Analisi Crypto

Aptos esplode: +16% in 24 ore, ma il trend ribassista è davvero finito? [Analisi]

Aptos +16% in 24 ore, ma ancora in calo del 13% da febbraio. Ora in rialzo sulla resistenza chiave a 6,60 USDT, successive a 8,80 e 10 USDT
1 giorno fa
Condividi

Nelle ultime 24 ore è tornata alla ribalta delle performance del mondo crypto, Aptos Network (APT) con un +16% ed è acquistabile con un bonus di 3950$ + 4 TRUMP totalmente free. Attualmente quota 6,8470 USDT e in queste prime ore della giornata sta registrando una crescita dell’8,20%, ma lo scenario cambia se osserviamo il suo andamento da inizio febbraio, che risulta in rosso del 13%.

Aptos rialzo a +16% in 24 ore

L’attuale andamento mensile sta registrando il terzo mese consecutivo in negativo per APT, che da inizio 2025 è in calo del 22%. Particolare è stato anche il 2024, che dopo aver raggiunto un massimo annuale di 19,35 USDT, ha chiuso dicembre a 8,17 USDT, con un ribasso annuale dell’8,71%.

Terzo mese consecutivo negativo

Aptos, nel corso dell’anno passato, è stata molto seguita come una delle novità più interessanti del settore, e il movimento del prezzo riflette l’interesse che ha suscitato tra trader e investitori.

Aptos e il suo ruolo nel settore blockchain

Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare una blockchain Layer 1, creata da un team di ingegneri che in precedenza aveva lavorato alla crypto Diem di Meta (ex Facebook). Utilizza il linguaggio di programmazione Move, che permette di processare oltre 160.000 transazioni al secondo (TPS), rendendo Aptos una blockchain performante e adatta al settore DeFi.

I founder hanno maturato esperienza in Meta, così come quelli della crypto SUI, ma i due progetti sono stati sviluppati distintamente da società differenti.

Per Aptos 2024 volatile: tra rialzi e correzioni

Aptos Network (APT) – weekly febbraio 2025

Il token APT è stato lanciato sul mercato nell’ottobre 2022, e sul grafico weekly possiamo osservare che l’andamento nel corso del 2024 è stato altalenante, caratterizzato da forti oscillazioni. Il suo ATH a 20,37 USDT è stato registrato a gennaio 2023, mentre il minimo a 4,73 USDT è stato toccato nell’ottobre dello stesso anno. Da qui il prezzo ha avviato una fase di rimbalzo, proseguita all’inizio del 2024, con un massimo annuale di 19,35 USDT, segnando una crescita del 320% in meno di cinque mesi.

Dai massimi di aprile al crollo del 62%

Ad aprile, il prezzo di APT ha registrato un minimo di 7,30 USDT, con un crollo del 62% in 30 giorni e una fase ribassista proseguita fino al minimo annuale di 4,303 USDT toccato ad agosto.

Da questo minimo, Aptos ha rimbalzato, avviando un rally rialzista a novembre, che ha portato il prezzo fino al massimo di dicembre a 15,319 USDT, con un +260% in meno di 4 mesi. Tuttavia, da questo punto, è iniziata una fase ribassista, confermata da una candela weekly con un -32%.

Analisi daily di Aptos nel 2025

Aptos Network (APT) – daily febbraio 2025

Passando all’analisi del grafico daily, si nota chiaramente un trend ribassista, con una serie di massimi e minimi decrescenti iniziata dal massimo di dicembre. Ad inizio febbraio, il prezzo di APT ha toccato un minimo di 4,531 USDT, avvicinandosi al livello registrato lo scorso agosto.

Dal minimo, APT è rimbalzato, restando per circa dieci giorni in laterale, fino all’accelerazione di ieri.

Livelli chiave

Attualmente, APT sta testandoil breakout della resistenza di breve termine in area 6,60 USDT. Un superamento di questo livello potrebbe aprire la strada a un allungo verso la prima resistenza rilevante in area 8,80 USDT, che confermerebbe la forza del rimbalzo. A salire, il livello chiave successivo si trova a 10 USDT.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Litecoin: ETF entra in listino DTCC. Arriva APPROVAZIONE? Leggi qui per arrivare preparato

Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?

da

Ethereum: perchè febbraio è NEGATIVO? Prezzo in attesa del breakout [Analisi]

Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…

da

Heatmap di Liquidazione vs Volumi di Scambio: Quale indicatore è più affidabile?

Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…

da

Bittensor: decolla +25% settimanale, spinto dall’effetto Coinbase [Analisi]

Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…

da

Ethereum: la Fondazione vuole la svolta. Caccia a un SMM per invertire il sentiment

Ethereum è a caccia di un social media manager. Riuscirà a migliorare... il sentiment?

da

Crypto e Bitcoin: MALESSERE tra gli investitori. È colpa di QUESTI DATI? Oppure siamo di nuovo…

L'incertezza massacra più delle correzioni. Qualche idea sulla quale ragionare.

da