Home / eToro ottiene licenza MiCA: cosa cambia per la piattaforma trading crypto e mercati classici

eTORO MICA

eToro ottiene licenza MiCA: cosa cambia per la piattaforma trading crypto e mercati classici

eToro ottiene licenza MiCA valida in tutta Europa.

eToro – piattaforma di trading che offre da tempo anche accesso al mercato delle criptovalute – ha ottenuto la licenza necessaria per operare all’interno del mercato europeo successivamente all’introduzione del MiCA. La notizia arriva in un momento molto intenso e positivo per l’intermediario – leggi qui la nostra recensione – che ha confermato di essere a lavoro anche per una quotazione in borsa del gruppo negli Stati Uniti.

Si allunga dunque la lista di operatori che hanno già ottenuto una licenza valida in tutta Europa – una lista che include, con l’arrivo di eToro, tutti i principali intermediari che hanno da sempre scelto la via della massima regolamentazione possibile.

eToro offre trading crypto e su altre migliaia di asset dei mercati classici ad un pubblico principalmente retail – sia tramite sito web che tramite App ed è uno degli intermediari maggiormente apprezzati dagli utenti italiani .

Licenza ottenuta a Cipro

La licenza ottenuta da eToro arriva da CySEC, autorità cipriota alla quale la piattaforma di trading risponde avendo appunto sede a Cipro. Nel nuovo regime MiCA le licenze sono già dotate di passaporto e l’ottenimento della stessa all’interno di un qualunque paese dell’Unione la espande automaticamente in tutti gli altri.

Tutto ok dunque per chi vorrà continuare a utilizzare o inizierà a utilizzare i servizi di trading crypto con eToro, che continueranno a essere disponibili anche nel nuovo regime definito dal MiCA.

eToro non offre soltanto criptovalute: è un broker completo che propone anche azioni, ETF, Forex, contratti sulle materie prime e altri servizi come il CopyTrading e l’accesso a portafogli strutturati.

Da sempre il broker offre anche la possibilità di aprire un conto demo con capitale virtuale per permettere di testare i servizi senza spendere nulla.

eToro conferma così, con l’ottenimento della licenza MiCA la volontà di continuare su quello che è storicamente il suo mercato principale, il mercato dei trader europei – con l’offerta di più di 110 coppie di crypto all’interno della sua piattaforma e l’intenzione – che è stata sempre presente – di inserire a listino le novità più interessanti anche se in modo curato, così da evitare, soprattutto a chi non vive troppo da vicino il mondo crypto, di incappare in lanci pieni di entusiasmo ma anche di insidie.

eToro su asset crypto selezionati offre anche la possibilità di staking automatico, distribuendo così i ritorni dalla mera detenzione dei token.

Anche nel precedente regime pre-MiCA eToro era regolarmente in possesso delle licenze necessarie per operare in tutti i paesi in cui era presente.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments