Anche Near Protocol (NEAR) dopo lo scossone ribassista di inizio febbraio sta provando a costruire un setup per provare un allungo rialzista. Attualmente quota 3,42 USDT e, su base settimanale, registra una contrazione dell’1,90%, mentre da inizio febbraio resta fortemente negativo con un -26%.
near-protocol
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Con questo movimento, il prezzo di NEAR sta segnando il terzo mese consecutivo in negativo, avendo iniziato la discesa già a dicembre. Da inizio 2025, il passivo si attesta a -27%, dopo che il 2024 si era chiuso con un +34%. Oggi il prezzo è passato da una fase rialzista a ribassista sulla notizia dell’hack a bybit.
Near Protocol rientra tra le blockchain layer1 che stanno trovando applicazione nel settore dell’intelligenza artificiale (AI), grazie ad alcune dApp e progetti sviluppati su di essa.
Allo stesso tempo, continua a ricoprire un ruolo rilevante nella DeFi, lavorando all’integrazione con vari protocolli di finanza decentralizzata, tra cui Aave e Curve. Queste integrazioni permetteranno agli utenti di accedere ai servizi DeFi direttamente sulla blockchain Near, migliorando la liquidità ed espandendo l’ecosistema.
La forza di Near Protocol deriva dall’utilizzo di Nightshade, un sistema di sharding avanzato che suddivide la blockchain in shard dinamici, consentendo la gestione simultanea di un numero elevato di transazioni.
Near Protocol rientra tra le crypto con una certa anzianità, essendo stato quotato sul mercato nel 2020. Il suo ATH di 20,59 USDT è stato raggiunto a gennaio 2022, prima di avviare una fase di ribasso che ha portato il prezzo in un lungo trend discendente.
Sul grafico weekly allegato, riportiamo una panoramica dal mese di ottobre 2023, quando il prezzo di $NEAR ha toccato un minimo di 0,9710 USDT. Da quel punto è iniziato un rimbalzo, proseguito nel 2024, fino a registrare il massimo annuale a 9,010 USDT nel mese di marzo, fermandosi sulla resistenza a 8,100 USDT.
Questo livello di resistenza ha bloccato il prezzo anche a maggio, dando inizio a una fase di ritracciamento, culminata con la rottura del supporto in area 5 USDT, che avevamo già evidenziato nella nostra analisi del 25 gennaio.
Con questo breakdown, NEAR è crollato fino al livello di 3,076 USDT ad agosto, dove si è verificata un’inversione rialzista, seguita da un rally a novembre. A dicembre, il prezzo ha raggiunto un nuovo massimo a 8,244 USDT, senza però riuscire a superare quello di marzo, virando poi al ribasso e chiudendo il mese con un -29%.
Il 2025 ha proseguito la fase ribassista di NEAR, come si può osservare nella panoramica sul grafico daily. Tuttavia, negli ultimi giorni il prezzo si era mostrato resiliente e, fino alle ore 16 di oggi stava registrando un crescita del 10% rispetto alle 24 ore precedenti. Poi la bad news ha fatto invertire il trend con l’attuale candela rossa.
Il prezzo di NEAR si è bloccato sulla resistenza statica evidenziata in arancione a 3,535 USDT. Un breakout aprirebbe la strada a un allungo verso la prima resistenza vettoriale a 3,90 USDT.
A salire, l’ostacolo chiave è la resistenza principale in area 4,30 USDT, il cui superamento confermerebbe la forza del rimbalzo, puntando ai livelli più rilevanti del vettore che parte dai massimi di dicembre.
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…