piuttosto per iniziare a lavorare onchain, in un contesto che diventerà sempre più rilevante anche per la cosiddetta finanza tradizionale. Funzionerà anche nel Vecchio Continente?
Stellar ha reagito in modo positivo alla notizia, seguendo però un trend generalmente rialzista per tutto il mondo crypto.
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…
Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…
Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…